⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 3 gennaio 2022

Tentazione demoniaca: Un romanzo di amore e magia di Nadine Mutas

 Incollats,

finalmente, dopo due anni ho finito la quadrilogia «Amore e magia» di Nadine Mutas, con il terzo romanzo "Tentazione demoniaca: Un romanzo di amore e magia" come vi avevo accennato, lessi il primo e il quarto due anni fa e proprio il libro successivo a questo mi ispirò il nome d'arte che ho assunto.

Questo è dei quattro il romanzo dedicato a Basil, l'unico protagonista maschile del gruppo di partenza. Posso già anticiparvi che questo warning all'inizio del libro e in sinossi è reale.

"Attenzione: Il romanzo include un eroe tanto dolce quanto sexy e potrebbe provocare desiderio intenso e abbracci involontari al vostro dispositivo di lettura. Forse persino leccate."

Non imitatemi, non leccate Alexa!

Come faccio a raccontarvi la storia senza spoilerare? Qui è dura...

Insomma, diciamo che Basil si ritrova nel mondo dei fatati, dove incontra Isa, che lo vuole uccidere ma non può perché lui le salva la vita e ha un debito di vita... scusate il gioco di parole.

In ogni modo, Incollats, di tutti i libri questo è quello che somiglia di più ad un fantasy classico, perché c'è il viaggio dell'eroe alla vecchia maniera, ovvero in cammino per un regno magico.

La storia d'amore non aggiunge niente se non al minchiometro, ma è una lettura spassosa e divertente, adatta a chi, come me, veniva da due libri intensi, mi è servita come una sorta di stretching defaticante dopo le letture belle e potenti fatte in precedenza e che avete appena visto spacciate.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼 🖼

"Off Limits: Lui vuole l'unica cosa che non può avere" di L. A. Cotton

 Incollats,

eccoci qui con uno sport romance che avevo lì da tanto tempo e, finalmente, mi sono decisa a leggerlo. Male da parte mia, perché ritornare a Rixon dopo tanto tempo è stato difficile, ma poi sono riuscita a fare mente locale.

In "Off Limits: Lui vuole l'unica cosa che non può avere" di L. A. Cotton parliamo della prole della serie Rixon Raiders, nella fattispecie di una delle figlie di Felicity e Jason (Il mio gioco sei tu -Rixon Raiders Vol. 2), Lily Ford.

La ragazza si porta dietro un grosso trauma per il bullismo subito alle medie dalle classiche mean girls str*** della situazione. Una di queste è ovviamente "in fissa" con il nuovo quarterback della scuola, Kaiden Thatcher, figlio dell'antico nemico del coach Jason Ford, il padre di Lily.

Kaiden arriva alla Rixon High a causa di un incendio e, ovviamente, per lui non è facile entrare nella squadra allenata dal campione Jason Ford, perché, oltre ad esserci già un quarterback piuttosto bravo, i compagni fanno parecchio ostracismo verso di lui e gli altri ragazzi venuti dal liceo al di là del fiume.

Kaiden non è il classico bel tenebroso da YA, lo sembra, ma immediatamente si distingue per come nota Lily e il suo disagio sociale, anzi, tra i due, lui è il personaggio più positivo, nonostante la "bratta" che si porta appresso con un padre alcolista e decisamente ancora col dente avvelenato verso il coach Ford.

Tra i Romeo e Giulietta di Rixon, però, l'amore nasce e cresce di nascosto, aiutato da alcuni amici dei quali spero di leggere molto presto, e parenti – tra cui, appunto, i figli delle altre coppie della serie succitata.

Non vado oltre, ma ve lo consiglio vivamente, anche se non avete letto l'altra serie, perché è piuttosto originale anche se segue tutti i dogmi del genere young adult sport romance della situazione.

Andiamo coi metri che ho sprescia.

Piantometro 😭 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.