⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

mercoledì 26 aprile 2023

Charm (Crave Vol. 5) di Tracy Wolff

 Incollats,

gli ultimi spacci di aprile sono molto diversi tra loro.

Charm (Crave Vol. 5) di Tracy Wolff per Sperling & Kupfer Edizioni è il libro che non c'era, ma doveva esserci.

Perché di tutta la serie è il mio preferito e, a mio parere, quello più azzeccato in tutti i sensi e metri. Perché per una volta, la zia Tracy non ci ha riempito di personaggi che zio George Martin spostati, ma si è concentrata sui protagonisti assoluti della storia: Grace e Hudson. Ovviamente altri non ne mancheranno, ma per una volta non mi sono persa tra chi è chi, parente di chi, chi muore, chi risuscita o altri ingorghi letterari criticati solo alla povera mia amica Daphne.

Vabbè, tornando a bomba, ci troviamo nei famosi mesi in cui Grace rimane di pietra e succedono delle cose tra lei e Hudson che Grace non ricorda. Lei ancora non sa chi sia realmente, quali siano le sue doti né di essere la compagna di Hudson, anzi, si crede quella di Jaxon. Chi ha letto la serie sa che la cosa si è già definita, i come e i perché; tuttavia, visto che non voglio spoilerare troppo, preferisco rimanere sul testo.

Hudson e Grace si ritrovano dapprima nella tana del principe vampiro, poi, fuggendo un drago, finiscono nel regno delle ombre dove tutto è viola e conoscono alcuni personaggi esilaranti, su cui spicca un sindaco da "Febbre del sabato sera".

Nel frattempo, tra Grace e Hudson si forma un rapporto speciale, un'amicizia, una complicità basata anche su una certa stizza iniziale, ma che pian piano diventa qualcosa di vero e profondo. Lei scopre che lui non è quello che le è stato descritto all'Accademia; lui comprende cosa significhi tenere a qualcuno... o qualcosa come la piccola Smokey che non saprei dirvi cosa sia, ma una sorta di animale domestico ombra.

S'innamoreranno davvero, prima di sapere di essere destinati ad amarsi, prima di dare una definizione all'amore.

Ma dovranno chiaramente anche combattere sia per tornare a casa che per difendere quel mondo che per anni – per loro il tempo passerà più a lungo – sarà la loro casa.

Una storia diversa, dicevo prima, più sciolta e matura dal punto di vista anche dello stile di scrittura. Fruibile e mai noiosa, al contrario. L'ho apprezzata molto di più degli altri volumi, ogni tanto al limite del soffocante per avvenimenti, incontri e scontri.

Andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

Piantometro 😭 😭 😭/3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: 🌈🌈/3

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬🤬 /3

Buzzometro 😂 😂 /3

Schiavometro 🖼🖼 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji

TRAMA
A Grace sono bastate poche settimane per rendersi conto che alla Katmere Academy niente è come sembra, e che in realtà è stata catapultata in una scuola magica dove per compagni di classe ha vampiri, streghe, draghi e lupi mannari. Tuttavia, il soprannaturale non ha ancora finito di stupirla: senza sapere né come né perché, si ritrova in una dimensione parallela sconosciuta in compagnia dell'affascinante e temibile Hudson Vega, il vampiro più letale della sua generazione, il mostro di cui anche i mostri hanno paura, nonché il fratello di Jaxon, il ragazzo di cui è perdutamente innamorata. Grace è determinata a trovare il modo di allontanarsi da lui e di scampare al pericolo che rappresenta, eppure, più passa del tempo con Hudson, più si accorge che è molto diverso da come appare. E, se una parte di lei lo detesta, l'altra non può fare a meno di esserne attratta. E se il suo cuore cominciasse inspiegabilmente a battere per il fratello Vega sbagliato?

C'è una domanda che assilla tutti i lettori della saga: cosa è accaduto tra Grace e Hudson durante i quattro mesi mai raccontati tra Crave e Crush? Finalmente, con Charm - il quinto volume di questa serie paranormal romance bestseller, che ha esordito nella classifica del New York Times e diventerà presto un film prodotto dalla Universal Pictures - avranno l'occasione di scoprirlo e non rimarranno assolutamente delusi.

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.