⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

venerdì 30 dicembre 2022

L’amante del peccato di Lexi C. Foss

 Incollats,

buongiorno!

Ella sei ilare? No, sto incazzata nera. Ma dovreste stupirvi quando sono di buon umore, d'altra parte non sarei io se fossi sempre felice. Ma spero almeno che, nonostante il grugno perenne, mi giudichiate una persona educata, equa e solidale come il caffè della Coop.

Non c'entra una minchia con lo spaccio?

Esatto. Ma volevo allungare il brodo.

Scleri e scherzi a parte, oggi volevo presentarvi un libro fresco di uscita che ho preordinato praticamente subito, appena ho visto il post della Triskell Edizioni. (Con i quali mi scuso per l'incipit un po' furioso, non ce l'ho affatto con voi, anzi, vi amo... a volte un po' da stalker, come in questo caso, ma vi lovvo assai).

Il libro è L’amante del peccato di Lexi C. Foss volume tre della saga Dark Provenance

Il libro è molto particolare. Ecco, e introdotto così già pare brutto, invece no.

All'inizio ci sono i warning sulle scene di sesso, chi conosce Lexi sa che lei è una molto piccante. E in questa serie non si è mai risparmiata, ma in questo volume, a mio avviso, si è superata in senso positivo.

Giusto qualche giorno fa, parlando con un'amica in DM, le ho detto che un libro che aveva messo in Wishlist su Amazon era brutto e che secondo me era l'unico flop di un'altra CE che amo particolarmente (Triskell, non essere gelosa, è poliamore anche il mio!), perché secondo me, in quel caso, il poliamore era mal espresso e gestito. Al contrario di questo libro.

Prima che usciate da internet, vi dico che per me è stupendo. Perché Lexi ha saputo inserire nel giusto contesto un concetto che al giorno d'oggi è molto discusso nel bene e nel male, quello appunto di una relazione amorosa a tre. Ed io che, nonostante le battute di Lara sui threesome, sono una un po' all'antica, perché vintage pure io, mi sono avvicinata alla lettura con i guanti. E mi sono sorpresa positivamente. Perché la Foss è riuscita a farmi capire quanto l'amore possa essere la forza vitale anche se diviso in tre e questi tre sono un Signore degli Inferi e due demoni del sesso.

Quindi, sebbene le scene d'amore siano molto piccanti, non posso definirle hot, ma spicy, perché vissute con una devozione reciproca fra i tre da fare invidia ad una relazione a due, di qualsiasi colore la vogliate vedere.

Gwen, la nostra protagonista femminile, è una Succubo, ovvero una demone del sesso, che si nutre di sesso per vivere e ha la tendenza a non fermarsi in tempo quando consuma i pasti con gli umani, tant'è che la sua migliore amica, l'angelo Evangeline, finché è rimasta sulla Terra l'ha spesso aiutata a sistemare i suoi danni collaterali... a discapito di tappeti costosi e contro la legge dei loro mondi.

Gwen è da sempre innamorata di Zane, il suo mentore e professore alla scuola dei demoni, lui è un Incubo, altro demone del sesso. Un figo assurdo, ovviamente, che però ha ricevuto dal nostro terzo-non-incomodo Lord Zebulon, Signore degli Inferi e governatore soprannaturale dell'America Settentrionale, l'ordine di "guardare e non toccare"; quindi, la rifiuta per un centinaio d'anni. Periodo in cui tra Zane e Lord Zebulon si costruisce una relazione che parte solo sessuale, ma che poi, vedremo, è di profonda stima reciproca. Sono amici, amanti e confidenti. Zebulon è un superiore rispetto a Gwen e non potrebbe desiderarla, anche se volendo potrebbe fare di lei quel che gli pare, ma a quanto pare è succube della Succubo. Perdonate il gioco di parole.

Però, anche un Incubo può permettersi di sognare, per citare proprio Zane, e nel mentre cercano di capire chi voglia incastrare Gwen per degli omicidi che non ha commesso, con amici che si rivelano traditori ed ex mogli morte ma mica tanto, i tre scoprono di non essere solo attratti gli uni dagli altri, ma pure di amarsi davvero.

E vi assicuro, Incollats, che la cosa, ad un certo punto, è pure commovente.

Per questo ho trovato questo libro geniale e gradevole anche alle bacchettone come me, forse pure perché i personaggi coinvolti sono giusti per questo tipo di storia, al contrario del libro di cui dicevo prima, che invece è un contemporary, non un paranormal, e l'età dei protagonisti è anche un tantino troppo bassa; quando invece qui parliamo di demoni centenari o millenari.

Aspettando il libro su un certo arcidiavolo e una certa nephilim, vi consiglio di leggervi tutta questa serie, perché è davvero bella. Trovate lo spaccio dei primi due volumi qui.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

Wrap up dicembre 2022

 


"Midnight Lovedream – Licia e Aaron" Kerstin Lorentsson Sahrim

"Tentazione demoniaca: Un romanzo di amore e magia" Nadine Mutas

"L’amante del peccato" di Lexi C. Foss ediz. Triskell

"Legami Proibiti: Un Romanzo Vampiresco Paranormale (Maledizione degli Immortali Vol. 2)" di Lexi C. Foss

"Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos ediz. E/O audiolibro su Storytel

"La ragazza di Cracovia" (eLit) di Pam Jenoff

"La bestia delle Highlands. Cicatrici." di Andrea Adrich

"Il duca e Cenerentola" di Virginia Dellamore

"Natale a Parigi" di Irène Némirovsky Garzanti edizioni

"SETTE GIORNI A NATALE (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol. 5) " di Tess Thompson

"Un anno dopo… A casa" di Marie Force

"Non baciare la sposa" di Carian Cole Newton & Compton edizioni

"Sulle note di noi due" di Tillie Cole Always Publishing

"White&Black: L'amore a colori" di Eveline Durand Delrai Edizioni

"Riscatto" di Aly Martinez Triskell Edizioni

"Klaus" di Samantha Dionigi

"Gioia mortale" di Mark Edwards e Louise Voss

"Hunter e Lennon (Roommates (Coinquilini) Vol. 1)" di Kennedy Fox

"Mason e Sophie (Roommates (Coinquilini) Vol. 2)" di Kennedy Fox

"Liam e Maddie (Roommates (Coinquilini) Vol. 3)" di Kennedy Fox

"Fierce (The Rosewood Boys Vol. 4)" di Tracy Lorraine

"Off Limits: Lui vuole l'unica cosa che non può avere" di L. A. Cotton Queen edizioni

"Hard Match (Matches of love Series Vol. 4)" di Karen Morgan

"Saint: Un Romanzo Sportivo (La serie Nighthawk Vol. 1)" di Lisa Lang Blakeney

"QuarterBack (Touchdown Vol. 2)" di Francesca Redeghieri

mercoledì 28 dicembre 2022

I metri 2022

 I parametri dei miei metri sono:

Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente

Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli

Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.

Kellanometro 💖💖💖 l'originalità

Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)

Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.

Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina.

Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.

Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)

Il massimo voto è 3 emoji

martedì 27 dicembre 2022

"Natale a Parigi" di Irène Némirovsky

 Incollats,

Nello spirito delle letture natalizie, "Natale a Parigi" di Irène Némirovsky, Garzanti edizioni, è sicuramente una lettura atipica sotto tantissimi punti di vista.

Perché, tanto per cominciare non è un classico in senso stretto del termine. Conosciamo l'autrice per Suite Francese e per la trasposizione cinematografica di qualche anno fa.

Qui ci ritroviamo in un ambiente totalmente diverso, anzi due, visto che sono due novelle, una ambientata a Natale e l'altra a Carnevale.

Da pazzi fare due novelle a Natale e Carnevale!

Ella, ritorna in te!

Ok…

È triste che ora al posto di Laura ci sia l'Omino del cervello (che ha l'aspetto dell'avatar di Martinelli su Instagram) a riportarmi in riga. E chi si ricorda "L'Omino del Cervello" avrà un premio fedeltà autografato da Anthony.

Ehm, torniamo al libro.

Due racconti in uno stile particolare, sembrano note di regia, un soggetto dallo stile delle novelle, narrate in prima persona plurale (le scene sono introdotte con vediamo, ascoltiamo, troviamo) ma allo stesso tempo con notevoli cambi di POV. Sicuramente un modo interessante e raro di leggere qualcosa – che, diciamo, se l'avesse fatto una qualunque di noi era fustigazione sicura.

Ma a me è piaciuto molto, perché lei scrive così e il suo stile è inconfondibile proprio per questo.

Lo consiglio a chi vuole approcciarsi ad una fotografia di un'epoca e a qualcosa di diverso dalle classiche letture natalizie o dalle rivisitazioni in tutte le salse del romance dei classici natalizi. Si legge in un'oretta.

Metto anche i metri, anche se non è un romance.

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro-

Schiavometro 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.