⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

martedì 27 dicembre 2022

"Natale a Parigi" di Irène Némirovsky

 Incollats,

Nello spirito delle letture natalizie, "Natale a Parigi" di Irène Némirovsky, Garzanti edizioni, è sicuramente una lettura atipica sotto tantissimi punti di vista.

Perché, tanto per cominciare non è un classico in senso stretto del termine. Conosciamo l'autrice per Suite Francese e per la trasposizione cinematografica di qualche anno fa.

Qui ci ritroviamo in un ambiente totalmente diverso, anzi due, visto che sono due novelle, una ambientata a Natale e l'altra a Carnevale.

Da pazzi fare due novelle a Natale e Carnevale!

Ella, ritorna in te!

Ok…

È triste che ora al posto di Laura ci sia l'Omino del cervello (che ha l'aspetto dell'avatar di Martinelli su Instagram) a riportarmi in riga. E chi si ricorda "L'Omino del Cervello" avrà un premio fedeltà autografato da Anthony.

Ehm, torniamo al libro.

Due racconti in uno stile particolare, sembrano note di regia, un soggetto dallo stile delle novelle, narrate in prima persona plurale (le scene sono introdotte con vediamo, ascoltiamo, troviamo) ma allo stesso tempo con notevoli cambi di POV. Sicuramente un modo interessante e raro di leggere qualcosa – che, diciamo, se l'avesse fatto una qualunque di noi era fustigazione sicura.

Ma a me è piaciuto molto, perché lei scrive così e il suo stile è inconfondibile proprio per questo.

Lo consiglio a chi vuole approcciarsi ad una fotografia di un'epoca e a qualcosa di diverso dalle classiche letture natalizie o dalle rivisitazioni in tutte le salse del romance dei classici natalizi. Si legge in un'oretta.

Metto anche i metri, anche se non è un romance.

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro-

Schiavometro 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.