⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

venerdì 19 maggio 2023

Ci mancavi solo tu. When Gracie Met The Grump di Mariana Zapata

Incollats, sappiate che per spacciare Ci mancavi solo tu. When Gracie Met The Grump di Mariana Zapata edizioni Newton & Compton, ho ripercorso una lunghissima chat Telegram con la mia anima gemella BarbarAzza. Perché da sola non ce la posso fare.

Lo stile è quello di Mariana, se cercate la definizione di slow burn su Google venite rimandati alla pagina autore di Mariana Zapata.

Ma in questa storia c'è qualcosa di più. C'è un supereroe. È un paranormal romance? Secondo me no. Perché non credo che i supereroi facciano parte del paranormal, ma più della fantascienza, sebbene il nostro protagonista – del quale non posso rivelare il nome – sia paranormalmente figo e fantascientificamente gnocco.

E Gracie, la nostra nominabile protagonista, lo sa. Tant'è che ogni volta che parla di lui lo descrive per quanto sia bello, perfetto, affascinante e... stronzo, irritante, indisponente.

Incollats, la prima cosa che mi sento di dirvi è: ubbidite alla nonna, perché se non fate come vuole lei son cazzi.

Niente, dopo di che, chi non vorrebbe che una sorta di Superman le cadesse in giardino? Henry Cavill, se volessi precipitare sul mio balcone a me starebbe bene. Come sarebbe che lui non è realmente Superman? Cioè, volete dirmi che Chris Hemsworth non è realmente Thor?

Non siete più miei amici.

Ehm, torniamo alla chat con l'amore mia.

Il libro è diviso in tre parti che a nostro avviso sono determinanti per arrivare al succo della storia.

La prima cosa che sorprende è che Gracie vada a cercare di lui il lato umano, faccia domande per capire se lui si comporti come un essere umano, con poteri straordinari, ma comunque umano.

Il loro rapporto cresce e lentamente aumenta e migliora misurato dalla quantità di parole che i due si scambiano. Lui è loquace tipo Groot, "I'm Groot", dei Guardiani della Galassia; grugnisce, parla poco, risponde malvolentieri alle domande, la guarda male o muove appena gli occhi facendoli baluginare o quasi a seconda dell'umore.

All'inizio, dei tre supereroi di turno sulla Terra vengono descritti solo due di essi, il terzo, il nostro Grump è meno noto, e anche questo incuriosisce la nostra protagonista.

Ogni cosa che accade – o che non accade – è estremamente cercata e voluta, studiata molto bene. Persino un leggero riferimento a Roswell...

Tornando al rapporto tra i protagonisti, normalmente, nei paranormal, il personaggio paranormale, che sia vampiro, angelo, demone, fae, eccetera, è dato per scontato che tutti sappiano di cosa hanno bisogno, cosa serva anche al supereroe – pensiamo anche agli Avengers o ai personaggi della DC, e nessuno si preoccupa della loro "umanità", tutto è scontato, mentre in questo caso Gracie si preoccupa dell'uomo al di là dell'eroe. È curiosa di lui, vuole capire se dietro al suo caratteraccio ci sia molto di più.

Inoltre, i due hanno a che fare con delle problematiche legate alla famiglia di Gracie, e la loro conoscenza si consuma in una situazione particolare, complicata, dove il nostro lui non è completamente in grado di salvare la donzella in difficoltà perché ancora in ripresa dall'incidente che l'ha portato davanti a casa di lei.

Nella seconda parte, tutto sembra più tranquillo, il rapporto tra i due diventa più complice, diventano amici, in una classifica loro sono attorno al ventesimo posto e, tra una litigata e l'altra, cresce la loro relazione e salgono la classifica. Perché di relazione interpersonale si parla.

La terza parte vede l'amore, il nascere di un amore speciale, laddove, lo dico, la vera supereroina, forse, è proprio Gracie. Nel frattempo, lei inizierà a capire le dinamiche famigliari di lui, amerà o temerà alcuni suoi parenti e finalmente capirà qualcosa di importante per cui si è dannata per tutto il libro.

C'è un'atmosfera molto divertente, anche nei momenti drammatici data dalla narrazione a POV unico di Gracie, che è di una simpatia unica.

Io l'ho amato molto. La Zapata è rimasta fedele a sé stessa regalando una storia originale e molto dolce, con un bellissimo messaggio dietro.

Andiamo coi metri:

Letto dopo la Hartmann

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

Piantometro 😭 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬/3

Buzzometro 😂 😂 😂/3

Schiavometro 🖼🖼 🖼/3 Non potete crederci eh?

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

BLURB
Il fenomeno romantico di TikTok
Sono tante le cose che possono finire per caso in un giardino. Un pallone, un uccellino caduto dal nido, un aquilone.
In quello di Gracie Castro, però, è piombato qualcosa di molto originale, o meglio, qualcuno: l’uomo più sexy che abbia mai visto, seminudo e gravemente ferito. Ma la serie di assurdità non finisce qui: lo sconosciuto è il Difensore, uno dei tre individui noti in tutto il mondo per essere impegnati in un’eterna lotta contro il male e le ingiustizie. In pratica dei supereroi che però... esistono davvero.
Chi non desidererebbe incontrarli almeno una volta nella vita? Figuriamoci trovarsene uno in casa! Per Gracie, invece, è solo una grandissima rottura: è una tipa decisamente solitaria, e di certo non era in cerca di compagnia. Come se non bastasse, il suo ospite inatteso è scontroso e maleducato, tutto il contrario di ciò che ci si aspetta da un supereroe. Invece di metterlo alla porta, però, Gracie decide di dargli una mano a rimettersi in sesto, ma solo per il bene dell’umanità, sia chiaro! Ancora non sa che quella decisione potrebbe cambiare per sempre il destino di entrambi...

Bride Protector SEAL: La Guardia del Corpo e la Futura Sposa di Elle James

 Incollats,

Bride Protector SEAL: La Guardia del Corpo e la Futura Sposa (Brotherhood Protectors (Italiano) Vol. 2) di Elle James è uno di quei libri "tapullo" che decido di leggere quasi a caso. Perché per me è stato una scoperta.

Conoscevo l'autrice per un'altra serie, ma confesso che, sebbene la possegga tutta, ne ho letto solo il primo libro. Questa è appena iniziata, a giugno e luglio usciranno gli altri romanzi, ma questo promette già bene. Non escludo che mi prenderò anche il primo, sebbene mi sia già spoilerata qualcosa, visto che parliamo della sorella del protagonista del primo romanzo e del suo bodyguard, ex SEAL, assunto dal fidanzato per proteggerla.

Ma ci sono cose che non si possono decidere solo in virtù di parole date o di coerenza, al cuore non si può imporre di amare a comando perché si è grandi, si vuole cambiare vita, tutto sommato lo sposo è belloccio e ricchissimo. L'amore passa anche per le cicatrici di un ex SEAL e del suo cane appoggio, passa per i cavalli e per un ballo in un locale.

L'amore, lo scopriranno Swede ed Allie, non può essere né una missione né un contratto.

Una storia molto bella e fruibile con il trope del bodyguard e dell'ex soldato che ho amato moltissimo e che vi consiglio davvero di cuore.

Andiamo coi metri.

Letto dopo la Hartmann

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐,5/5

Piantometro 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

Kellanometro 💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬/3

Schiavometro 🖼🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

BLURB
Una guardia del corpo, ex-militare dei Navy SEALs, e la bellissima sposa del cliente che lo ha ingaggiato lottano per far fronte all’incontenibile desiderio che provano l’uno per l’altra e per non venire uccisi in una remota cittadina del Montana.

Axel Svenson, detto “Swede”, ha passato gli ultimi dieci anni nella Marina Militare e ha fatto parte del corpo speciale dei Navy SEALs. Nella sua vita ha schivato così tante pallottole che sa perfettamente che la sua fortuna non potrà durare per sempre. Con l’arrivo di commilitoni più giovani e un infortunio che probabilmente lo obbligherà al congedo, si rituffa nella vita civile. Non essendo portato per un lavoro d’ufficio, aderisce al nuovo progetto messo in piedi da uno dei suoi compagni dei Navy Seals, i Brotherhood Protectors. Fornire sicurezza alle persone facoltose sembra un gioco da ragazzi, in confronto a ciò che ha dovuto affrontare durante le sue missioni.

Allie Patterson è sicura di stare per convolare a nozze con l’uomo dei suoi sogni. Ricco, bello e misterioso, sembra essere tutto ciò di cui una donna ha bisogno. I segreti del suo futuro marito, però, rischiano di ucciderla. Dopo alcuni tentativi non andati a buon fine, Allie accetta, con non poca riluttanza, che il suo fidanzato assuma per lei una guardia del corpo del servizio di protezione di Hank Patterson, suo fratello. L’uomo destinato a proteggerla è un ex Navy SEAL sexy, tatuato e muscoloso. Swede farebbe girare la testa a ogni donna, e Allie finisce con il mettere in discussione le sue decisioni. Forse sta per sposare l’uomo sbagliato, per le ragioni sbagliate. Il burbero amico di suo fratello, però, non può certo essere l’uomo giusto. Insieme, iniziano un pericoloso viaggio per far arrivare Allie in tempo all’altare… possibilmente viva.

mercoledì 17 maggio 2023

Dimmi che ti ricorderai di me di Katie McGarry

 Incollats,

Sapete una cosa? Spesso mi capita che le offerte Kobo mi facciano finire su Amazon a prendere un libro interessante. È il caso di Dimmi che ti ricorderai di me di Katie McGarry per HarperCollins.

Finalmente una storia di adolescenti che tratta adolescenti in modo da adolescenti. Ma fermatevi, Incollats, non sto dicendo che a modo loro Ellison e Hendrix non siano due cresciuti troppo in fretta. Non è affatto così. Per motivi opposti, entrambi si trovano in prigione. Lui in una vera, anche se minorile, lei in una dorata dovuta al fatto che è la figlia di un politico.

Si incontrano grazie al programma per recuperare i delinquenti minorenni o quasi maggiorenni che il padre di Ellison ha ideato e fatto il suo cavallo di battaglia della campagna elettorale.

Hendrix ha una famiglia disfunzionale, fratelli e fratellastri di un padre che i preservativi proprio mai, con un fratello maggiore distrutto dallo stralavoro, una sorellina più piccola di un anno con il fidanzato sbagliato e odioso. In più ci sono altri amici e una rockband amatoriale con grandi speranze. Per una serie di motivi, Hendrix si ritrova a scontare una pena per un crimine che non ha commesso, a causa, o grazie, al patteggiamento del suo avvocato d'ufficio finisce nel programma del padre di Ellison ed ecco che si incontrano i due.

Lei vive a comando dei genitori ma è una ribelle dentro. Può apparire viziata, in realtà sta soffocando nella vita patinata e fasulla della figlia di un governatore in corsa alle elezioni. Tutto le è imposto per apparire e per eccellere. Ma lei vorrebbe programmare App e respirare.

Ha un cugino, che è come un fratello, che è sotto le armi ed è, fino a Hendrix, il suo unico amico.

Conoscersi per i due equivale a comprendere i rispettivi limiti imposti dalla società; tuttavia, le cose, tra cui un cane che mi ha aperto tutti i rubinetti del piantometro, fanno sì che i due scoprano di essere più simili di quanto credessero e più bisognosi l'uno dell'altra di quanto anche potessero immaginare.

Una storia d'amore giovane dove la maturità per una volta non è data da innaturali prestazioni da minchiometro, ma dalla dolcezza e dalle consapevolezze che entrambi si ritrovano ad avere perché affrontano la vita, i suoi ostacoli e le brutte persone.

Non voglio spoilerare nulla, ma è un libro che fa riflettere.

Ho però una nota dolente! Anzi, due. La prima è che nonostante sia un libro che in Kindle io ho pagato 1.99€ ma che a prezzo pieno è 5.99 e pubblicato da HarperCollins è stracolmo non solo di refusi ma di veri e propri errori. Sapete che non li noto quando una storia mi prende, e questa mi ha presa parecchio, ma sono talmente evidenti che mi aspettavo che, ad un certo punto, Alexa se ne uscisse con: "Ma che cazzo è un congiuntivo!"

Seconda cosa: la copertina non è brutta ma è totalmente sbagliata per questo romanzo, perché l'assenza totale di tatuaggi nel corpo di Hendrix è una cosa importante nel romanzo, fondamentale.

ELLAMETRI

Letto dopo "Il cuore sbagliato" di Jennifer Hartmann

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐,5/5

Piantometro 😭 😭 😭/3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro -

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬🤬/3

Buzzometro 😂/3

Schiavometro -

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:

Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente

Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli

Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.

Kellanometro 💖💖💖 l'originalità

Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)

Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.

Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina.

Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.

Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)

Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

BLURB
Quando Hendrix è finito in carcere per un crimine che non ha commesso, per un po' ha pensato che la sua vita fosse arrivata al capolinea. Poi è stato inserito in un ambizioso programma di riabilitazione, fiore all'occhiello del governatore del Kentucky, e si è reso conto subito che quella era la sua unica possibilità di rimettersi in riga. Ora, finalmente libero, ha tutte le intenzioni di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per costruirsi una vita.

Ellison, invece, ha un'esistenza privilegiata: essere figlia del governatore le apre tutte le porte, anche se a volte le aspettative paterne e le pressioni a cui è sottoposta sono dure da mandar giù. A lei piacerebbe seguire le proprie inclinazioni e andare avanti per la propria strada, ovunque porti.

Elle e Drix vivono realtà completamente diverse, eppure, quando le loro strade si incrociano, è subito chiaro a entrambi che tra loro c'è qualcosa di molto speciale. Ma è altrettanto evidente che ci sono anche parecchi problemi, perché Drix non è il tipo di ragazzo che il governatore ha in mente per la figlia, ed Elle non è il genere di ragazza che potrebbe capire la vita incasinata di Drix.
Certo, l'amore potrebbe infrangere qualunque barriera... se solo avessero il coraggio di lottare contro una società che non vuole vederli insieme.

Dimmi che ti ricorderai di me non è soltanto una bellissima storia d'amore.
È un romanzo che parla anche di realtà sociali difficili e tocca temi importanti come la povertà, l'ingiustizia, l'amicizia e il coraggio di dare una svolta alla propria vita.

Ammaliato di Brenda Rothert

 Incollats,

Ammaliato di Brenda Rothert per Triskell Edizioni è quel libro che ti ricordi che devi leggere quando @Jesslibri se ne spunta con un giochino sulle storie di Instagram! E allora mi sono fatta avanti e l'ho letto.

Sapete che gli sport romance sono il mio secondo amore dietro ai bully, o forse il primo a seconda del periodo del mese. Sì, quello lì, perché non sono ancora in menopausa. Vi vedo che ridacchiate!

Dunque, se leggendo la sinossi vi aspettate una storia stile film con Jennifer Lopez, fermatevi, perché questo libro è più bello. Almeno, a me è piaciuto un sacco e dovete contare che l'ho letto dopo quello che mi ha prosciugata, quindi, trovare un punteggio pieno subito dopo la Hartmann è un traguardo non da poco!

Jake è un giocatore di hockey playboy e vincente, ma il suo essere lascivo lo mette nei guai con la figlia del proprietario della sua squadra, una tipetta che, scoprirete poi lungo tutto il romanzo, è una vera spina nel fianco...

Miranda fa due lavori per pagarsi gli studi e la casetta che divide con la sorella, uno di questi è la cameriera ai piani di un hotel di lusso dove Jake alloggia nell'attesa che termini la ristrutturazione del suo nuovo appartamento di lusso.

Quando si incontrano, lei lo insulta, perché lo piazza nella puttanieri-zone e da lì fa fatica a toglierlo. Non che lui all'inizio dia qualche segnale di non essere un arrogante e viziato giocatore miliardario.

Ma Jake trova in lei qualcosa di diverso dalle sue solite storielle, non è solo attratto, qualcosa gli scatta da subito e "vuole conoscerla" meglio, non biblicamente, almeno non subito.

Inizieranno una serie di battibecchi in diretta e a distanza, lui la inseguirà e la aspetterà, fino a quando non diventeranno amici. Con benefici? Eh, non ve lo dico.

Ma tra loro si capiscono, si trovano bene, innamorarsi è qualcosa di naturale e spaventoso, soprattutto per Miranda bruciata da un ex traditore.

È una bella storia, anche di seconde occasioni della vita, perché scopriremo con Miranda che Jake ha delle ferite che si porta nel cuore. Ve lo consiglio perché è molto carino.

ELLAMETRI:

Letto dopo "Il cuore sbagliato" di Jennifer Hartmann

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

Piantometro 😭 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

Kellanometro 💖💖/3

Sclerometro 🤬🤬/3

Buzzometro 😂/3

Schiavometro 🖼🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

BLURB
Una nuova storia, dalla penna di un’autrice famosa per i romanzi ambientati nel mondo dell’hockey su ghiaccio, che ha per protagonisti il giocatore della NHL e la donna tutta di un pezzo che lo costringerà a rivedere la sua vita.


Miranda 
Anche se sono povera, cerco di finire il college e ho due lavori, faccio il meglio che posso. Nel frattempo, Jake Birch, il mascalzone più figo dell’hockey, vive in un albergo di lusso nel centro di Chicago, e continua a lamentarsi di ogni singola cosa della sua suite. Ma dopo che gliene ho dette quattro, invece di farmi licenziare, mi richiede come cameriera personale. E poi comincia a flirtare con me. Solo che io non ricambio… almeno, provo a non farlo. Ho già detto che è il mascalzone più figo dell’hockey?

Jake
Ho incontrato la donna perfetta nel peggior momento possibile. Miranda è fuoco per il mio ghiaccio… una scintilla sexy e meravigliosamente candida che abbatte i miei muri e mi ricorda cosa voglia dire provare di nuovo emozioni. Ma sono costretto a uscire con la figlia del proprietario della mia squadra per tenermi il lavoro, così non posso essere paparazzato con Miranda. Nonostante tutto, ci stiamo avvicinando… finché lei non scopre della mia “fidanzata”. E quello non è l’unico segreto che ho. Ma Miranda è la donna che voglio… anche se lei non mi crede.

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.