⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

sabato 17 dicembre 2022

Il duca e Cenerentola di Virginia Dellamore

 Dear Incollats,

come per i vampiri anche la dose di romanzo storico chiude il 2022 con una maestra del genere, Il duca e Cenerentola di Virginia Dellamore, è un libro anche adatto a questo periodo.

La storia è dichiarata un retell di Cenerentola, ma i fedelissimi del retell copia-incolla rimarranno delusi, mentre le fan del retell = rivisitazione molto originale e innovativa come me saranno entusiasti.

Claire Marshall, la nostra protagonista torna nel Derbyshire dal collegio londinese dove ha studiato e non vede l'ora di riabbracciare il padre.

Peccato che lo trovi risposato con una donna molto stronza che ha una figlia anche peggio. Lo trova cambiato, addirittura ha relegato l'adorato cane nelle stalle perché alla nuova moglie non piace averlo in casa.

Claire è una ragazza ribelle e anticonvenzionale per il periodo, tuttavia, rimane accanto al padre e si adatta a comportarsi quasi come una serva pur di farlo felice e di racimolare da lui un po' di affetto, sperando di recuperare quello di un tempo.

Voi mi direte... ma il duca in tutto questo?

Ecco, l’incontro, o meglio lo scontro, con Lord Braxton Cornwell, che ha da poco ereditato il titolo di duca di Woburn non è un colpo di fulmine. I due si vedono per la prima volta mentre Claire sta tornando a casa. L’antipatia immediata che Claire prova nei confronti di Lord Woburn è più che motivata: Sua Grazia è un uomo superbo e arrogante e, poiché Claire non è tipo da subire l’altrui tracotanza senza reagire, fra i due divampa fin da subito una guerra verbale piena di scintille, in cui nessuno vuole concedere all’altro l’ultima parola. (dalla sinossi).

Per un po' i due si incontrano per sbaglio o per caso e non fanno altro che insultarsi a vicenda... ma... beh, potete ben immaginare.

Con il tipico intreccio del genere, e lo slow burn cui la Dellamore ci ha abituati, la storia andrà avanti e si svilupperà tra pregiudizi e rivelazioni, segreti e traduzioni dal latino… Due cagnolini innamorati che insegneranno cos'è l'amore ai rispettivi padroni.

Come dicevo prima, per questo fine anno, introduco una parte che sarà poi una novità negli spacci del 2023, ovvero, le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.

Per i miei gusti manca un pizzico di pepe alla storia. Non che non ci siano baci appassionati o altro, però, mi sarebbe piaciuto leggere, soprattutto in questo libro, un epilogo incentrato anche sul rapporto tra i due protagonisti, sebbene mi sia piaciuta l'idea della lettura dei gossip in stile Bridgeton, ma proprio perché troppo in stile Bridgeton, mi fa pensare che al momento, dato il successo dei libri della Quinn, tutti cerchino di imitarne il plot, quando, a mio avviso, autrici del calibro di Virginia Dellamore non hanno bisogno di imitare proprio nessuno. Non che la Quinn non mi piaccia, al contrario la adoro, ma personalmente non amo i manieristi nella scrittura, ovvero coloro che, come accadde per gli artisti del tardo Cinquecento che facevano arte "alla maniera" di Michelangelo, Raffaello e Leonardo, oggi scrivono alla maniera di questo o quell'autore che ha avuto successo in quella categoria.

Ma capisco anche fin troppo bene che oggi vendano i duchi, come qualche anno fa vendevano i frustini, e ancor prima, i vampiri e licantropi, e prima di questi le scuole per ragazzi speciali.

E questo dovrebbe darmi la risposta sul perché io non venda una minchia.

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.