⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 20 febbraio 2023

"Let It Be" di Alessia D'Ambrosio

 Incollats,

questi sono gli ultimi spacci di febbraio. Siete pronti?

Ecco, perché io sono nervosa da qualche giorno, e devo dire che l'altalena di emozioni che mi ha causato questo libro: "Let It Be" di Alessia D'Ambrosio mi ha quantomeno distratta.

Dunque, su Instagram ho visto che molti l'hanno definito "un age-gap fuori dal comune" o qualcosa del genere ed io non posso che dichiararmi d'accordo. Ed è per caso (oltre al fatto che amo gli age-gap) nonché per la bellissima copertina, che ho deciso di prendere questo libro con KU.

Questo romanzo è molto originale e il trope della differenza d'età è realmente gestito in modo intenso, con un'indagine psicologica dietro ai due personaggi non da poco. Insomma, nulla di quello che accade è lasciato al caso, fa pensare, riflettere ed immedesimare in entrambi i protagonisti: Nick e Whisper. Lui più vecchio di lei di quindici anni e questa differenza è, diciamo, l'unico classico del libro.

Il primo trope però del romanzo, a mio parere, è il titolo, volutamente ispirato all'omonima e famosissima canzone che il favoloso Marco Mengoni ha recentemente riproposto in chiave gospel alla serata cover del Festival di Sanremo.

Un ottimo auspicio per un bellissimo romanzo!

Battute a parte, credo che l'interpretazione succitata della canzone possa tranquillamente inserirsi nella spiegazione che l'autrice dà della sua scelta sia all'inizio e poi anche alla fine. Perché è il senso dell'intero romanzo di questa tormentata storia d'amore dai tassi di sclerometro elevatissimi!

C'è anche del minchiometro, bbone!

Non so come esprimere senza entrare negli spoiler quanto si riesca ad entrare in empatia con i due protagonisti. Anche con Nick e le sue dipendenze, come non si può non avvertire il dolore di Whisper che le porta qualcosa di cui troppi adolescenti, soprattutto ragazze proprio come lei, soffrono?

Tutto questo è perfettamente incastrato in questa storia che... come dirlo senza anticipazioni o rovinare il finale? Diciamo che il loro cammino non sarà facile come intuibile ma anche la redenzione non sarà affatto da cliché o da manuale. Soffriranno, cercheranno di salvarsi a vicenda, si ameranno, ma entrambi diciamo che dovranno anche rimboccarsi le maniche usando l'amore reciproco come motore ma non come supporto.

Ho amato moltissimo questo libro, ho sofferto molto con i protagonisti, avrei strozzato Adam, senza parlare della zia di Whisper milf quattro stagioni, e mi sono commossa tantissimo con la mamma di Nick. E poi con un certo fantasma che mi ha portato via un pezzo di cuore.

Andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ /5

Piantometro 😭 😭 😭 /3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: -

Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3

Buzzometro -

Schiavometro 🖼 🖼 🖼 /3

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.