⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

mercoledì 1 marzo 2023

Ghosted: Invisibile di J.M. Darhower

 Incollats,

è iniziato marzo ma gli spacci di oggi sono letture di febbraio che finiranno nel Wrap-up di questo mese.

Iniziamo con un libro che ho ricevuto in regalo anonimo per Natale e che l'Idra ha preso con gioia.

Sì, sapete che Idra è il nome del mio Kindle... Letto un libro ne prendo almeno altri tre.

In più questo libro mi è stato fortemente consigliato dalla super favolosa BarbarAzza, con cui facciamo spacci privati in DM che voi umani non potete neanche immaginare! Lol.

Che dire di Ghosted: Invisibile di J.M. Darhower edizioni Hope?

È un libro a dir poco splendido. A cominciare dal geniale titolo che non lascia trasparire nulla riguardo la trama, perché io per prima immaginavo qualcosa di diverso. Ma non vi dico a cosa si riferisca "Ghosted" perché dovete sorprendervi come me.

La storia d'amore tra Jonathan e Kennedy è molto diversa da qualunque trope classico della coppia che si forma al liceo e che poi si separa per vari motivi e si ritrova con uno dei due famoso e l'altra povera che si barcamena e... un figlio.

Anzi, una figlia. Ovviamente di Jonathan.

La loro relazione è finita ma è come se non si fosse mai fermata, perché ad un certo punto di questa storia che inizia al liceo Jonathan Cunningham diventa Johnny Cunnigs, un attore bellissimo e pieno di vizi. Incasinato per alcol e droga. Un perfetto cliché creato ad arte per essere venduto come tale ai giornali di gossip.

Per oltre cinque anni, Johnny cercherà di tornare Jonathan, e quando imbocca il giusto cammino, ovviamente Kennedy non gli crede perché pensa sia l'ennesima promessa infranta.

A fare da pacere e collante, nonché motore della cosa c'è Maddie, Madison, la figlia dei due. E un supereroe che Jonathan interpreta al cinema e lotta con tutto sé stesso per poter essere almeno un eroe per la sua bambina.

La vicenda è un'altalena di emozioni che fanno entrare in empatia col protagonista maschile ma, una volta tanto, anche con la protagonista femminile, perché non è la classica testarda senza cuore (e una punta cagacazzi), Kennedy è sempre la dolce ragazzina che da adolescente ha lasciato tutto per il sogno di Jonathan, persino il suo sogno. Ma è anche una madre, una mamma concreta che sa che deve pagare le bollette e arrivare a fine mese.

Poi ci sono gli altri personaggi, pochi ma buoni, alcuni in tutti i sensi, come il padre di Kennedy, la sorella di Jonathan, Meghan, e lo sponsor Jack. Oppure quelli stronzi, come il manager e l'attrice co-protagonista del film.

La cosa che mi è piaciuta di più sono i flashback narrati in seconda persona. Una figata totale (belin, Ella, che professionale che sei quando spacci!) perché quando sono dalla parte di Jonathan è come se lui fosse ad un incontro per le dipendenze, come se si vedesse dal di fuori. Quando però il focus si sposta su Kennedy, allora la seconda persona spiega qualcos'altro che sarà poi il colpo di scena.

E di buono c'è proprio che non te l'aspetti.

Per questo non lo spoilero.

Incollats, dovete leggere questo libro perché è uno dei migliori che mi siano capitati quest'anno e se l'avessi letto l'anno scorso forse avrebbe battuto qualche primato. Se fossi una che segue il Capodanno cinese, ecco, sarebbe il migliore dell'anno sicuro.

Andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭 😭 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3

Buzzometro 😂 😂/3

Schiavometro 🖼 🖼/3

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.