Incollats,
rieccomi qui!
E questo spaccio spero sia una bella sorpresa per l'autrice. Vi presento: La sposa del Dio sfregiato (Antichi Dei - Un nuovo inizio Vol. 2) di Josephine Cayne, che avevo lasciato da parte dopo aver letto il primo libro della serie per il mio momento "divinità antiche rispolverate alla grande".
Sapete, ormai, Incollats, che io ho le mie dosi di: vampiri, divinità antiche e angeli che consumo con regolarità come una pastiglia da prendere periodicamente per una cura contro la noia.
Con Efesto e Maia di noia non se ne parla proprio, sarà che lui è fascino allo stato puro, pur non essendo bello, è un figo.
Chapeau per aver scelto una divinità bistrattata già dal mito e averla resa un protagonista magnetico e magnifico. Efesto mi ricorda vagamente Joffrey de Peyrac, il protagonista della serie di "Angelica" portato sullo schermo dal compianto Robert Hossein alla fine degli anni Sessanta.
Ella, belin, ma non c'eri manco tu nel 1967! È vero, ma quella serie di film, così come quelli di Sissi interpretati da un'altra compianta attrice, Romy Schneider, hanno fatto la mia infanzia e adolescenza. Suppongo che d'estate la RAI li riesumi spesso.
Va bene, Ella, momento amarcord finito.
Torniamo allo spaccio.
Maia la conosciamo già dal libro precedente, è una ragazza che vive di malie da sirena che però pare non abbiano effetto sul dio in questione, e questo sarà qualcosa che la manderà in crisi.
Non volendo spoilerarvi troppo, voglio dirvi che mi è piaciuto molto di più del precedente, anche perché si vede l'evoluzione e la crescita dell'autrice, si percepisce più fiducia in sé e questa è trasmessa ai suoi personaggi, nonostante i loro percorsi, o forse proprio perché i loro percorsi parlano di accettazione e resilienza.
Per Maia ed Efesto si prevede un matrimonio quasi combinato, non fosse che si accordano tra loro, e nell'accordo l'amore pare non previsto. Ma il Minchiometro è assicurato.
Tuttavia, non solo i sentimenti vorranno prevalere, ma pure divinità decadute e il solito noto si faranno in quattro per eliminare il dio sfregiato e la sua stirpe... Ma non aggiungo altro.
Le emozioni non mancano, nessuna. È una bella storia, un bel paranormal romance avvincente e che consiglio.
Vamos coi metros (terribile, anzi teRiBBile, Ella!)
Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5
Piantometro 😭/3
Figometro. 😍😍😍/3
Romanticometro: 🌸🌸🌸/3
Minchiometro 🔥🔥🔥/3
Kellanometro 💖💖/3
Martilallimetro: 🕵🏼/3
Sclerometro 🤬 🤬/3
Buzzometro 😂/3
Schiavometro 🖼 🖼 🖼/3
⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.
Tre emoji è il punteggio massimo.
I parametri dei miei metri sono: Piantometro 😭 😭 😭 se il libro è commovente Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è. Kellanometro 💖💖💖 l'originalità Sclerometro 🤬 🤬 🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro) Buzzometro 😂 😂 😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche. Schiavometro 🖼 🖼 🖼 La copertina. Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto. Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!) Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.
IL LIBRO
Maia è una bellissima semidea dell’acqua con il dono della sirena: nessun uomo può resisterle, ma dell’amore in realtà sa ben poco perché non ha mai ceduto né ha mai desiderato cedere il suo cuore a nessuno.
Efesto è il Dio del Fuoco in persona, ritornato sulla Terra dopo un esilio durato migliaia di anni. La cicatrice che gli sfregia la guancia sinistra e la ferita alla gamba destra che lo ha reso storpio lo definiscono da sempre, ma il suo aspetto non gli ha mai impedito di ottenere qualsiasi donna abbia mai desiderato.
Completamente diversi, destinati ad incontrarsi e ad attrarsi come due calamite.
Metteranno a nudo l’uno le più profonde insicurezze dell’altra e si troveranno ad affrontare insieme oscuri nemici ricomparsi da un lontano passato in cui Efesto dimorava ancora sull’Olimpo; primo fra tutti Ares, l’ormai decaduto Dio della Guerra e suo fratellastro, che prova da sempre un odio profondo per lui e si abbasserebbe a qualsiasi nefandezza pur di vederlo soffrire.
La sposa del Dio sfregiato è il secondo volume della serie Antichi Dei - Un nuovo inizio.
La storia raccontata in ogni volume è autoconclusiva e può essere letta separatamente.
La lettura in ordine di pubblicazione è comunque consigliata per cogliere meglio i riferimenti ed avere un quadro generale di tutti i personaggi, che sono ricorrenti e legati tra loro.