⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

martedì 2 maggio 2023

Nella Zona Rossa (Sharks Football Vol. 2) di Leslie North

 Nella Zona Rossa (Sharks Football Vol. 2) di Leslie North è uno di quei libri che io definisco "relax", da leggere di passaggio, quasi distrattamente ma non troppo, una bella ricaricata di energia e di minchiometro.

Lo stile di quest'autrice si riconosce perché usa sempre gli stessi ingredienti e in questi non può mancare un bambino o più di uno. In questo caso è la figlia di James, Emma, di otto anni, figlia del primo matrimonio con una donna che se n'è andata pure dal paese. Daisy è un'allenatrice di resistenza per il football e con James si conosce dai tempi del liceo perché era amico del fratello e lei, più giovane di qualche anno, ha una cotta per lui da allora.

James è a fine carriera di quarterback di successo, anche se la sua squadra non se la sta passando benissimo, per questo il coach e lo staff assumono Daisy.

La passione sarà istantanea, ma entrambi procederanno con cautela visto il posto di lavoro e la presenza di una bambina che si affeziona subito alla ragazza.

Quando di mezzo ci finiranno i social media, i pettegolezzi della scuola di Emma e i giornalisti acidi, beh, potete immaginare il marasma che ne uscirà.

Ma James saprà gestirlo a botte di minchiometro almeno per un po'...

Non vi voglio spoilerare troppo, ma la lettura è bella, piacevole e intrigante.

Andiamo coi metri:

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭/3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

Kellanometro 💖/3

Sclerometro 🤬 🤬/3

Schiavometro 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

TRAMA
Quando un’allenatrice sexy esce con il suo miglior quarterback, l’amore può segnare un touchdown?

Come quarterback dei Savannah Sharks, James Sullivan pensava che il football sarebbe sempre stato il suo primo amore; dovendo crescere sua figlia di nove anni da solo, però, ha delle nuove priorità. Tutto ciò è evidente anche in campo...

Quando la nuova allenatrice di condizionamento della squadra, Daisy Katrakis, gli fa notare il suo modo di giocare tutt'altro che eccellente, James e lei si scontrano. James conosce Daisy da anni e, nonostante le sue odiose critiche, non può negare quanto sia intelligente e bella. Sa che dovrebbero mantenere un comportamento professionale, ma è difficile ignorare la loro reciproca attrazione. Ciò che è più difficile è ignorare i sentimenti che Daisy gli risveglia nel cuore.

Per Daisy, essere stata assunta dagli Sharks è la realizzazione di un sogno. L’ultima cosa di cui ha bisogno, però, è una relazione con il supersexy James Sullivan. Deve tenere d’occhio la palla, non il bellissimo quarterback che le fa tremare le ginocchia.

Daisy sa che il lavoro deve essere la sua priorità. Quindi, si trova davanti a una decisione impossibile: vivere il suo sogno o ritrovarsi con il cuore spezzato...

Cinder's Flame: The Blackwood Castle Series di Paola Gianinetto

 Incollats,

bentornati al castello Blackwood... o quasi. Cinder's Flame: The Blackwood Castle Series di Paola Gianinetto è il penultimo libro della serie ed io mi sento già orfana.

Ho introdotto con un "quasi" perché per buona parte del romanzo ci trasferiremo nella tenuta del nostro "principe azzurro", che è poco principe e per niente azzurro ma molto, molto bono. Sylar Wallace, tredicesimo Marchese di Hawkland, è di sicuro principe del #minchiometro.

Sta anche incazzato nero da tutta la vita, ce l'ha – con ragione – con il padre, ora defunto, con il mondo marcio di una nobiltà di cui fa parte, ma non gli appartiene.

Il suo migliore amico è Wolf Lennox, e già sappiamo quanto il nostro lupo abbia perso pelo e vizio e come l'abbia fatto. Ma per Sylar, la strada sarà più difficile.

"Anche alla rabbia ci dev’essere un limite, Sylar: non puoi continuare per sempre a punirti per colpe che non hai commesso."

E in ogni modo...

"Resto dell’idea che il Principe Azzurro sia un coglione senza palle, ma almeno nella logistica ci ha azzeccato."

Dall'altra parte abbiamo una Cenerentola, barra, Demelza (i capelli rossi me l'hanno ricordata troppo!) cui la vita ha riservato una serie di sfighe notevoli, ma che nel fare la cameriera di Alice a casa Lennox ha trovato il suo equilibrio, seppur sempre nella precarietà dei ricatti dei fratellastri, qui sostituiti alle fiabesche sorellastre.

Ma, Incollats, se mai mi prendesse un momento di interesse saffico, di sicuro lo spenderei con la versione della fata madrina, Yvonne. Forse perché anche io...

"...ho un debole per i romanzi gotici porno soft del diciottesimo secolo."

E potrei avervi detto tutto così. Tuttavia, non invoglierei la lettura del romanzo, che deve essere letto, perché non ci si sentirebbe completi, soprattutto dopo lo splendido viaggio fatto sin ora.

La relazione di Sylar e Ashley è complicata, tormentata, a volte supera quasi il confine del lecito, sfora nel dark romance, perché oscura è l'anima del protagonista.

Ashley è l'antieroina per eccellenza ma, al contrario delle aspettative, si rivela una donna forte, nonostante la giovane età, le ingenuità di qualcuno che ha vissuto poco o niente. Tolto il ruolo di cameriera d'altri tempi, è una che parla con gli animali perché li trova più gradevoli e semplici delle persone. Una che osserva la vita degli altri e ne gioisce, come quella di Alice, ma pure di Rose e di chiunque abiti a Blackwood Castle. Insomma, fino a questo momento, Ashley è praticamente una di noi. È come una lettrice che contempla dall'esterno le storie degli altri senza mai averne una sua.

Ma adesso che c'è, beh, incanta ma con disincanto. Mi si perdoni il gioco di parole. Perché questa, anche se dichiarata rivisitazione di Cenerentola, non è una fiaba. È densa di realtà, anche laddove si riescono a scorgere i personaggi del "cast" fiabesco, non c'è niente che lasci pensare che il lieto fine sia un tocco di bacchetta e "salacabulamagicabulabidibibobidibu", anzi.

Le emozioni sono tantissime anche in questo libro, così come i miei metri che vado ad elencarvi.

Sarà andato a posto il bug di Amazon con la copertina? Perché cazzarola se è bella!

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭 /3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

Kellanometro 💖💖/3

Sclerometro 🤬 🤬🤬/3

Schiavometro 🖼 🖼🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.

TRAMA
Rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Cenerentola
Sylar Wallace, tredicesimo Marchese di Hawkland, è l’esatto contrario di un principe.
Infallibile e spietato come il falco che campeggia nello stemma del suo casato, dalla morte dell’odiato padre ha condotto alle stelle l’impero di famiglia. In realtà, il suo unico scopo è soffocare il proprio nome nell’aridità di una vita fatta di vizi e perversioni, per poi guardarlo morire, lasciando che la stirpe si estingua con lui.
Ashley Grey, cameriera nel castello del Duca di Highfield, ha ventun anni, e non ha mai vissuto. Anni prima, i malvagi fratellastri l’hanno costretta a rinchiudersi in una prigione dalla quale non può fuggire. Dolce e coraggiosa, si rifugia nella relativa sicurezza di Blackwood Castle e nell’affetto dei suoi abitanti, spettatrice impotente di un mondo che le è precluso. Vive di sogni, anelando alla libertà.
Fino al momento in cui il Falco si accorge di lei e decide di farne la sua preda.
Cinico, oscuro e spietato, il potente Marchese di Hawkland rappresenta tutto quello da cui lei fugge da sempre. Costretta a trasferirsi a Hawkland Castle, tra gli artigli del Falco, la piccola Cenerentola si trasforma in una donna; la forza e la debolezza perdono i loro contorni, in un gioco crudele che rischia di distruggere entrambi.
O di essere la loro salvezza.

Cinder’s Flame è il sesto volume della Blackwood Castle Series, composta da 7 libri autoconclusivi.
Ogni singola storia riguarda la rivisitazione in chiave moderna di una tra le fiabe più amate.
La lettura dei romanzi è autonoma e indipendente da quella degli altri volumi, precedenti o successivi.

The Blackwood Castle Series:
1 Wolf's Kiss di Veronica Deanike
2 Prince of Ice di Daria Torresan e Brunilda Begaj
3 Secret Wishes di Leila Awad
4 The Hunter di Laura Pellegrini
5 The Wonderment di Alice Winchester
6 Cinder’s Flame di Paola Gianinetto

sabato 29 aprile 2023

Wrap-up di aprile 2023






 Trilogia della Seconda Guerra Mondiale (3 libri) di Marion Kummerow.

Farò di tutto per tornare da te di Kristin Harmel edizioni Garzanti.

Il segreto di Eva di Amy Harmon edizioni Newton & Compton.

Resta con me per sempre (Briar U Series Vol. 1) di Elle Kennedy edizioni Newton & Compton.

Il mio rischio sei tu (Briar U Series Vol. 2) di Elle Kennedy edizioni Newton & Compton.

Sei l'amore che cercavo (Briar U Series Vol. 3) di Elle Kennedy edizioni Newton & Compton.

Ti ho trovato quasi per caso (Briar U Series Vol. 4) di Elle Kennedy edizioni Newton & Compton.

Nemico irresistibile (Matrimoni di convenienza Vol. 2) di Angela White.

The Wonderment di Alice Winchester a Blackwood Castle Series #5.

Hostile Saint: La vendetta di un Santo (Steel Stallions MC Vol. 1) di India R. Adams per Triskell Edizioni.

Charm (Crave Vol. 5) di Tracy Wolffper Sperling & Kupfer

Mai per amore. Bully (The Fall Away Series Vol. 1)di Penelope Douglas per Newton & Compton Edizioni.

The golden girl di Arianna Di Luna.

Con e per Romance Book:

La redenzione di una canaglia - Jess Michaels (recensione in arrivo a maggio)

Il compositore di sogni infranti – Laura Rocca (recensione in arrivo a maggio)

Ash Flower – Debora C. Tepes

Riscriviamo le stelle – Eireene O’Brien

I’m Not a Princess – Mag S

Mai più in disparte – Leslie North

Oscuri Segreti – L. A. Cotton, Queen Edizioni

La Guerriera di Emerson Pass – Tess Thompson

Lacrime e Stelle – Naike Ror Always Publishing

Heartless Player – senza cuore – R.C. Stephens Triskell Edizioni

Il bacio della Bestia – Nina Talvi Triskell Edizioni

Dentro il tuo Cuore – Annamaria Bosco

mercoledì 26 aprile 2023

Charm (Crave Vol. 5) di Tracy Wolff

 Incollats,

gli ultimi spacci di aprile sono molto diversi tra loro.

Charm (Crave Vol. 5) di Tracy Wolff per Sperling & Kupfer Edizioni è il libro che non c'era, ma doveva esserci.

Perché di tutta la serie è il mio preferito e, a mio parere, quello più azzeccato in tutti i sensi e metri. Perché per una volta, la zia Tracy non ci ha riempito di personaggi che zio George Martin spostati, ma si è concentrata sui protagonisti assoluti della storia: Grace e Hudson. Ovviamente altri non ne mancheranno, ma per una volta non mi sono persa tra chi è chi, parente di chi, chi muore, chi risuscita o altri ingorghi letterari criticati solo alla povera mia amica Daphne.

Vabbè, tornando a bomba, ci troviamo nei famosi mesi in cui Grace rimane di pietra e succedono delle cose tra lei e Hudson che Grace non ricorda. Lei ancora non sa chi sia realmente, quali siano le sue doti né di essere la compagna di Hudson, anzi, si crede quella di Jaxon. Chi ha letto la serie sa che la cosa si è già definita, i come e i perché; tuttavia, visto che non voglio spoilerare troppo, preferisco rimanere sul testo.

Hudson e Grace si ritrovano dapprima nella tana del principe vampiro, poi, fuggendo un drago, finiscono nel regno delle ombre dove tutto è viola e conoscono alcuni personaggi esilaranti, su cui spicca un sindaco da "Febbre del sabato sera".

Nel frattempo, tra Grace e Hudson si forma un rapporto speciale, un'amicizia, una complicità basata anche su una certa stizza iniziale, ma che pian piano diventa qualcosa di vero e profondo. Lei scopre che lui non è quello che le è stato descritto all'Accademia; lui comprende cosa significhi tenere a qualcuno... o qualcosa come la piccola Smokey che non saprei dirvi cosa sia, ma una sorta di animale domestico ombra.

S'innamoreranno davvero, prima di sapere di essere destinati ad amarsi, prima di dare una definizione all'amore.

Ma dovranno chiaramente anche combattere sia per tornare a casa che per difendere quel mondo che per anni – per loro il tempo passerà più a lungo – sarà la loro casa.

Una storia diversa, dicevo prima, più sciolta e matura dal punto di vista anche dello stile di scrittura. Fruibile e mai noiosa, al contrario. L'ho apprezzata molto di più degli altri volumi, ogni tanto al limite del soffocante per avvenimenti, incontri e scontri.

Andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

Piantometro 😭 😭 😭/3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: 🌈🌈/3

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬🤬 /3

Buzzometro 😂 😂 /3

Schiavometro 🖼🖼 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼🖼 La copertina. 
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji

TRAMA
A Grace sono bastate poche settimane per rendersi conto che alla Katmere Academy niente è come sembra, e che in realtà è stata catapultata in una scuola magica dove per compagni di classe ha vampiri, streghe, draghi e lupi mannari. Tuttavia, il soprannaturale non ha ancora finito di stupirla: senza sapere né come né perché, si ritrova in una dimensione parallela sconosciuta in compagnia dell'affascinante e temibile Hudson Vega, il vampiro più letale della sua generazione, il mostro di cui anche i mostri hanno paura, nonché il fratello di Jaxon, il ragazzo di cui è perdutamente innamorata. Grace è determinata a trovare il modo di allontanarsi da lui e di scampare al pericolo che rappresenta, eppure, più passa del tempo con Hudson, più si accorge che è molto diverso da come appare. E, se una parte di lei lo detesta, l'altra non può fare a meno di esserne attratta. E se il suo cuore cominciasse inspiegabilmente a battere per il fratello Vega sbagliato?

C'è una domanda che assilla tutti i lettori della saga: cosa è accaduto tra Grace e Hudson durante i quattro mesi mai raccontati tra Crave e Crush? Finalmente, con Charm - il quinto volume di questa serie paranormal romance bestseller, che ha esordito nella classifica del New York Times e diventerà presto un film prodotto dalla Universal Pictures - avranno l'occasione di scoprirlo e non rimarranno assolutamente delusi.

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.