--------------------------- ALLERTA SPOILER-------------------------------
Sapete, Incollati?
Io non sopporto i libri che non finiscono e che non avvertono in sinossi che il libro avrà un sequel.
Per me è disonesto, visto che Better. Collisione di Carrie Leighton nel formato Kindle costa 8,99€ e l’ho pagato intero. Eh, signori, edizioni Salani?
Chi mi conosce dirà: “belin anche Lara non finisce”, è vero, ma Marco è uscito 4 giorni dopo, volutamente. Qui io non so neppure se l’abbia scritto il secondo libro. Non dico che altrimenti non l'avrei letto, ma avrei aspettato l'uscita del seguito. E, scusate se il leitmotiv sarà questo, con quasi nove euro mi sarei presa almeno tre altri libri...
Sapete cos’altro vi dico, Incollati? Che mi sono rotta di usare gentilezza e fairplay quando nei miei confronti e in quelli delle mie amiche non c’è, e se oso ribellarmi piovono stelle mute, recensioni velenose e risulto arrogante anche se dico “grazie”.
Siamo sinceri è l'ora che gli spacci non siano solo cuoricini, metri e battutine comiche, e anche se risulterò la solita Ella del cazzo, tanto io sono “Duchessa di Minchiopoli” ormai ho quell'etichetta e un "ciao" da me è visto come un "suca"... inizierò a sottolineare anche i lati negativi dei libri, pur rimanendo quella che non può e non vuole mettere stelle e che ancora spaccia libri che valuterebbe con più di 3⭐. Così inizierò a rivendicare il mio diritto di opinione che non è inferiore a quello degli altri solo perché a 50 anni ho paura delle ripercussioni e le stesse paranoie di un dodicenne vittima di cyberbullismo. Sì, perché le persone "anziane" e quelle creative sono particolarmente sensibili, nonostante la carta d'identità mi dica che sono nata nel secolo scorso. E non è detto che l'età mi salvi da decisioni estreme, l'ho visto con Daphne (che è poco più giovane di me) cinque anni fa.
A nessuno è mai venuto in mente che io faccia tipo il chihuahua che abbaia all'alano?
Cosa dire, dunque, di questo romanzo... All’inizio ho fatto fatica ad entrare nella lettura, nel senso che più volte mi sono fermata, ho addirittura fatto quello che in passato ho dichiarato di aborrire: leggere dell’altro contemporaneamente. Perché proprio non entravo in sintonia col libro e sono pentita che siano passati i 14 giorni per la restituzione, perché 8,99€ pesano parecchio.
Proprio per la mitologica tirchieria di noi genovesi, sono andata avanti con la lettura, anche perché Thomas, nonostante sia praticamente identico ad altri mille (tipo un certo protagonista di un altro libro MOLTO simile, interpretato al cinema da Hero Fiennes), è il solo lato positivo della storia, dopotutto i bad boy piacciono sempre. A parte quando questi si chiamano Paul Crowley… Vabbè.
Se esistesse una risonanza magnetica speciale per il cervello di certe protagoniste, di sicuro quello di Vanessa meriterebbe una controllatina. Prima per Travis, poi per Logan e tutto per Thomas, perché, ammettiamolo, con l’amica Tiffany e l’amico Alex dividono un cervello in tre.
Inoltre, la mia domanda è sempre la stessa sulle protagoniste femminili succubi: ma perché? Si è parlato di consenso per il bacio del principe di Biancaneve - che le salva la vita - ma qui l'attrazione/sottomissione è a livello patologico, senza contare la contraddizione costante dei due protagonisti, un po' esasperata anche per un romanzo dove tutto è artefatto.
Non vogliatemene, gente, ma dov’è l’originalità in questa storia? A me non basta che sia corretto (i quasi nove euro del Kindle e gli editor di Salani, però, non hanno evitato comunque 3 refusi) voglio l’emozione e qui, a parte un ragazzo poco più che ventenne da sbanco del minchiometro del tipo: “Siffredi, sposati proprio” – per altro per niente una novità, visto che Neil della Shell e lo stesso succitato Hardin non sono da meno, non c’è nulla che faccia venire voglia di capire perché Thomas non voglia legami, anche se non ci vuole una scienza per intuire che c’entri la cicatrice e l’unica ragazza degna di essere chiamata tale dal bel tenebroso tatuato.
Perché lo spaccio? Perché sono stronza.
Perché lo spaccio? Perché il libro, tutto sommato, è adatto alle amanti wattpaddiane senza pretese, a quelle fissate con le relazioni bad boy/ragazza scialba che solo nei romanzi come questo nasconde "due palle così" (decisamente molto ben imboscate) con storie tutte con gli stessi ingredienti e lievi cambiamenti che non fanno diventare la storia originale ma, evidentemente, a molte persone piace così. 480 pagine di déjà-vu e uno scazzo apocalittico alla fine perché non succede niente. Questa è la sinossi.
Nonostante tutto, nonostante la mia opinione impopolare, è qui e viene spacciato. E vale la solita storia.
Se mettessi stelle ne metterei comunque 3, perché alla fine, quella stronza arrogante di Ella Kintsugi vive ancora con la convinzione che il lavoro altrui vada rispettato a prescindere dalla propria opinione al riguardo, ma sono aliena e anziana, due cose veramente impossibili da gestire.
Piantometro /
Figometro. 😍😍
Minchiometro 🔥🔥
Kellanometro /
Schiavometro 🖼🖼