Incollati,
eccomi qui con un altro regalo della lista compleanno da parte di Eleonora Mazzitelli e del suo fidanzato Daniele. "L'infinito tra me e te" di Mariana Zapata.
L'autrice, Mariana Zapata, è una maestra dello slow burn, ma in questo libro, sebbene sia una cui piace un'azione più rapida, mi è piaciuto molto, invece, il muoversi lento e in crescita delle cose.
Dopo aver letto l'ultimo del VMP mi ci voleva un libro più cauto e con un #minchiometro nella seconda metà del libro (spoilerino).
Il "ragazzone" protagonista del romanzo è un degno e chiaro esponente del #figometro ed è anche uno dei personaggi più originali di cui abbia letto di recente. Aiden Graves, un giocatore di football professionista, è un atleta dedito al suo sport in modo quasi monacale, ligio al dovere e dalle abitudini sane. Ma il suo modo di fare è freddo e distaccato, tanto che l'esuberante protagonista Vanessa, dopo due anni a fargli da assistente, barra, schiava, decide di andarsene.
E da lì nasce tutto.
Lui si rende conto del suo valore e ha bisogno di lei per una cosa...
Ma non spoilero.
La storia è ben articolata, i personaggi sono pochi ma buoni e tutti concorrono a creare l'intreccio di un amore che ha bisogno di tempi infiniti (da qui penso la scelta del titolo) per decollare. Aiden e Vanessa devono capirsi e imparare a comunicare.
Alla fine, leggendo questo libro mi sono affezionata ai protagonisti grazie allo slow burn della storia, anche se all'inizio sembra un lunghissimo sclero della protagonista – unica voce narrante – finché non si entra nel vivo del "perché della storia" e allora non vorresti mollare più.
Ma andiamo con i metri!
Piantometro 😭 😭
Figometro. 😍😍😍
Minchiometro 🔥🔥 si fa desiderare ma poi…
Kellanometro 💖💖💖
Buzzometro 😂 😂
Schiavometro Non commentiamo, forse hanno aumentato le offerte di un euro per pagarsi dei grafici decenti!