Incollati,
Quando io dico che aspettare troppo per il secondo volume di un libro è pericoloso ho ragione. Scusate quest'attimo di vanità, ma recentemente ho sperimentato più di una volta sulla mia pelle quest'esperienza, e Nearly Found (Nearly Boswell Vol. 2) di Elle Cosimano ne è un esempio.
Poi voi potreste dirmi "ma non l'aveva ancora scritto", invece no. Perché la versione originale è del 2015. Ma non entro nel merito di nuovo delle scelte delle CE, perché non mi posso permettere di criticare, visto le recenti esperienze in tema di libri dati in omaggio e rivenduti su Vinted... Perché è evidente che non ci capisco un cazzo.
In ogni modo, la mia sensazione nei confronti di questo secondo volume è stata molto diversa rispetto a quella del primo, tanto che ero quasi tentata di leggerlo in inglese, poi è finito nella mia TBR modello teste dell'Idra (ogni libro letto ne prendo almeno tre nuovi) e vi è rimasto sino all'altro giorno.
Ho fatto un po' di fatica a rientrare nella storia, mi ricordavo alcuni particolari e sono contenta che nel prologo l'autrice abbia rinfrescato un po' la memoria che è tornata lentamente leggendo pagina per pagina.
Come secondo volume mi è mancata un po' dell'atmosfera YA, perché al liceo ci sono poco o niente, Reece e Nearly hanno una relazione che però non è più coinvolgente come nel primo volume, anche perché lei nei rapporti interpersonali rispetto alla scienza pecca parecchio.
Alla fine, ne ho ammirato l'intreccio crime, anche se leggermente surreale, ma chi sono io per dirlo, visto che ho un "Di Virgilio" sul cuscino accanto. In questo caso, come nel primo del resto, molto più corale e contorto anche se, forse non l'ho capito io, mi pare che manchi ancora qualcosa...
Piantometro 😭
Figometro. 😍😍
Kellanometro 💖
Schiavometro 🖼