Incollats,
cosa ne pensate dei finali un po' "diversi" dal lieto fine?
Se non avete remore al riguardo, "La ragazza di Cracovia" (eLit) di Pam Jenoff, è il libro che fa al caso vostro.
Preparate i fazzoletti.
Perché qui c'è il #piantometro a mille. Siamo a Cracovia occupata dai nazisti, l'ebrea Emma e il marito Jacob sono costretti a separarsi dopo poche settimane di matrimonio. Lui si unisce alla resistenza mentre lei prima finisce nel ghetto, poi viene fatta scappare e si salva andando a vivere con un bambino orfano di un rabbino, Lukas, presso una zia cattolica di Jacob, Krysia, dove Emma assume anche una nuova identità e sotto il nome di Anna Lipowski conosce un alto ufficiale nazista Georg, granitico e affascinante, che la assume come sua assistente e s'innamora di lei. Fare la spia per Emma/Anna diventa difficile, ma la sua posizione è l'ideale per contribuire alla resistenza e salvare quanti più ebrei possibile, compresi i genitori di Emma ancora nel ghetto.
Ma non va nulla come deve...
Il libro è una fotografia nitida della Seconda Guerra Mondiale, in una Polonia ferita dove il romanticismo non è permesso, dove tutto è precario e triste.
Piantometro 😭 😭 😭
Figometro. 😍
Minchiometro 🔥
Kellanometro 💖💖
Sclerometro 🤬 🤬 🤬
Schiavometro 🖼