Incollats,
Destiny. Un amore in gioco di Lindsey Summers per Newton & Compton Edizioni è uno dei miei acquisti compulsivi della giornata dell'Idra a 0,99 cent! Per me Natale, Pasqua, anniversario e il compleanno tutto assieme.
Per i non avvezzi, Idra è il mio account Kindle, come la chimera mitologica, letto un libro ne compro altri tre.
Sapevate che il mio rapporto con Wattpad non è dei migliori? Cerco di evitarlo perché ci sono state delle disavventure passate che mi hanno portato a non amare molto quella piattaforma.
E, certo, il romanzo della Summers, con quel "90 milioni di lettori su Wattpad", non si è presentato bene per i miei gusti.
Leggendolo (allerta note dolenti) mi sono domandata spesso, durante la lettura, "novanta milioni di cosa?" E mi è tornata in mente una frase del mio patrigno, in genovese "Novanta milioni ciû unna" (più una), ma quell'una non è che sia una brava donna, ecco. Io sono quell'una in più con tutta la connotazione ironica della buonanima del mio patrigno.
Perché, seriamente, Incollats, credo che i novanta milioni fossero tutti under tredici.
Mi direte: belin, Ella, ma perché lo spacci?
Perché è un libro carino che ti fa venire nostalgia dei tempi di un'adolescenza che non c'è più nemmeno in quelli che sono adolescenti ora e non nei primi anni Ottanta come lo sono stata io.
La parte migliore è la prima e anche il pretesto del romanzo, ovvero scambio fortuito di cellulare tra Keeley e Talon.
Ma quando si incontrano cambia tutto e il trope, dall'amore a distanza con chi non si è mai visto, diventa l'amore contrastato perché...
Non ve lo dico.
La storia si legge bene, anche abbastanza velocemente, tuttavia, non posso non mettere le note dolenti.
Novità negli spacci del 2023 sono le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.
Per i miei personalissimi gusti, è un po' troppo edulcorato.
Se prendiamo due altri fenomeni di Wattpad, la Shell o la Doom e li confrontiamo con questo libro, beh... questo lo releghiamo nei libri per bambini come Peppa Pig. A parte per un piccolissimo particolare – di cui non spoilero – che lo riporta nella triste e crudele realtà dell'adolescente medio, non necessariamente americano.
Tuttavia, proprio per questo motivo, il romanzo mi sembra contraddittorio e mi chiedo se non sia stato edulcorato molto dalla casa editrice che l'ha preso dopo Wattpad. Cioè, è tutto molto dolce, infantile nel senso buono, tenero, forse anche troppo per dei diciottenni moderni, fino ad una rivelazione, che porta tutto su un altro piano.
E non ha senso. Ecco, per me, ripeto, PER ME (eh, Barbara fan dei Martilalli e hater nr.1 di Daphne) non ha molto senso; tuttavia, non darò tre (odiate) stelle ma quattro. Perché se le merita tutte. E perché meno evito di metterle. (Perché non mi piacerebbe riceverle io, e di conseguenza non voglio neanche metterle agli altri, sono scema, è sbagliato, lo so, ma la vedo così).
Però vi consiglio di leggerlo perché nell'insieme mi è piaciuto molto, anzi, avrei voluto leggerlo per depurarmi dopo la serie della Douglas "Devil's nights" (che non spaccio perché non mi è piaciuta per niente) e non prima.
Andiamo coi metri.
Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐, 5/5
Piantometro 😭
Figometro. 😍😍
Minchiometro -
Kellanometro 💖
Sclerometro 🤬 🤬
Buzzometro 😂
Schiavometro 🖼