Incollats,
appurato che la parola retell fa paura alla sottoscritta e schifo a quelle che chiamo "Amazzoni cagacazzi" (l'aggettivo è gentilmente fornito dalla seconda traduttrice, cioè moi).
Ho letto questo insolito quanto interessante romanzo: Kitsune: Retelling de “La Sirenetta” (Racconti da Akatsuki Vol. 1) di Nicolette Andrews, Triskell Edizioni.
È una fiaba rivisitata con un vero e proprio spirito giapponese, un retelling mixato con una leggenda giapponese, quella del folklore più noto ma al contempo misterioso, la Kitsune.
La storia della Sirenetta è facilmente riconoscibile, il resto è un intrigo interessante perché mescola la politica e la magia in un intreccio di vendette e amore che tiene piuttosto incollati alle pagine, dopo un inizio, lo confesso, in diesel.
Sembra scritto da un'orientale di nascita, tanta è la cultura dell'autrice in merito. E chapeau anche alla traduzione.
Tuttavia, a 'sto giro c'è la nota dolente...
Novità negli spacci del 2023 sono le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.
L'ho trovato con dei ritmi discretamente lenti, molto nipponici e per i gusti della sottoscritta un pochetto noiosi, anche perché lo stesso #minchiometro è trattenuto un po' troppo, considerando tutto il contesto e il tono del romanzo, laddove la passione tra i due protagonisti dovrebbe essere il motore che cambia tutto.
Andiamo coi metri e il resto
Valutazione: ⭐⭐ ⭐⭐ /5
Piantometro 😭
Figometro. 😍😍
Minchiometro -
Kellanometro 💖💖
Sclerometro 🤬
Buzzometro -
Schiavometro 🖼🖼