⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 6 marzo 2023

Falls Boys di Penelope Douglas

 Incollats,

Falls Boys di Penelope Douglas edizioni Newton & Compton ha fatto fare pace Ella con Penelope Douglas dopo la serie Devil's night.

A proposito di quest'ultima. Sapete che non l'ho spacciata perché per me è una serie che non riesce a superare le tre stelle. Forse questa valutazione mediana è anche paradigma degli effetti completamente opposti che suscita sulle lettrici, che la amano o la odiano.

Forse sono vigliacca, ma non ho voluto prendere una posizione nel rispetto di chi la ama, come pure non mi sento di denigrarla come ho letto nel rispetto di chi l'ha scritta.

Perché se Ella che legge è rimasta piuttosto destabilizzata per alcune scene e – soprattutto – alcuni concetti (lo stupro non può essere uno scherzo, non può essere un desiderio perverso per eccitarsi. Non lo accetto per la mia esperienza personale) e quindi protende verso l'hater. La Ella scrittrice pensa che comunque l'autrice ci abbia dedicato tempo, denaro (visto che sono auto-pubblicati in patria), e passione. Quindi da questa parte pendo dal lato dei lovers.

Tornando al libro dello spaccio di oggi, "Falls Boys" è un libro in parte autobiografico della Douglas e allora mi spiega anche perché la violenza sia un Leitmotiv della sua opera omnia, passatemi la definizione perché voglio fare la figa.

La serie si avvicina leggermente a Punk 57 sempre della Douglas.

Hawke, il nostro protagonista, è figlio di un'altra serie per cui faccio appello a BarbarAzza per sapere quali siano i libri dedicati ai genitori...

È un chiattillo, insomma... (Si capisce che ne vengo da una maratona di "Mare fuori"?) e quando si ritrova una randagia come Aro non può che non salvarla. Belin, sapete che scherzi a parte questi due mi ricordano un po' Filippo e Nad della fiction? A parte il carcere minorile e il pianoforte.

Vabbè, Ella, hai finito di aprire parentesi?

Torniamo a Hawke ed Aro. Lui è un bravo ragazzo con un vizio strano, quello dello spiare la gente, lei è una ragazza che cerca di barcamenarsi per vivere e per questo compie piccoli reati, soprattutto per mantenere i fratelli minori.

In più, c'è una rivalità da trope Romeo e Giulietta, tra bande al di qua e di là della città e del fiume... Differenze anche dal punto di vista sociale, economico, e così via.

Da questa parte del fiume troviamo i figli dell'altra serie, che pur non avendola letta, ho l'impressione non siano nati ricchi e arrivati. Dall'altra i randagi... sempre e comunque.

La loro storia d'amore è molto bella perché intrisa delle ingenuità della loro età – sono diciottenni – e allo stesso tempo attimi di una maturità troppo onerosa per degli adolescenti. E poi c'è un lato misterioso che è sospeso e mi auguro che N&C pubblichi l'intera serie per capirci qualcosa. Perché il libro finisce, almeno per Aro e Hawke, ma lascia intendere che non sia affatto chiusa una storia collegata a persone, un luogo e dei vecchi telefoni cellulari.

E temo anche che la fissa con la violenza della Douglas troverà ancora sfogo nei volumi futuri.

Di fatto, non è un puro dark romance, ma uno YA, suspense sicuramente. E di originale c'è Hawke e il suo rapporto con la sessualità, che non vi spoilero ma che ho trovato molto interessante soprattutto su un ragazzo. In un'infinitesimale parte rammenta anche Daniel Palladini di Klelia Tataduży e della sottoscritta. Ma prima che gridiate al copia-incolla, sappiate che siamo totalmente su storie diverse. È una condizione mentale quella dei due personaggi, una ricerca di fiducia, anche. Ma che date anche le differenze culturali, geografiche e d'età (Daniel ha dieci anni in più di Hawke) sono vissute, ricercate e trovate in modo diverso.

Non ci avete capito una minchia? Lo so, allora andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐,5/5

Piantometro 😭 😭/3

Figometro. 😍😍/3

Romanticometro: 🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬 🤬/3

Buzzometro -

Schiavometro 🖼 🖼/3

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.