⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

martedì 15 novembre 2022

"Resistere all'infinito" di Violet Z

 Incollati,

Concludo il trio della prima settimana di novembre con un libro che ho trovato durante il progetto <100, e sono rimasta piacevolmente colpita.

Parlo di "Resistere all'infinito" di Violet Z un romance ma non solo, una storia molto originale che ruota attorno al mondo degli acrobati del circo, che rivela delle situazioni dietro a questo universo davvero inquietanti, cominciando proprio dalla vicenda del protagonista Ruben.

Per buona parte del libro i POV (multipli) sono concentrati su Ruben e sul padre Mike, che cerca disperatamente il figlio rapito e portato in Russia mentre era con il circo di cui fa parte la madre, sua ex moglie.

Il racconto da una parte della disperazione e del coraggio di Ruben nei suoi anni in Russia; dall'altra del padre a Milano che non si arrende mai finché non potrà riabbracciare l'adorato figlio, è coinvolgente e commovente.

Poi il romanzo diventa più morbido e gli struggimenti sono d'amore, perlopiù, anche se il passato torna alla porta e si riveleranno anche… ma niente spoiler!

Un libro dolcissimo questo, che mi ha commossa, lo confesso.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Schiavometro 🖼 🖼

Giada Occhiverdi "TRAME DI PIZZO"

 Incollati,

Ogni tanto sento discutere a proposito di libri erotici, spicy, hot, pornografici, per adulti, ecc., e vi dico che, come sempre, io non ci capisco una mazza. Ecco, la "mazza" è probabilmente il centro della questione!

Ho letto qualche guida e mi sono fatta spiegare qualcosina, forse ho capito, ma se nei commenti di Instagram volete delucidarmi, ben venga.

Dunque, parliamo comunque di VM 18, anche se, anche in questo caso, se penso ai miei 18 anni e a quelli che compirà mia figlia tra 5 mesi, beh... ci sono delle differenze!

No... Ella, dillo che a 18 anni giocavi ancora con le Barbie e tutte le mazze che avevi visto erano quelle di Ken.

Ehm, è vero, la mia coscienza in corsivo dice la verità più o meno. In ogni modo, la diatriba cui accennavo all'inizio riguarda il comprendere, nel leggere un romance "erotico", quanto l'elemento hot sia presente e come. Mi rendo conto, che in alcuni casi questo elemento sia esagerato, infilato in un racconto solo per renderlo più piccante e caldo, ma non necessario ai fini della trama. Al contrario, sembra quasi che la tendenza della lettrice media di questo genere cerchi proprio l'hot nelle storie anche non dichiarate "erotiche". Altre volte ancora, ti ritrovi storie nemmeno segnate come VM 18 solo per fare classifica nella categoria (e così ti ritrovi threesome nella narrativa per ragazzi!).

Detto questo, senza entrare in polemica, ma solo per dovere di cronaca e per introdurre i due libri che vado a spacciarvi, vi dico che se volete trovare dei racconti erotici scritti bene e con una certa "poesia" allora vi sto spacciando l'autrice giusta, quindi mettetevi comode e leggetevi lo spaccio! E come dice Aranzulla: Chiarito questo, non mi resta che augurarvi una buona lettura e invitarvi a passare subito all'azione. (Ehm, Salvatore, quale azione? 😅)

L'autrice è Giada Occhiverdi e i libri sono "TRAME DI PIZZO - black edition" e "TRAME DI PIZZO - pink edition"

Ogni storia, in entrambi i libri, è ricca di sensualità stuzzicante, grazie soprattutto alla capacità narrativa ed evocativa dell'autrice. Non sono mere scenette scritte per un solo scopo, ma piccole perle di narrativa del genere erotico. Anche le parti più sensuali/hot sono trattate con le giuste sfumature a seconda del tipo di racconto in cui sono inserite, grazie anche alla padronanza dell'autrice nel cambiare sottogenere senza perdere una virgola.

Spaccio questi libri perché, tra le raccolte erotiche, sono fra i più ben scritti.

Ho sentito dire che almeno uno dei racconti pink diventerà un romanzo a sé e a questo punto sono curiosa di sapere quale. Anche se secondo me, molti possono meritare una trama più ampia e diventare romanzi a sé stanti.

Delle due antologie, ho preferito la "pink", ma per un mero gusto personale, entrambe sono molto belle e originali.

Non metto metri, perché è ovvio che qui il #minchiometro la faccia da padrone, ma una menzione anche alle cover, molto accattivanti.

"Resistere all'infinito" di Violet Z

 Incollati,

Concludo il trio della prima settimana di novembre con un libro che ho trovato durante il progetto <100, e sono rimasta piacevolmente colpita.

Parlo di "Resistere all'infinito" di Violet Z un romance ma non solo, una storia molto originale che ruota attorno al mondo degli acrobati del circo, che rivela delle situazioni dietro a questo universo davvero inquietanti, cominciando proprio dalla vicenda del protagonista Ruben.

Per buona parte del libro i POV (multipli) sono concentrati su Ruben e sul padre Mike, che cerca disperatamente il figlio rapito e portato in Russia mentre era con il circo di cui fa parte la madre, sua ex moglie.

Il racconto da una parte della disperazione e del coraggio di Ruben nei suoi anni in Russia; dall'altra del padre a Milano che non si arrende mai finché non potrà riabbracciare l'adorato figlio, è coinvolgente e commovente.

Poi il romanzo diventa più morbido e gli struggimenti sono d'amore, perlopiù, anche se il passato torna alla porta e si riveleranno anche… ma niente spoiler!

Un libro dolcissimo questo, che mi ha commossa, lo confesso.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Schiavometro 🖼 🖼

lunedì 14 novembre 2022

"Lettere da Emerson Pass" e "Il medico di Emerson Pass" di Tess Thompson

 Incollati,

Sono tornata a Emerson Pass!

Dopo il capitolo dedicato al papà e alla nuova mamma dei fratelli Barnes, è il momento dei figli cresciuti membri di questa bellissima famiglia.

"Lettere da Emerson Pass" di Tess Thompson è il secondo libro della serie.

La maggiore dei Barnes, Josephine, ha ventitré anni, siamo nel 1920 e deve pagare le conseguenze della recente Prima Guerra Mondiale, che i suoi fratelli, i gemelli Flynn e Theo, e il suo fidanzato hanno abbracciato, tornandone devastati i gemelli, e non tornando proprio il fidanzato.

Phillip Baker è un commilitone del fidanzato di Josephine e s'innamora di lei a distanza solo leggendo le lettere che la ragazza spedisce al fronte. A guerra finita, decide di presentarsi a Emerson Pass per riportarle le lettere e per vederla di persona.

Non vi spoilero nulla, anche se non è un libro da grossi colpi di scena per natura, non è nemmeno uno da #minchiometro, ma pieno di buoni sentimenti e spirito della famiglia.

Mi piace moltissimo questa serie, ma devo dire - anche se non lo faccio mai perché trovo che sottolineare i refusi e gli errori nelle recensioni (meno che mai negli spacci) sia di cattivo gusto - che questo libro, ad un certo punto, si è perso l'editing post traduzione. Ed è un peccato, perché ci sono dei momenti in cui non si capisce di chi sia il POV perché Josephine parla di sé stessa al maschile e Phillip (che perde e acquista la seconda elle a discrezione) descrive come "papà" Alexander, che in realtà è il padre di Josephine. È un vero peccato, perché i libri sono talmente belli che io ci sono passata sopra, ma è comunque qualcosa che so che tanti notano e criticano aspramente. Quando mi affeziono alle storie ci rimango male se vedo che un piccolo incidente di editing le penalizza.

Idem, ma forse leggermente meno, per il terzo libro della serie "Il medico di Emerson Pass" capitolo sul gemello più riflessivo e pacato dei Barnes, Theo. Siamo nel 1924. Lui è rotto dalla guerra e dall'esperienza traumatica vissuta da bambino con la madre biologica; idem per Louisa, vittima di abusi e salvata da Quinn e Alexander, i genitori di Theo, poi adottata dalla famiglia del pastore.

Ma in questo libro il #piantometro è up al massimo livello, perché l'autrice entra in argomenti molto sensibili e forti, sempre con la sua delicatezza, di conseguenza la forza dell'amore celebrato dal libro e della famiglia ne guadagna. La storia d'amore tra Theo e Louisa è dolcissima e commovente.

Mi è piaciuto molto, forse è il mio preferito di quelli letti fin ora. Sarà che il triste e dolce Theo è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti.

Andiamo coi metri che sono dell'insieme dei due libri:

Piantometro 😭😭😭

Figometro. 😍😍

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Schiavometro 🖼 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.
Untitled Book2