⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 19 dicembre 2022

Hard Match (Matches of love Series Vol. 4) di Karen Morgan

 Incollats,

il trio degli sport romance finisce con un'altra serie questa volta new adult e un pezzettino, perché siamo già fuori dal college dove erano ambientati i primi tre libri della serie Matches of love di Karen Morgan (che vi ho spacciato quest'anno e ri-spacciato di recente).

Hard Match (Matches of love Series Vol. 4) di Karen Morgan è il libro che non c'era e doveva esserci, perché nessuno può lasciare Will Preston in un angolo.

E tu, Ella, sei partita di brutto.

Chi non aveva una cotta per lui e Cam già da prima alzi la mano... Vi vedo, VI VEDO!!!

Will Preston è praticamente perfetto, ma si sa, l'amore fa fare delle minchiate e lui, ad un certo punto, con la cugina di Ross Lydia Sloan, rischia di giocarsi la nomea del bravo figgëu. Ehm, bravo ragazzo.

Lei ha un fidanzato con cui è in rotta da quasi un anno e cerca di rimettere a posto idee e sogni a Washington invitata dal cugino Ross. Con Will si conoscono già, ma qui si ritrovano non solo a fare i conti con l'attrazione reciproca, ma con la notorietà di lui, campione di baseball, i paparazzi, le groupie e tutto il resto.

Tra foto rubate, ex furiosi da ambo le parti, carriere da costruire e amici ritrovati, la storia di Will e Lydia scorre liscia alla lettura come un vinello bianco di Gavi... nonostante occasioni di sclerometro ce ne siano diverse!

Mi permetto una citazione perché mi è piaciuta moltissimo:

"«Non sei curiosa di come sarà? Di cosa si prova a essere finalmente felici? Non vuoi amare in libertà e condividere le tue passioni con qualcuno? Con me? Dicono che sia più semplice affrontare la vita con un complice» continua e mi strappa un sorriso di commozione. «Sii la mia complice, Lydia Sloan.»"

Perché in amore, prima di tutto, bisogna essere complici.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂 Lin e Cam, grazie di esistere!

Schiavometro 🖼🖼 

sabato 17 dicembre 2022

Il duca e Cenerentola di Virginia Dellamore

 Dear Incollats,

come per i vampiri anche la dose di romanzo storico chiude il 2022 con una maestra del genere, Il duca e Cenerentola di Virginia Dellamore, è un libro anche adatto a questo periodo.

La storia è dichiarata un retell di Cenerentola, ma i fedelissimi del retell copia-incolla rimarranno delusi, mentre le fan del retell = rivisitazione molto originale e innovativa come me saranno entusiasti.

Claire Marshall, la nostra protagonista torna nel Derbyshire dal collegio londinese dove ha studiato e non vede l'ora di riabbracciare il padre.

Peccato che lo trovi risposato con una donna molto stronza che ha una figlia anche peggio. Lo trova cambiato, addirittura ha relegato l'adorato cane nelle stalle perché alla nuova moglie non piace averlo in casa.

Claire è una ragazza ribelle e anticonvenzionale per il periodo, tuttavia, rimane accanto al padre e si adatta a comportarsi quasi come una serva pur di farlo felice e di racimolare da lui un po' di affetto, sperando di recuperare quello di un tempo.

Voi mi direte... ma il duca in tutto questo?

Ecco, l’incontro, o meglio lo scontro, con Lord Braxton Cornwell, che ha da poco ereditato il titolo di duca di Woburn non è un colpo di fulmine. I due si vedono per la prima volta mentre Claire sta tornando a casa. L’antipatia immediata che Claire prova nei confronti di Lord Woburn è più che motivata: Sua Grazia è un uomo superbo e arrogante e, poiché Claire non è tipo da subire l’altrui tracotanza senza reagire, fra i due divampa fin da subito una guerra verbale piena di scintille, in cui nessuno vuole concedere all’altro l’ultima parola. (dalla sinossi).

Per un po' i due si incontrano per sbaglio o per caso e non fanno altro che insultarsi a vicenda... ma... beh, potete ben immaginare.

Con il tipico intreccio del genere, e lo slow burn cui la Dellamore ci ha abituati, la storia andrà avanti e si svilupperà tra pregiudizi e rivelazioni, segreti e traduzioni dal latino… Due cagnolini innamorati che insegneranno cos'è l'amore ai rispettivi padroni.

Come dicevo prima, per questo fine anno, introduco una parte che sarà poi una novità negli spacci del 2023, ovvero, le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.

Per i miei gusti manca un pizzico di pepe alla storia. Non che non ci siano baci appassionati o altro, però, mi sarebbe piaciuto leggere, soprattutto in questo libro, un epilogo incentrato anche sul rapporto tra i due protagonisti, sebbene mi sia piaciuta l'idea della lettura dei gossip in stile Bridgeton, ma proprio perché troppo in stile Bridgeton, mi fa pensare che al momento, dato il successo dei libri della Quinn, tutti cerchino di imitarne il plot, quando, a mio avviso, autrici del calibro di Virginia Dellamore non hanno bisogno di imitare proprio nessuno. Non che la Quinn non mi piaccia, al contrario la adoro, ma personalmente non amo i manieristi nella scrittura, ovvero coloro che, come accadde per gli artisti del tardo Cinquecento che facevano arte "alla maniera" di Michelangelo, Raffaello e Leonardo, oggi scrivono alla maniera di questo o quell'autore che ha avuto successo in quella categoria.

Ma capisco anche fin troppo bene che oggi vendano i duchi, come qualche anno fa vendevano i frustini, e ancor prima, i vampiri e licantropi, e prima di questi le scuole per ragazzi speciali.

E questo dovrebbe darmi la risposta sul perché io non venda una minchia.

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼🖼 

"La bestia delle Highlands. Cicatrici." di Andrea Adrich

 Incollats,

Andrea Adrich è un'autrice molto interessante e i retell della Bella e la Bestia sono ormai tra i più inflazionati ma interessanti. "La bestia delle Highlands. Cicatrici." di Andrea Adrich è l'ennesima versione della storia in chiave moderna, magari non vanta un'originalità esagerata, ma è molto carino. Soprattutto, alza il minchiometro a mille, e fuori fa freddo, quindi, se si vuole alzare la temperatura... ci siamo capiti.

Martina, una ragazza spagnola trapiantata a Londra, accetta di occuparsi di Christos, un miliardario d'origine greca che, dopo un grave incidente d'auto avvenuto sei anni prima, si è rinchiuso in un castello in Scozia.

Le cose vanno al solito come nella fiaba, lui è scontroso, lei è curiosa... ma... esplode la passione.

"«Sì, sì, sì, sì... le cicatrici», mormorò. Mise da parte il libro e si alzò dalla sedia. «Sono quelle che ti tengono lontano dalla gente e per cui ti nascondi nel tuo castello di vetro, come il più grande martire del mondo»."

Martina è un bel personaggio, positivo come qualunque "Belle" della situazione, volitiva e positiva. Ha un passato tormentato con un ex narcisista e violento, mentre il background di Christos è quello classico del miliardario viziato e vizioso.

Lo ammetto, Incollats, non è la mia variazione preferita della storia, ma non è nemmeno tra quelle peggiori, diciamo che sta in seconda posizione.

mercoledì 14 dicembre 2022

SETTE GIORNI A NATALE di Tess Thompson

 Ultimo spaccio del 2022 di un libro letto proprio sette giorni prima di Natale! Anche se ve lo spaccio leggermente più tardi.

Vi avverto, Incollats, che andrò in ferie - almeno dai social! - da tutto e i post che troverete sono perlopiù programmati.

SETTE GIORNI A NATALE (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol. 5)

di Tess Thompson

È una novella breve piena di calore, amore, romanticismo e atmosfera familiare. E l'unico libro dedicato al gemello più ribelle e vispo dei Barnes. Succede qualcosa nel libro precedente e questo dà l'incipit al racconto. Incollats, ve lo dico, non leggerò "La ribelle" perché Cymbeline non mi sta simpatica, quindi, il prossimo della serie che vedrete negli spacci l'anno nuovo sarà "La MUSICISTA".

Flynn Barnes e sua moglie Shannon hanno un bel matrimonio e due bambine piccole, una proprio piccolissima. I fatti succitati hanno creato una crepa tra Flynn e Shannon, sicché, con l'aiuto dei fratelli, il gemello più audace dei Barnes cercherà di riconquistare la fiducia dell'amatissima moglie, giorno dopo giorno, nei sette prima di Natale, data in cui si celebrerà il matrimonio di Cymbeline con Viktor.

Per questo fine anno, introduco una parte che sarà poi una novità negli spacci del 2023, ovvero, le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.

La nota dolente è un libro che manca. È bellissima questa novella natalizia, ma mi sarebbe piaciuto leggere la storia di Flynn e Shannon nella loro evoluzione, come per gli altri fratelli Barnes.

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro

Schiavometro 🖼🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.