⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

mercoledì 22 marzo 2023

"Call Me Michael" di Giorgia Fiorella

 Incollats,

"Call Me Michael" di Giorgia Fiorella è uno di quei libri che ti cambiano la vita. È il libro che non c'era, ma che non sai di aver bisogno di leggere. Dopo "Batte Ancora" e "Ghosted" (su consiglio e omaggio della mia amata BarbarAzza), questo romanzo è uno di quelli che vi consiglio di leggere perché ci sono storie che vanno raccontate.

È un dark romance leggermente anomalo, sfora quasi nel thriller, ma non lasciatevi fermare dalla sinossi e da un inizio col botto, perché la storia è imprevedibile e quando cominci a capire qualcosa è il momento in cui non ti staccheresti più dal romanzo e dal piantometro.

Michael fa tenerezza, ma come lui Grace "bambolina".

Non voglio fare troppi spoiler, solo dirvi di fare attenzione ad ogni frase e parola del libro perché non c'è niente lasciato al caso, dalla bambolina al nome del protagonista e la stessa frase che dà il titolo al libro.

Leggetelo, commuovetevi, e poi odiatemi per averlo spacciato perché la forza dirompente di questo libro non è da pochi. Ma per me è stata una lettura edificante, anche se mi ha devastata.

Se volete la favoletta anche dark romance, leggete altro.

Mi piacerebbe però, anche se sarebbe tutt'altra storia, leggere la versione ampliata della postilla, che è stata perfettamente messa alla fine del libro.

Andiamo coi metri!

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭 😭 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3

Buzzometro -

Schiavometro 🖼 🖼 🖼🕵🏼

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

L'eredità (The Campus Series Vol. 5) di Elle Kennedy

 Incollats,

non sono fuggita a rincorrere i monostellatori incalliti, ma ho da fare per chiudere in bellezza la mia carriera di scrittrice!

Nonostante ciò, il tempo per leggere l'ho trovato e sono felice di spacciarvi tre libri molto diversi tra loro. Gli spacci sono veloci, ma le letture meritano!

L'eredità (The Campus Series Vol. 5) di Elle Kennedy edizioni Newton &Compton (non so se viene siete accorti dalla "splendida" copertina) è il volume compendio di The Campus Series, è una raccolta di epiloghi delle storie della serie, divisa a episodi e vedrà a turno i protagonisti delle storie che abbiamo tanto amato.

Almeno, io sono una grande fan di questa serie, perché sono sport romance un po' atipici anche se collezionano tutti i trope del sottogenere, così come altri in aggiunta.

È un libro che uno potrebbe anche fare a meno di leggere, ma io sono stata felice di ritrovare il gruppo in situazioni un po' diverse, perché è passato il tempo del college e sono di fronte a situazioni "da grandi" anche se qualcuno di loro non è ancora pronto a crescere.

In più c'è l'enigma di un'inquietante bambola che sarà da filo conduttore alla storia!

Quindi, Incollats, buttatevi nel mondo di Garrett e Hannah, Logan e Grace, Dean e Allie, Tucker e Sabrina ancora una volta!

Andiamo coi metri:

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐,5/5

Piantometro 😭 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

Kellanometro 💖💖/3

Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro 🤬/3

Buzzometro 😂 😂/3

Schiavometro non pervenuto.

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

domenica 19 marzo 2023

Vegas Underground Voll. 2, 6 e 7 di Renee Rose

 Incollats,

Sapete quel cliché del mafioso che fa rima con minchiometro?

Ebbene, se aveste ancora dei dubbi, questi libri (e i precedenti della serie) vi confermeranno la mia teoria.

Mafia Daddy: Alex & Jenna (Vegas Underground Vol. 2), His Queen of clubs (Vegas Underground Vol. 6) e Dead Man's Hand (Vegas Underground Vol. 7) di Renee Rose per Queen Edizioni sono tre libri che avevo nell'Idra da un bel pezzo e che finalmente mi sono decisa a leggere.

Le storie fanno parte della saga dei Tacone serie Vegas Underground, di cui il volumetto "Mafia Daddy" è un'appendice del primo libro.

Di tutta la serie, sette volumi, devo dirvi che il più interessante, a mio avviso, è il volume sei: His Queen of clubs (Vegas Underground Vol. 6).

E a proposito di minchiometro... questi mafiosi hanno una fissa con l'entrata posteriore... e gli schiaffi sul culo.

Quindi, con buona pace dello zio Christian, qui trovate un vademecum del sesso mafioso e dintorni. Il volumetto è praticamente un racconto erotico, che se legato alla serie si capisce di più ma si può leggere da solo come tutti gli altri, dedicati ad un fratello o una sorella.

Nel complesso ci sono alcune ingenuità un po' forti; tuttavia, per gli amanti dei libri spicy-hot è una serie che non può mancare nella vostra libreria.

Andiamo coi metri, che sono comuni a tutti e tre i volumi.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro -

Martilallimetro: 🕵🏼/3

Sclerometro 🤬/3

Buzzometro 😂 😂/3

Schiavometro 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo.

martedì 14 marzo 2023

Mister Mayfair di Louise Bay

 Incollats,

Beck e Stella sono quel tipo di personaggi che ti cambiano la giornata, soprattutto se ne vieni da una dove non ne è girata una giusta.

Sto parlando di Mister Mayfair di Louise Bay edizioni Newton & Compton.

Qui, il trope del fake dating è quasi sempre uno dei più divertenti nei romance, soprattutto se scritto dalla penna di Louise Bay, frizzante autrice conosciuta sia per la serie di questo libro – non chiedetemi gli altri volumi dove stiano, so che ci sono dal feed Instagram della Bay – che per quella dei vari miliardari a cavallo tra Inghilterra e Grande Mela, che vi ho spacciato e sono editi da un'altra casa editrice che comunque ne ha lasciati due indietro.

La storia ricorda – e cita – un pochino quel film con Dermot Mulroney e l'attrice della serie di Will & Grace, con la differenza che Beck non è affatto un escort. Ma un miliardario del campo immobiliare che si è fatto da sé.

Stella è la classica protagonista un po' uacca (neologismo coniato dal mio coinquilino animale domestico aka marito per definire pure sé stesso), un po' tonta, ma per amore. O meglio, è cieca alle cavolate che le rifila per sette anni il suo ex, Matt, lo sposo di questo matrimonio. Peggio di lui è la sposa, Karen. La classica amica stronza che ti spolpa più che puoi fino a fregarti anche il fidanzato.

Beck, oltre ad essere fichissimo, invece è molto scaltro, ma al contempo sincero. Non si nasconde né dietro i soldi, né dietro la fama. Ma gioca pulito, anche se l'obiettivo di essere invitato al matrimonio di Matt e Karen è perché vuole avvicinare una persona da cui vorrebbe acquistare un immobile per lui molto importante.

Cosa mi è piaciuto di questo libro è che per una volta, anche se il trope è seguito quasi pedissequamente tanto da essere in bilico sul baratro del cliché, non scade mai in esso. Anzi, tra i due protagonisti non ci sono in fin dei conti dei segreti tali e abbastanza a lungo da tenerli distanti o da farli litigare. Il colpo di scena sarà un altro. Forse il più logico ma non per questo il più scontato.

Un appello: potreste pubblicare anche gli altri libri della serie?

Andiamo coi metri.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐,5/5

Piantometro 😭/3

Figometro. 😍😍😍/3

Romanticometro: 🌸🌸🌸/3

Minchiometro 🔥🔥🔥/3

LGBTQIA+metro: -

Kellanometro 💖/3

Martilallimetro: -

Sclerometro -

Buzzometro 😂 😂/3

Schiavometro 🖼/3

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.