Dunque, Incollats,
La trilogia che vi vado a presentare, Trilogia della Seconda Guerra Mondiale (3 libri) di Marion Kummerow, appunto, non sono quel genere di romanzi che uno si leggerebbe in un momento di relax, tantomeno così per sfizio o svago. Sono sincera, se non mi fosse interessato l'argomento per le mie ricerche, non li avrei letti.
Tuttavia, credo che meritino di essere menzionati perché sono tre libri belli, tratti da una storia vera, e che su Amazon sono stati massacrati dalla critica per dei motivi che per la sottoscritta non sono un giusto metro di giudizio.
Io almeno la ragiono così, non è certamente il mio "metro" o i miei metri ridicoli non sono "il metro" del sistema internazionale di unità di misura, ci mancherebbe, ma se dovessimo davvero valutare un romanzo come se fossimo un miscuglio tra: professoresse di italiano mancate, editor dei poveri, Christian Grey dipendenti, in costante sindrome premestruale, neanche i "Promessi Sposi" avrebbero più di tre stelle. Idem per altri iper-classici.
Questi tre libri di sicuro non sono da minchiometro. Ma insegnano qualcosa di vero, importante, commovente e dannatamente reale. Perché non solo sono ispirati alla vicenda dei parenti dell'autrice, ma parlano di una storia che ci siamo dimenticati tutti quanti (o quasi) e lo fanno dal punto di vista di chi, perché nato in Germania, automaticamente fa parte dei cattivi.
E invece no.
Q e Hilde sono una coppia di tedeschi che in guerra volevano fare la cosa giusta, e questo li condanna ad un destino nefasto.
Tuttavia, leggere la loro storia d'amore, l'evoluzione di essa e l'incrociarsi con realtà diverse, con ebrei perseguitati, con spie russe, con altri tedeschi dissidenti creerà empatia con loro e desiderio di un lieto fine che...
Dei tre a me è piaciuto più il primo, quando tutto è ancora abbastanza calmo. I libri sono collegati tra loro da cliffhanger, il secondo e il terzo iniziano proprio dove termina il romanzo precedente.
Leggeteli in un momento di tranquillità, perché sono molto intensi.
1 "Indomabile"
Berlino, Germania 1932.
In un periodo di tensioni e conflitti politici, un uomo trova il coraggio di battersi...
Trama/sinossi: Il Dottor Wilhelm "Q” Quedlin, ingegnere chimico e inventore, vive per la scienza. Una donna non rientra nei suoi programmi e tantomeno essere accusato di spionaggio industriale. Le cose, tuttavia, prendono una brutta piega. Osservare l’ascesa di Hitler al potere non fa che accrescere il suo desiderio di evitare un’altra guerra che distruggerebbe completamente il suo amato paese.
Q prende coscientemente la decisione di combattere contro ciò che sa essere sbagliato, anche se opporsi ai nazisti potrebbe significare morte certa per lui e per chi ama. Hilde Dremmer aveva giurato che non avrebbe più amato. Tuttavia, dopo avere incontrato Q, vuole dare all’amore una seconda possibilità.
Quando Q le rivela il suo piano di resistenza, sta a Hilde scegliere tra la sua vita tranquilla senza di lui, oppure la costante minaccia di tortura qualora lo avesse sostenuto nella sua battaglia contro le ingiustizie.
Lei ha già assistito a un numero sufficiente di atti violenti del governo nazista, tanto da essere atterrita dal nuovo potere politico, ma ciò sarà sufficiente perché una ragazza comune si comporti in modo straordinario e resti vicino all’uomo che ama in un momento di totale desolazione?
Questa spy story al tempo della Seconda Guerra Mondiale si basa sugli eventi reali che videro una coppia combattere per la propria felicità e al contempo lottare contro i propri governanti.
Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐,5/5
Piantometro 😭 😭 😭 /3
Figometro. 😍😍/3
Romanticometro: 🌸🌸🌸/3
Minchiometro -
Kellanometro 💖💖/3
Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3
Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3
Buzzometro -
Schiavometro 🖼 /3
⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.
Tre emoji è il punteggio massimo.
2 "Irriducibile"
Trama/sinossi: Una promessa d’amore e speranza apre la strada ad una storia di coraggio e resilienza...
Dopo che Wilhelm Quedlin ha preso Hilde Dremmer come sua sposa, il suo cuore è contento e pieno d'amore, ma la sua vita diventa molto più complicata. Mentre e’ sempre più coinvolto nel suo lavoro di intelligence, Q sente che contribuire alla guerra di spionaggio non sia abbastanza per fare la differenza.
Più di una volta ha pensato di arrendersi, ma Hilde lo ha incoraggiato a continuare, a rimanere fedele a sé stesso. Hilde affronta silenziosamente tutte le difficoltà che la guerra ha portato alle persone comuni come loro fino a quando un giorno, l’inconcepibile accade e Hilde è pronta ad arrendersi...
Ma il destino aveva altri piani per loro...
Improvvisamente l'ispirazione colpisce: Q escogita un piano per causare un colpo devastante al regime di Hitler: assassinare uno dei personaggi più importanti nella sua organizzazione. Una vita in cambio di milioni di vite salvate. Nella mente di Q sembra semplice, ma mettere il piano in atto sarà molto più complicato di quello che sembra.
Il piano di Q potrebbe potenzialmente porre fine alla guerra e influenzare un cambiamento in tutto il mondo. Ma troverà il coraggio di portare a termine il suo piano? O la paura incombente che non solo lo rovinerà, ma danneggerà anche la sua famiglia, lo farà abbandonare del tutto il piano?
Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5
Piantometro 😭 😭 😭/3
Figometro. 😍/3
Romanticometro: 🌸🌸🌸/3
Minchiometro -
Kellanometro 💖💖/3
Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3
Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3
Buzzometro -
Schiavometro 🖼/3
⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.
Tre emoji è il punteggio massimo.
3 "Incrollabile"
Dall'ispirazione allo struggimento... la speranza è fugace come la libertà che diventa velocemente un lontano ricordo...
Il piano di Wilhelm Quedlin di cambiare le sorti della guerra viene mandato all’aria quando viene arrestato. E, a peggiorare le cose, con l'arresto della moglie, Hilde, il destino dei loro figli sprofonda nell’ignoto. La situazione sembra irrimediabile e le circostanze diventano ancora più agghiaccianti quando Q scopre chi c'era dietro la sua cattura e imprigionamento.
Eppure, la speranza rimane...
Nonostante l'oscurità e la disperazione imminente, quando Hilde e Q incontrano altri prigionieri politici che condividono le loro stesse idee, scorge un barlume di speranza nel loro cuore...
Riusciranno ad evitare l'inevitabile e uscire indenni dagli artigli della Gestapo?
Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5
Piantometro 😭 😭 😭 /3
Figometro. 😍/3
Romanticometro: 🌸🌸🌸/3
Minchiometro -
Kellanometro 💖💖/3
Martilallimetro: 🕵🏼🕵🏼🕵🏼/3
Sclerometro 🤬 🤬 🤬/3
Buzzometro -
Schiavometro 🖼/3
⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.
Tre emoji è il punteggio massimo.
I parametri dei miei metri sono:
Piantometro 😭 😭 😭 se il libro è commovente
Figometro. 😍😍😍 se il protagonista e i personaggi sono belli
Minchiometro 🔥🔥🔥 se il protagonista maschile oltre che bello è uno che...insomma, ci capiamo. Un po' spicy-hot, quanto pepe c'è.
Kellanometro 💖💖💖 l'originalità
Sclerometro 🤬 🤬 🤬 quando sclero per i colpi di scena, per le situazioni trepidanti (prima era incluso nel minchiometro)
Buzzometro 😂 😂 😂 quanto fa ridere, quando ci sono scene comiche.
Schiavometro 🖼 🖼 🖼 La copertina.
Kellanometro e Buzzometro derivano da due personaggi di due libri che ho letto.
Schiavometro perché il mio grafico si chiama Schiavo di cognome (e a detta solo sua 😂, anche di fatto!)
Da oggi ai metri aggiungo il Romanticometro 🌸🌸🌸 per il romanticismo (quando c'è amore ma non sesso da Minchiometro), il Martilallimetro per la suspense 🕵🏼🕵🏼🕵🏼 e il LGBTQIA+metro 🌈🌈🌈 per quanto arcobaleno c'è nella storia, se c'è. Sempre con un punteggio massimo di 3 emoji.