⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

sabato 15 ottobre 2022

"Un amore irresistibile e pericoloso" di Virginia Dellamore

 Incollati,

Io, oltre che di vampiri ogni tanto, necessito di historical romance, e chi meglio di Virginia Dellamore poteva soddisfare la mia sete? "Un amore irresistibile e pericoloso" è un libro molto bello e scritto divinamente. L'autrice riesce a stravolgere magnificamente la storia d'amore piuttosto classica del matrimonio combinato, forzato, tra due che non si sopportano. Soprattutto Frederica odia profondamente lord Gabriel Spencer, ottavo marchese di Rochester, perché è convinta che sia l'assassino di sua cugina.

Costretta da un ricatto a sposarlo, cambierà tutto, non solo esploderà una passione inattesa tra i due, ma ci sarà un fitto mistero da risolvere che inserisce il romanzo nel pieno della suspense! E vi dico, da esperta di suspense – potete ridere perché ho fatto la battuta – che fino alla fine il lettore è tenuto lì sul filo.

«È questo, no è quell'altra, no sarà mica quello lì?»

Insomma, sono rimasta attaccata alle pagine mai tanto che, se non avesse letto Alexa, a stento avrei sbattuto le palpebre da tanto che mi ha presa.

Mi è piaciuto anche il gioco del pov esterno abbassato molto al punto di vista di Frederica alternato ai "pensieri" di Lord Rochester in prima persona. L'ho trovato avvincente e perfetto per intensificare passione e mistero.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖

Schiavometro 🖼🖼 

"Dammi mille baci" di Tillie Cole

 Belin, Incollati!

Fra tutti i libri commoventi che ho letto nel corso della mia vita – e in quella dei miei spacci – "Dammi mille baci" di Tillie Cole è quello che mi ha fatto piangere di più o quasi (se la gioca con il gatto Bob ai calci di rigore!)

Cioè, ho pianto dal 25% in poi circa. Ma di brutto, non riuscivo a fermarmi!

Per questo motivo, incollati, non posso dire molto della trama per evitare spoiler se non che se foste proprio distrutti, per darvi il colpo di grazia, dovreste leggere questo libro.

Lo so che può apparire una contraddizione, ma non è così. Perché nonostante tutto, il romanzo è un inno alla vita, all'amore e alla speranza.

È anche un romanzo che ti frega nel senso buono del termine, perché sia la copertina che l'inizio – le famigerate prime 30 pagine – ti fanno pensare ad un romanzo frivolo, molto easy, ma non lo è affatto. Anzi, è proprio grazie ai presupposti iniziali che il romanzo diventa straziante nel resto del libro.

Rune e Poppymin sono una coppia più unica che rara, inverosimile nella loro verosimiglianza.

Ma come scrive il grande Leonardo Padura: "la storia, la realtà e il romanzo funzionano con motori diversi", Rune e Poppy sono straordinari in ogni senso, per questo entrano nell'anima e commuovono.

Il messaggio è piuttosto semplice: bisogna amare la vita ed ogni secondo che ci viene donato perché anche una cosa semplice come un bacio può essere memorabile.

E il mio cuore, Incollati, è scoppiato del tutto leggendo questo libro.

I metri non li metto, perché il #piantometro sbanca su tutto quanto.

Concludo dicendo che è uno dei regali della quota 100 da parte di Martina @sognodiunanottedimezzaestate3 che ringrazio ancora tantissimo. (Postilla 2025... all'epoca il libro aveva meno di 100 recensioni, mi piace pensare di aver contribuito alla crescita di quest'autrice con i miei spacci)






 

 

"L'amore a modo mio" di Kate Sterritt

 Eh, Incollati...

Per la serie "facciamoci del male", anche oggi lo spaccio prevede due libri da #piantometro a livello ultra. Il bello è che non me li vado nemmeno a scegliere col lanternino... no...

Ancora sconvolta e con i fazzoletti alla mano per il libro di Tillie Cole, non paga, vado a leggere il libro regalatoci per la quota 100 da @martyspecialbooks_ "L'amore a modo mio" di Kate Sterritt e ricomincio a piangere. L'editore è Heartbeat Edizioni.

È vero in parte ciò che ho letto nelle recensioni attendibili del libro (per tali mi riferisco a quelle delle blogger, alcune le conosco anche e le ho sempre prese come punti di riferimento) ovvero che il romanzo è leggermente prevedibile, ma non toglie che faccia strappare le budella dalla commozione.

È un triangolo amoroso insolito, un modo particolare e commovente di gestire una situazione – non voglio fare spoiler – in una storia che cattura pagina dopo pagina.

Ho trovato un'affermazione molto bella che ho sentito molto e vorrei soffermarmi su questa:

"«Ricordi cosa è questo?»
«Un pennello» rispondo con voce impassibile.
«È un’àncora di salvezza». Mi prende la mano e avvolge le mie dita intorno a esso. «Disegnare, dipingere, creare arte… è la tua àncora e devi accoglierla»."

Ecco, Incollati, questo può essere applicato all'arte tutta, non solo alla pittura o al disegno. Nel libro della Cole, ad esempio, Rune si buttava sulla fotografia. Più di una volta mi sono trovata a dire che la scrittura mi ha aiutata ad affrontare alcuni dei miei fantasmi. A descrivere in una storia qualcosa di forte, che mi ha segnata, definita, cambiata.

E oggi vi presenterò un libro nell'altro spaccio che è paradigma di quello che Josh, uno dei protagonisti maschili del romanzo di Kate Sterritt dice a Emerson, la protagonista femminile.

Mereki "Ki" è l'altro protagonista. Un ragazzo dolcissimo, perfetto, che nelle sue storie tratte dalle leggende australiane più recondite trova la soluzione e la strada per i demoni di Emerson, che di suo vive un'adolescenza orrenda a causa della famiglia e che nell'arte e in Mereki – che dell'arte ne è promotore e incarnazione – trova la sua via di fuga e speranza.

Ma...

Come in tutte le belle storie c'è un colpo di scena, e in quel momento Ella inizia a piangere e non la smette più.

Incollati, vi consiglio di leggere questo libro, che non credevo non suscitasse così poca risposta di pubblico, visto che non ha niente di meno di altri più di moda e altrettanto commoventi.

Andiamo coi metri:

Piantometro 😭 😭😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Schiavometro 🖼 🖼🖼 

venerdì 14 ottobre 2022

"Prometti che resterai" (The Hennington Brothers'serie) di Corinne Michaels

 Incollati,

Eccomi con il primo dei regali della lista di compleanno che finalmente riesco a leggere.

Purtroppo, dato che erano collegati ad una e-mail di Laura che non esiste più non rammento chi me l'abbia mandato ma ringrazio comunque (nel caso scrivetemelo in dm) e mi scuso davvero tanto per questo. (Postilla ho scoperto che il regalo è della scrittrice Tina Fancy).

Ma come sapete, Laura non c'è come cantava Nek, e io sono sola sulla panchina.

"Prometti che resterai" (The Hennington Brothers'serie) di Corinne Michaels è una delle poche pubblicazioni da parte di Always Publishing che non mi ha esaltata al 100%, ma solo ad un buon 85%.

Mi sono ritrovata d'accordo con alcune recensioni che ho letto dello stesso libro quando affermano che vi è una prima parte piuttosto slow burn, che gira anche parecchio attorno alle medesime cose, e poi si risolvono i "grossi" problemi in poche pagine. Cioè, c'è una rivelazione importante fatta a due bambini di dieci anni che si risolve con un giro a cavallo e una supercazzola da parte del nonno e degli zii. Boh, mi è sembrato un attimino azzardato, ma chi sono io per dirlo, dopotutto?

In ogni modo, il libro è molto bello, sbanca il #piantometro anche se non rientra tra i miei preferiti e di sicuro, visti quelli che ho letto di recente, resta leggermente più indietro rispetto ad altri, se fossi una che può e dà stelle sarebbero 4 meritate tutte.

Lo consiglio a chi ama le storie famigliari, le seconde occasioni e il calore della famiglia.

Lo so, come spaccio fa un po' schifo, ma ho mal di testa da due giorni, abbiate pietà!

E che i metri siano con voi:

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖

Schiavometro 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.