⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 28 novembre 2022

L'erborista di Ella Sarip

 Incollats,

Instagram non mi ha bannata per aver postato 63 post tutti assieme, quindi, non paga, concludo le letture di novembre con queste due chicche diametralmente opposte, ma egualmente belle. Perché parliamo di un paranormal romance e un historical. Come sempre, prendete i miei sottogeneri come gli "spacci", con le pinze della mia totale ignoranza.

Partiamo da L'erborista di Ella Sarip per Heartbeat Edizioni, emozioni alla Poldark[1] miste ai pettegolezzi alla Bridgerton condite di lavanda e spezie medicinali!

Insomma, un bellissimo ed entusiasmante Regency con una protagonista forte e determinata, Violet, e con l'eroe della situazione sufficientemente zerbino, Frederick (ci piacciano così!).

Carina la storia costruita sulle erbe che conosce la protagonista e a quanto pare l'autrice! In fondo vi è un ricettario molto interessante.

La vicenda e molto tormentata e ricca di colpi di scena e, detta così pare una cosa fatta da chi non sa che cosa scrivere nello spaccio, però incollati, vi assicuro che ce n'è per tutti: cugine, fratelli, amici d'infanzia, cognate, nonni, madri ecc.

Nell'insieme è stata una lettura molto piacevole, come dicevo all'inizio, tra Poldark (niente, il dottore me lo sono immaginato come Luke Norris aka Dwight Enys!) e Bridgerton nella parte migliore di entrambe le serie, cioè laddove il lettore o lo spettatore viene catturato dalla storia.

Badate bene, lo dico per fare un complimento, perché il libro è del tutto originale e cattura moltissimo, tanto che ci ho fatto notte e, pur di sapere le vicende di Frederik – che a sfiga è messo bene – ho messo pure le cuffie bluetooth per ascoltare Alexa mentre cucinavo!

Lo consiglio vivamente, e un complimento particolare alla copertina che è splendida.

E poi l'autrice si chiama Ella! È una garanzia, o no?

Voto 4/5

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼🖼 🖼 

Desiderio demoniaco: Un romanzo di amore e magia" di Nadine Mutas

 Incollats,

come preannunciato, il secondo libro con cui concludo gli spacci di novembre è un paranormal romance con i controfiocchi, scritto da una regina del genere, Nadine Mutas.

Mi riferisco a "Desiderio demoniaco: Un romanzo di amore e magia" di Nadine Mutas secondo libro della serie di quattro Amore e magia.

Lo confesso, Incollats, possiedo i quattro libri dal 2020, ne ho letto allora il primo e il quarto, (Seduzione demoniaca e Passione demoniaca) e vi rivelo che dal quarto volume ho appreso il mio nome d'arte, perché viene insegnata la tecnica del kintsugi per far superare un forte trauma alla protagonista di quel libro.

Il romanzo affronta in un modo interessante e originale la tematica della tratta delle schiave, attraverso la lente del paranormal romance. Chi meglio dei demoni per definire i mostri che drogano le donne per rapirle e inserirle in una tratta delle schiave sessuali?

In questo caso il demone in questione al posto della droga usa un incantesimo di legame, la metafora è chiara, il concetto anche.

Veniamo ai protagonisti: Lily, una strega bellissima, tosta, come la definisce la stessa autrice: un'eroina formidabile che ama usare imprecazioni e sarcasmo.

Mentre lui, Alek Kuznetsov è un eroe demone tanto deciso a conquistare la sua femmina quanto mostruosamente fico, e una gran quantità di risate e scene bollenti. Procedete con cautela e tenetevi qualcosa di fresco da bere a portata di mano.

Sulle risate avrei un attimo da ridire qualcosa, perché ok, ci sono dei momenti un po' goffi, diciamo così, ma ad un certo punto l'autrice non indora affatto la pillola quando entra nel terreno del trigger alert.

Tornando ad Alek, ebbene, è decisamente il demone buono del #minchiometro, anche se, poraccio, per un po' "mai una gioia"... Ma pure lui avrà il suo happy ending (ed ebbene sì, è un doppio senso!)

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼🖼 

venerdì 25 novembre 2022

"Le Leggi del Sangue" Lexi C. Foss

 Incollats,

Anche questo mese la mia dose di vampiri me la sono fatta. E credo che durerà a lungo perché "Le Leggi del Sangue (Maledizione degli Immortali Vol. 1)" di Lexi C. Foss è il primo di una saga di 8, almeno in italiano. E ho in previsione di leggermeli tutti.

Astasiya ha dimenticato la gran parte del suo passato per volontà di qualcuno che non posso spoilerare e Issac è un vampiro per dirla in termini comuni, in realtà l'autrice usa delle definizioni del tutto personali che inserisce nel glossario a inizio libro, ma non lasciatevi frenare da quello, perché nel corso della lettura potete tranquillamente ignorare le definizioni, si capisce molto bene, insomma.

La storia è molto originale e, lo sappiamo, in tema di vampiri, così come ho avuto occasione di dire sulle divinità greche antiche o gli angeli, è difficile trovare storie che si distacchino da determinati e notissimi cliché.

La zia Lexy (che battuta di merda, Ella!) è stata originale parlando di angeli per cui vi rimando al mio spaccio qui, ma lo è anche a parlare di vampiri.

Non vi spoilero nulla se non che c'è tutto in questo libro, dallo spicy che ci si aspetta, al mystery, alle battute sagaci che non guastano affatto.

Siete pronti a diventare neonati, Incollats?

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 non sono convinta se mi piaccia o meno questa cover, di sicuro è d'impatto.

mercoledì 23 novembre 2022

"The Bachelors di ES Carter"

 Eccoci a parlare di un interessante retell...

"The Bachelors di ES Carter", pubblicato da Queen edizioni, è una divertente ed avvincente rivisitazione di "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen in chiave moderna e rivoluzionata. È un omaggio che l'autrice fa al suo romanzo preferito e a Mr. Darcy, da lei stessa dichiarato come suo primo amore.

Tre fratelli: Darcy, Bingham e Wickham che portano il cognome Austen e tre sorelle: Eliza, Jane e Lydia Bennet...

I fratelli Austen sono in crisi finanziaria per la catena di librerie Austen, mentre le sorelle Bennet sono ricchissime e, di recente, Eliza è diventata CEO dell'impero di famiglia dalla morte del padre.

Lydia la ribelle si troverà subito con Wickham, della sua medesima pasta e il loro matrimonio lampo a Las Vegas farà conoscere anche i fratelli e le sorelle.

La storia in sé è scorrevole e spassosa, non è niente di pretenzioso, ma un'ottima lettura se non si vive nell'orgoglioso pregiudizio che un retell, una rivisitazione, debba per forza essere una copia dell'originale o addirittura ci si aspetti che venga superato un capolavoro come "Orgoglio e Pregiudizio" della Austen!

Io mi sono divertita a leggerlo, ho passato un pomeriggio rilassante che consiglio per chi vuole svagarsi senza troppe pretese e non sia una purista del retell=copia-incolla. L'ho già detto, uguale si chiama plagio, e credo che comunque sarebbe criticato proprio per questo motivo.

Su questo libro si sono create diverse rivisitazioni, discussa è anche quella versione zombie, ad esempio, decisamente peggiore rispetto a questa, invece, simpaticissima, della Carter.

Andiamo coi metri:

Piantometro -

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.