⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

sabato 24 dicembre 2022

"Fidanzati dell'inverno- L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos

 Incollats,

Lo spaccio natalizio è un libro che ho ascoltato su Storytel.

Come sapete, per tanti motivi, io preferisco leggere i Kindle con Alexa, avere un supporto audio aiuta una vista che si affatica facilmente e mi permette di fare altre cose in contemporanea. Stop! Non cose che distraggano dalla lettura, ma lavoretti manuali, come pulizie di casa e cose così.

Ma i Kindle per passare da Alexa devono essere acquistati o noleggiati con KU su Amazon, quindi, ne possiedo l'e-book e, volendo, posso leggerlo alla vecchia maniera, sfogliandolo sul tablet o sullo smartphone.

Ecco che siamo arrivati a quello che volevo dire.

Ascoltare un audiolibro su Storytel, Audible o Kobo, senza avere un testo scritto di riferimento è un'esperienza molto diversa. Ed è questo che voglio raccontarvi nello spaccio natalizio, più che parlarvi anche del libro che ho ascoltato.

Il romanzo è "Fidanzati dell'inverno. L'attraversaspecchi" di Christelle Dabos edizioni E/O letto da Liliana Bottone.

La prima cosa che salta all'orecchio è l'intonazione. Lo so, Alexa, a volte è buffa, sbaglia le pronunce e non ha di certo anima nell'interpretare le cose, se non nei limiti offerti dalla punteggiatura del romanzo. Ma pretende l'attenzione.

Un'attrice, e nel caso specifico Liliana Bottone, mette enfasi, personalità, anima nella lettura. La Bottone è molto brava anche a dare carattere ai diversi personaggi, modificando la voce, modulandola in modo capace e, sono sincera, da una che non ama troppe caricature di questo tipo, mi ha fatta quasi ricredere. Non è il mio primo audiolibro, ma altre attrici o attori non mi avevano esaltato nel voler dare carattere alle diverse voci, mi sono parse troppo caricaturali. In questo caso, invece, no.

Conoscendo un po' il mondo della recitazione grazie a mia figlia, so che questa è una dote rara per un'attrice e nella lettura è fondamentale.

Tornando alle differenze con un altro tipo di lettura, un audiolibro riesce a coinvolgere senza pretendere maggiore attenzione, al contrario di Alexa, accompagna e non impegna. E questo rientra nello scopo di un libro, lo svago.

Quindi, sto scrivendo lo spaccio ascoltando il libro successivo!

Ecco, tanto per farvi un esempio.

Sulla trama e il romanzo.

Seguire un libro di cui non possiedo il testo scritto (gente, costa quasi 12 euro solo l'e-book!) è come farsi raccontare una favola. Sono tornata bambina!

Ofelia, la nostra protagonista, una ragazza di un mondo fantastico chiamato Anime, è promessa sposa a Thorn, un giovane uomo del mondo di Polo, gelido come i gradi sottozero dove vive.

La sinossi è questa: In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra, vive Ofelia. Originaria dell'arca "Anima", è una ragazza timida, goffa e un po' miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un'altra arca, "Polo", molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.

Sul sito dell'editore si dice che è un libro paragonabile a: Philip Pullman, la sua fantasia e le sue atmosfere. Twilight per la storia d’amore tra un uomo misterioso e tormentato ma capace di profonde passioni e una ragazza apparentemente impacciata, ma piena di risorse. Hunger Games per le incredibili avventure e per l’azione politica dei protagonisti che vogliono rovesciare un sistema di potere. Harry Potter per la ricchezza e l’articolazione del suo magico mondo.

Dunque, non ho mai letto nulla di Pullman, a parte aver visto il film "La Bussola d'oro" e quindi non sono sicura sull'affermazione. In base al film, direi che posso trovarmi d'accordo. Su Twilight, al momento, nel primo libro c'è tanta passione come in un freezer strapieno di statuette di suore congelate. Ofelia è completamente diversa da Bella, Thorn, forse, è tenebroso come Edward ma la cosa finisce lì. Su Hunger games posso trovarmi d'accordo sia per l'intrigo politico, sia, di nuovo, per alcune cose di scenografia, trucco e parrucco... Harry Potter, onestamente, a parte per gli occhiali e la sciarpa della protagonista... ehm, un'emerita fava. Ma su Pinterest le fanart di Thorn e Ofelia si sovrappongono alla ship Hermione +Draco.

Non sono una grandissima amante delle serie fantasy, perché a me sta un po' stretto ciò che invece, queste saghe hanno di bello per gli appassionati, cioè: sono serie di libri almeno 3 o 4, ciascuno vanta un discreto numero di pagine, non finisce mai un libro ma sono strettamente collegati all'altro (e se lo scrive Daphne sono recensioni di merda, ma tutti gli altri vanno bene). Preferisco il paranormal romance che, anche se legato alla serie, ha storie che si sviluppano anche all'interno del singolo volume e sono meno legati agli altri volumi.

Che tradotto in soldoni, mi porta a dire che dovrò ascoltare anche gli altri tre volumi per vedere se i nostri eroi rispecchieranno quanto affermato sul sito dell'editore.

Ve lo consiglio?

Indubbiamente sì, se siete amanti delle storie fantasy di questo tipo. Anche se, a essere onesti, a me è piaciuta molto di più la serie Crave, almeno per il momento.

E vi consiglio di ascoltare l'audiolibro. È disponibile pure su Audible e ho letto che ci sono promozioni trimestrali interessanti.

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼 a me ricorda una vecchia edizione della Divina Commedia... 

giovedì 22 dicembre 2022

"Sulle note di noi due" di Tillie Cole

 Incollats,

per la serie "facciamoci del male" Tillie Cole è qui per voi. Insomma, abbiamo capito che in confronto a lei, lo zio Nick è un autore comico, ma di quelli che fanno scompisciare proprio!

No, ma "Sulle note di noi due" di Tillie Cole per Always Publishing è bello, anche troppo, com'è triste. Insomma, se avevo esaurito le lacrime con "Dammi mille baci" qui si ricomincia.

Cerchiamo di essere seri.

Cromwell, il nostro protagonista, è un dj. Almeno questo pare all'inizio del romanzo, ma in realtà è molto di più. Dietro di lui si nasconde un musicista tormentato che soffre di una rara forma di... non saprei definire la sinestesia, perché non è una patologia, anche se l'autrice la racconta come se fosse tale. È un modo per sentire le cose attraverso uno o più sensi differenti da quello prettamente preposto a farlo. Insomma, Cromwell della musica, dei suoni, vede i colori. E questi si traducono in emozioni e, soprattutto, in straordinarie composizioni artistiche musicali. Ma dopo un fatto molto triste, il ragazzo smette con la musica classica e, quando è diciannovenne praticamente è diventato la stella della musica tecno-dance, dove si è rifugiato per non sentire determinate emozioni, per dimenticare il dolore.

Un giorno incontra Bonnie, in Inghilterra, poi si ritrova negli Stati Uniti a dividere la stanza del dormitorio del college con Easton, il gemello di Bonnie, un ragazzo pieno di vita (mia madre lo definirebbe "superagitato"), artista anche lui perché dipinge.

Ma vi sto raccontando la trama e non va bene per gli spacci.

Assodata la faccenda dei sinestetici, particolarmente artistici... sebbene per me questo libro sia da massimo dei voti, se non altro perché asfalta il #piantometro, devo dire che ci sono alcune cose che non mi sono andate a genio.

Una è la prevedibilità. Si intuisce – spoiler – come sarebbe andata a finire dalla prima volta che viene menzionata una cosa che non posso rivelare.

Bonnie è odiosa a fasi alterne del libro, a parte un momento, ancora da non spoilerare, in cui è ovviamente commovente e fa stringere il cuore, così che ti senti stronza per averla detestata nella parte precedente... Ma ti tieni un "ma che cazzo?" in tasca per dopo.

Cromwell è un tenebroso un po' diverso grazie ai suoi colori, e anche per lui è abbastanza prevedibile il colpo di scena.

Easton finisce per essere il personaggio migliore di tutti; tuttavia, secondo me c'è stato poco rispetto per la sua patologia – perché in questo caso lo è – e alla fine è diventata una sorta di giustificazione per qualcosa che non dovrebbe. Cioè, da persona affetta dalla medesima patologia, mi ha dato parecchio fastidio come è stata gestita la questione, anche se poi, il personaggio è una sorta di eroe. Scusate ma non voglio spoilerare più del dovuto.

Quindi, di sicuro posso dire di non essere pentita ad aver lasciato il libro in attesa a lungo, perché mi ha talmente destabilizzata da aver bisogno di leggere qualcosa di molto easy dietro a questo libro.

Bello, indubbiamente molto bello, che consiglio perché merita per le grandi emozioni che trasmette; tuttavia, mi è rimasto quel pizzico di amaro che, al contrario, non avevo trovato in "Dammi mille baci" e meno che mai in "Per te solo io" nonostante siano anche questi libri da #piantometro a livello super pro.

Piantometro 😭 😭😭

Figometro. 😍😍

Minchiometro -

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼 🖼

mercoledì 21 dicembre 2022

Legami Proibiti (Maledizione degli Immortali Vol. 2) di Lexi C. Foss

 Incollats,

gli ultimi vampiri del 2022 sono quelli della serie della Foss, anche se nel libro che voglio spacciarvi oggi, Legami Proibiti: Un Romanzo Vampiresco Paranormale (Maledizione degli Immortali Vol. 2) di Lexi C. Foss, di vampiri ce ne sono meno, o meglio, ci sono ma non aspettatevi Twilight versione hot.

Tom è un soldato altamente qualificato ed è il figlio dello stronzo di turno. Amelia Wakefield è la sorella di Issak, il nostro protagonista assoluto della serie, nonché prigioniera di Jonathan, appunto il padre di Tom e villain della storia.

Onde evitare che Stas, la nuova recluta e molto altro – dovete leggere il primo libro per capire – scopra quello che sa già, a Tom è stata affidata Amelia anche per punizione per aver rilasciato alcune informazioni riservate, ed è stato bandito in un luogo remoto con lei, la risorsa più preziosa del FAC. A farle da babysitter...Mmm, Incollats, potete immaginarvi che qui anche se lui è chiamato "neonato" perché è un immortale latente, di "baby" non ci sia nulla, anzi, la situazione diventerà vietata ai minori da un certo punto in poi, ma non così presto come ci si potrebbe aspettare dalla sinossi.

Come credo di avervi già detto nello spaccio del primo libro, questa serie ha del potenziale notevole, perché non è il classico libro sui vampiri ed altri esseri soprannaturali, ma contiene anche un certo thriller di sottofondo, avventura e molta azione... non solo sotto le lenzuola!

Ora la storia si è arricchita e lentamente anche i personaggi iniziano a diventare famigliari.

Insomma, ve la spaccio perché tiene piuttosto incollati al dispositivo o alle pagine come si suol dire.

Per questo fine anno, introduco una parte che sarà poi una novità negli spacci del 2023, ovvero, le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.

Secondo me, su di me non ha funzionato tutta la nomenclatura iniziale, nello scorso libro credevo di averci fatto l'abitudine e di aver capito qualcosa, ma, in questo ho avuto qualche difficoltà a capire la differenza tra due specie di immortali apparentemente incompatibili e di conseguenza a comprendere come e perché Tom da potenzialmente in un modo, finisca in un altro.

Non ci avete capito una minchia? Fa lo stesso.

Ma andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼

martedì 20 dicembre 2022

Saint: Un Romanzo Sportivo (La serie Nighthawk Vol. 1) di Lisa Lang Blakeney

 Incollats,

Era da un po' che avevo puntato questa serie di romanzi: Saint: Un Romanzo Sportivo (La serie Nighthawk Vol. 1) di Lisa Lang Blakeney e alla fine mi sono decisa a leggere il primo volume.

Sabrina è un agente finanziaria (a dire il vero non ho capito benissimo in cosa consista il suo lavoro o se esista in Italia il corrispondente) che ha messo a punto un meticoloso piano quinquennale per sé stessa e la sua carriera, finché non si ritrova a dover lavorare per un grande e grosso, superbo e megalomane quarterback di nome Saint Stevenson.

Loro si sono incontrati già tre anni prima, ma lei non se lo ricorda. Il secondo incontro pare voluto dal destino e Saint ce la mette tutta per far girare le scatole e la testa a Sabrina.

Saint è un campione di football ma non riesce a decollare nella sua squadra perché forse non sono all'altezza gli altri o mancano di comunicazione. Lei cerca di uscire dal cubicolo della sua azienda per un ufficio d'angolo... è cotta di un collega e superiore, il deficiente spocchioso della situazione, mentre Saint è un corteggiatore sicuro di sé nonostante l'essere stato abbandonato all'altare dalla fidanzata storica del liceo.

La storia è carina, molto pepata, senza grandissime pretese di sorta, è anche un libro che si legge velocemente, per cui ve lo consiglio per una lettura non impegnata e rilassante.

Per questo fine anno, introduco una parte che sarà poi una novità negli spacci del 2023, ovvero, le note dolenti, quello che su di me non ha funzionato. Ma, attenzione, lo dico ora e lo rimarcherò tutte le volte: è sempre qualcosa di soggettivo e rimane nel range di quella che potrebbe essere una valutazione da 4 o 5 stelle, quindi, nemmeno classificabile tra i peccati veniali.

In questo caso, la nota dolente è che mi è mancato un po' di sentimento vero sotto alla storia... cioè, un pizzico di spessore in più, non sono una fan degli slow burn esagerati, ma nemmeno dei colpi di fulmine fast burn... Mi sarebbe piaciuto capire meglio come Sabrina abbia iniziato ad innamorarsi di Saint, ma tutto quello che ho recepito io è che, alla fine, lui l'abbia presa per stanchezza dal lato platonico, e in tutte le posizioni dal lato fisico... non so se mi spiego...

Piantometro -

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.