⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

venerdì 27 gennaio 2023

Wolf's Kiss di Veronica Deanike

 Wolf's Kiss di Veronica Deanike Blackwood Castle series vol.1

Veronica Deanike apre le porte del castello di Blackwood facendoci conoscere una famiglia intrigante e, naturalmente, disfunzionale a stecca. Chapeau per essersi presa la responsabilità di aprire le danze. Una responsabilità non da poco!

Il libro è un retell della fiaba di Cappuccetto Rosso, rivisto in chiave moderna focalizzato sui trope age- gap e minchiometro.

No, non ditemi che non esiste il trope Minchiometro, Incollats!

Beh, se non esiste Wolf è sicuramente il primogenito di questa cosa.

Rose, che con Wolf si passa circa una quindicina d'anni, è una sognatrice, come dimostrano anche i libri che il gemello buono di Wolf, Alistair, le porta dalla sua casa editrice e che divora. Ha chiaro quello che vuole, tuttavia non si priverebbe mai dei sogni, perché forse sono tutto quello che le resta. Tuttavia, ha ben presente anche la realtà e la sua posizione.

Lei ha sempre vissuto al castello, è amica delle sorelle di Wolf e per lui ha sempre avuto una cotta. Dal canto suo, Wolf Lennox è focalizzato sul lavoro e la sua alta posizione al comando. È un lupo ed è alfa, senza dubbio. Nessuna relazione, ma solo occasionali e non impegnative storie, se con professioniste del mestiere è anche meglio. Vuole tutto ed è abituato ad averlo.

È anche una puntina maniaco del controllo... Solo una puntina...

Per questo, quando il padre gli dice ha promosso Rose come assistente nelle distillerie di famiglia, la prende malissimo. Anche perché nasconde dietro al suo disappunto tutta l'attrazione e il desiderio di possesso. Vuole divorarla dentro, nell'anima.

Lei è piuttosto sprovveduta e davanti a lui fa solo una marea di figuracce, se lo ritrova sempre sulla strada e viceversa, fino a quando, il lupo porta cappuccetto rosso... nel boschetto della sua fantasia (cit. Elio e le storie tese). No, non ci sono vitelli ma solo un manzo.

Ok, Ella, ripigliati!

Dopo una giusta partenza in diesel, la storia si accende di passione, caldissima e posso dirlo? Wolf è allupato. Scusate, lo so, è una battuta scontata e pessima.

Ella sei pessima (voce della coscienza).

Aperte le porte di questo nuovo progetto del 2023, posso dire che se il buongiorno si vede dal mattino, il lavoro svolto da questo gruppo di autrici promette una giornata ricca di sorprese.

Sono molto curiosa su ciò che ci riserverà il futuro con gli altri romanzi della serie.

Ho compreso e ammirato il gran lavoro, perché penso a quanto sia difficile amalgamare lo stile di diverse penne e renderlo uniforme, anche se capisco che non scrivano tutte assieme, ma sono legate lo stesso dalla serie, perché le storie e i personaggi si intrecciano. E tutte devono conoscere tutti, o no?

Veronica ha avuto la maestria di introdurre e utilizzare personaggi le cui storie personali saranno poi svolte e gestite da altre, così come nel mantenere il sottofondo, come un tappeto musicale, della fiaba, nonostante sia un romance contemporaneo. Una di queste è nonna Mureol, che è nonna di Wolf e anche una sorta di fata madrina, almeno così mi è parsa in questo romanzo. Un altro personaggio che mi pare interessante è Hunter.

Wolf e Rose interagiscono con tutti coloro che saranno poi parte della serie. Conosciamo sorelle e sorellastre di Wolf, cominciamo a comprendere come saranno strutturati i romanzi successivi e alcuni dei loro protagonisti.

Questa è forse la parte che mi è piaciuta di più, al di là della bella storia d'amore tra Wolf e Rose.

Anche se non amo tantissimo la narrazione in terza persona focalizzata, a questa preferisco di gran lunga quella in prima persona, ho notato che l'autrice l'ha saputa gestire egregiamente, per dare sempre la connotazione fiabesca che forse una narrazione in prima persona non avrebbe potuto dare.

Non so se si sia capito visto che lo ripeto ottanta volte. Lol!

Suppongo sia stata una bella sfida approcciarsi a questo progetto quindi i miei complimenti a Veronica Deanike e a tutte le autrici della serie Blackwood Castle.

Ultimo appunto positivo è l'albero genealogico all'inizio, molto utile per addentrarsi nei meandri del castello!

Andiamo coi metri!

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼 🖼

lunedì 23 gennaio 2023

The Dark Devil (Sinners and Saints Vol. 2) di Veronica Eden

 Incollats,

Fresco di uscita, The Dark Devil (Sinners and Saints Vol. 2) di Veronica Eden per Heartbeat Edizioni ha cambiato il mio rapporto con la serie. Perché confesso che il primo volume mi aveva lasciata piuttosto interdetta.

Questo è molto, molto meglio.

E scommetto che invece in molte preferiscono il primo perché più violento.

Spero di no, comunque, perché questo romanzo merita tantissimo e anche se non avete letto il primo – spoiler a parte, nel caso voleste leggerlo poi – potete leggerlo comunque.

È la storia di due ragazzini costretti a crescere troppo presto per due motivi non tanto differenti, l'abbandono fisico e/o psicologico e l'unico elemento rimasto, la madre di Blair e il suo rapporto con la figlia, il suo ruolo per la figlia, è ciò che fa credere anche Devlin che non tutti i genitori sono come i suoi, che lo tengono come trofeo ma lo ignorano per pensare alla carriera.

Per parlarvi del libro vorrei proporre un estratto che mi ha colpita e potete immaginare facilmente il perché:

"Da sempre siamo fatti l’uno per l’altra. I nostri poveri cuori feriti si attorcigliano e guariscono, assetati dell’amore che c’è fra noi. Ci incastriamo alla perfezione: due frammenti spezzati che si uniscono senza nascondere le loro ferite, come nella mia arte giapponese preferita. Una delicata colla dorata fonde i nostri cuori in un’unica entità. Mischiati insieme, creiamo un’opera d’arte più bella, che testimonia tutto ciò che abbiamo passato."

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼 🖼

L'anti-fidanzato (Always Romance) di Penelope Ward

 L'anti-fidanzato (Always Romance) di Penelope Ward per Always Publishing è, dear Incollats, il libro che ti fa risuscitare dai morti.

In tutti i sensi, palle di scimmia inclusi.

Chi non vorrebbe avere un vicino di casa fichissimo che ci sa fare con una bimba di sei mesi? Deacon, care mie, non è come vi aspettereste. Cioè è un figo da paura, un beccione, ma non del tutto, in fondo, non come nel tropo medio del protagonista maschile del genere.

Anche lei, Carys, è fuori dal tropo della situazione. È un'ex ballerina professionista e madre single di Sunny, una bimba che ha sei mesi all'inizio del libro ed è già molto speciale, e sarà lei che donerà alla storia quella marcia in più da rendere il romanzo una bellezza unica.

Per mesi, Deacon, Carys e la piccola Sunny stringono un legame sempre più intimo, così come la focosa attrazione tra i due vicini di casa, che ignorano perché preferiscono, per motivi diversi, mantenersi nella friendzone.

Sarà il destino a mettere Deacon davanti a una scelta che significherà rinunciare a Carys e alla loro famigliola sui generis, e allora non ci sarà più spazio per la finzione.

Carys è consapevole che Deacon sia un vero “anti-fidanzato”, lui non lo nasconde, ma ad un certo punto sarà capace di smentirla almeno sino a quando... Eh, sì ora volete gli spoiler? Naaaaaa!

Fino ad ora quest'autrice non mi ha mai delusa né da sola né in coppia.

Meglio i metri!

Valutazione: ⭐ ⭐⭐⭐⭐/5

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 

giovedì 19 gennaio 2023

La ragazza con gli occhi d'oro (Antichi Dei - Un nuovo inizio Vol. 1)

 Incollats,

Se siete alla ricerca di un romanzo con i contro fiocchi con cui avvicinarvi al paranormal romance,

La ragazza con gli occhi d'oro (Antichi Dei - Un nuovo inizio Vol. 1) di Josephine Cayne fa al caso vostro.

I tropi narrativi sono i classici del genere divinità antiche – ragazza inconsapevole di avere un destino importante. Da questo, l'autrice riesce, a mio avviso, a creare una storia con al di sotto anche una morale, a mo' di favola antica.

I nostri protagonisti sono Aion e Talia. Il tropo paranormal è basato sugli Antichi, divinità del pantheon greco-romano perlopiù, che a causa principalmente della mancanza di fede da parte degli uomini nonché per i conflitti di potere, si ritrovano a cercare qualcuno che possa salvarli da un destino infausto.

Questo qualcuno, guarda caso, è la nostra Talia. Lei incarna un'entità speciale fondamentale per gli Antichi, per gli antichi dei, per questo fa gola a tutti. Amici, nemici, antagonisti, protagonisti fichissimi e sexy...

Non voglio entrare troppo nei dettagli di trama perché il rischio spoiler è alto e rovinerei una lettura che è un viaggio – non fisico, come nel fantasy puro – ma morale, psicologico, oltre che uno "scontro fra Titani"...

Vorrei soffermarmi su ciò che mi ha colpita di più, ovvero l'evoluzione di Talia e di Aion, non solo come coppia. Lei all'inizio è la classica ragazza "umana" scialba, piuttosto ingenua, tant'è che si fa raggirare dal manipolatore di turno, il suo ex ragazzo. Cerca l'indipendenza, ma è piuttosto avventata in quello che fa. Anche se ha un'amica che le fa – almeno all'inizio – più da baby-sitter che da compagna di bisbocce.

Questo, capisco che possa far frenare la lettura e far dare un giudizio superficiale su Talia. Ma a mano a mano che la ragazza diventerà consapevole del suo potere e della sua importanza, anche lei maturerà e crescerà al punto da diventare da "ragazzina" (come la chiama Aion, ed è emblematico questo) a donna e che donna!

Anche Aion, anche se si porta sulle spalle diverse centinaia di anni, è un personaggio che evolve. Non si può dire che maturi, ma che si riscopra. In diversi sensi.

Aion all'inizio è semplicemente un custode, un bodyguard di Talia, bello, tenebroso, a volte burbero. Ma l'amore cambierà parecchie cose, anche se passa dapprima dall'attrazione, ovviamente.

I due protagonisti sono dunque due personaggi che lasciano pensare, a mio parere, quasi ad un romanzo di formazione, per quanto in ambito paranormale, la loro evoluzione è, per me, un messaggio interessante sulla vita, le responsabilità, l'amicizia e perché no, la vita di coppia. Soprattutto, questa maturazione è anche un percorso d'accettazione di sé stessi per come si è. La lezione "allo specchio", che Aion fa a Talia ad un certo punto, è qualcosa che potrebbe parere scontato, ma che molti di noi hanno difficoltà a capire, soprattutto se molto giovani e ingenui come la protagonista del libro.

Anche gli altri personaggi sono interessanti e ben costruiti attorno alla storia. Ça va sans dire che i villains sono altrettanto interessanti e perfettamente incanalati nel loro ruolo di cattivi.


Non ho note dolenti degne di essere chiamate tali, se non nell'approccio che ho visto nei confronti del libro, parlo di chi si è fermato all'apparenza e alle mitologiche prime trenta pagine.

Il libro è scritto molto bene, la narrazione scorre fluida perfettamente in linea con i romanzi del genere, quasi rivolta ad un pubblico un po' più giovane, ma disinibito, ha quei toni freschi e fiabeschi che – per i miei gusti – sono adatti proprio a quel tipo di evoluzione del protagonista di cui sopra. Il classico viaggio dell'eroe della narrativa di genere fantasy, un pizzico più romantico di Riordan e i suoi semidei, ma per nulla criticabile, anzi. Mi ricorda – anche se lei scrive military romance – Susan Stoker, e il suo modo dolce di narrare anche cose più forti, ma sempre nel rispetto della sensibilità del lettore.

Andiamo coi metri!

Valutazione: ⭐⭐ ⭐⭐ ⭐/5

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼🖼 🖼 La cover è bellissima, sarà che adoro l'accostamento di colori, ma cattura molto!

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.