⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

giovedì 15 giugno 2023

Tragic Lies: Lui non è l'eroe della storia (Rixon High Vol. 2) di L. A. Cotton


Incollats,

buongiorno!

Il nuovo spaccio veloce è composto di qualche parola come commento, una scheda e i metri, in più troverete sul mio profilo TikTok il breve video promozionale del libro letto.

Titolo (serie), autore, editore: Tragic Lies: Lui non è l'eroe della storia (Rixon High Vol. 2) di L. A. Cotton Queen Edizioni

Genere: Sport Romance

Sottogenere e trope: Age-Gap, YA, angst.

Protagonisti: Xander e Peyton

TRAMA:

Peyton Myers è l’anima della festa.

Dietro a quel sorriso e alla sua energia, però, c’è una ragazza smarrita e sola, in cerca del suo posto nel mondo.

Xander Chase è da sempre un emarginato.

Ma dietro all’animo freddo e alla corazza dura, c’è un ragazzo con la paura di aprire il suo cuore a chiunque.

Quando salva Peyton da un tragico incidente, le loro vite si intrecceranno per sempre. Tuttavia, Xander non è l’eroe della sua storia… non importa quanto lei lo voglia.

Lei è una ragazza con tutta la vita davanti.

Lui è un ragazzo che sta andando alla deriva.

E sebbene queste due anime perse possano guarirsi a vicenda, c’è un problema evidente…

Lei è un frutto proibito: frequenta ancora il liceo.

Cosa ne penso:

Aspettavo il volume dedicato a Xander da quando era un bambino alle cure del fratello, l'aspettativa si è alzata quando, leggendo gli altri libri, si è delineato questo personaggio anche come secondario. Devo ammettere che un pizzico sono rimasta delusa perché mi aspettavo un libro dai toni leggermente più dark proprio in virtù sia di Xander che di Peyton. Tuttavia, la Cotton purtroppo non è la Douglas e il libro è comunque una buona lettura che consiglio.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ /5

Piantometro (commovente 1-3) 😭/3

Figometro (bellezza personaggi dentro/fuori 1-3) 😍😍😍/3

Romanticometro (livello di romanticismo 1-3) 🌸/3

Minchiometro (livello di spicy 1-3) 🔥🔥/3

Kellanometro (originalità 1-3) 💖/3

Sclerometro (quanto ho dato di matto a leggere il libro 1-3) 🤬/3

Schiavometro (copertina) 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo dei metri.

domenica 11 giugno 2023

Da quando ci sei tu. Until You (The Fall Away Series Vol. 2) di Penelope Douglas

 Incollats,

buongiorno!

Il nuovo spaccio veloce è composto di qualche parola come commento, una scheda e i metri, in più troverete sul mio profilo TikTok il breve video promozionale del libro letto.

Titolo (serie), autore, editore: Da quando ci sei tu. Until You (The Fall Away Series Vol. 2) di Penelope Douglas Newton & Compton Edizioni.

Genere: Bully romance

Sottogenere e trope: ex migliori amici, enemies to lovers, YA, sport romance, mystery

Protagonisti: Tate e Jared

TRAMA:

Fall Away Series

Jared ha smesso di provare emozioni. Il suo è un viaggio tra la rabbia e l’indifferenza, senza fermate intermedie. Qualcuno lo odia, altri lo temono. Ma nulla può ferirlo, perché a lui non importa di niente e di nessuno. Tranne che di Tate. La ama così tanto che certe volte gli sembra addirittura di odiarla. Detesta il fatto di non riuscire a lasciarla andare. Un tempo erano amici, ma poi Jared ha capito che non riusciva a fidarsi di lei. Ha provato ad allontanarla. L’ha ferita, respingendola, ma sente di avere ancora bisogno di lei. Litigarci, sfidarla, prenderla in giro e perseguitarla lo fa sentire vivo. Fin quando Tate, improvvisamente, parte. E al suo ritorno, un anno dopo, sembra molto cambiata. Il rapporto tra lei e Jared non potrà più essere lo stesso…

Cosa ne penso:

Il punto di vista di Jared è la chiave per capire questa sorta di dilogia, perché spiega determinate situazioni di "Bully" e le amplia. Pioniera di questo genere, la Douglas scrive questo libro dieci anni orsono e imposta secondo i criteri di moda dell'epoca, ovvero, un POV per libro. Inutile dirvi che sono una fan di questo personaggio e che il suo POV è di gran lunga il mio preferito. Insomma, tornando indietro di 36 anni (o invertendomi gli anni da 51 a 15) "adoro Jared"!

Note dolenti (peccati veniali che non inficiano la valutazione):

Qualcuno dovrebbe informare il traduttore di N&C che in italiano il condizionale è un tempo verbale non solo uno stato di detenzione.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro (commovente 1-3) 😭😭/3

Figometro (bellezza personaggi dentro/fuori 1-3) 😍😍/3

Romanticometro (livello di romanticismo 1-3) 🌸🌸/3

Minchiometro (livello di spicy 1-3) 🔥🔥🔥/3

Kellanometro (originalità 1-3) 💖💖💖/3

Martilallimetro (misteri, enigmi, crime 1-3) 🕵🏼/3

Sclerometro (quanto ho dato di matto a leggere il libro 1-3) 🤬 🤬/3

Buzzometro (comicità, divertimento 1-3) 😂/3

Schiavometro (copertina) 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.

Tre emoji è il punteggio massimo dei metri.

lunedì 5 giugno 2023

Hunter (The Rosewood Boys Vol. 5) di Tracy Lorraine

 Incollats,

vi sono mancata?

No.

Lo sapevo.

Ebbene, eccomi qui a iniziare gli spacci giugnini con un trio book molto eterogeneo.

Dato che è un periodo di "sprescia", per dirla in genovese, vi annuncio che gli spacci estivi saranno molto rapidi. Ma non mancheranno i metri!

Il nuovo spaccio veloce presenterà qualche parola come commento, una scheda e i metri, in più troverete sul mio profilo TikTok il breve video promozionale del libro letto.

Titolo (serie), autore, editore: Hunter (The Rosewood Boys Vol. 5) di Tracy Lorraine.

Genere: Young Adult, bully romance.

Sottogeneri e trope: sport romance, second chance, enemies-to-lovers, fratello della migliore amica.

Protagonisti: Zayn e Poppy

TRAMA:
Sono una signora nessuno… finché la gente non capisce chi sono e con chi sono imparentata.
Da quel momento in poi è come se avessi dipinto un bersaglio gigante sulla schiena. E tutti pensano di potermi usare per arrampicarsi sulla scala sociale della Rosewood High e raggiungere la crème de la crème.
È chiaro che mi sottovalutino. Tuttavia, non sono intenzionata né ad abbassare la testa né a cedere.
Non possono spezzarmi. Tranne lui… Lui, che non ha neanche bisogno di provarci.
Zayn Hunter.
Non vuole usarmi, anche perché è già ai vertici: è uno dei re della scuola.
No, lui vuole qualcos’altro. Qualcosa che non può avere.
Me.
Eppure, è sempre lì, come se volesse onorare il proprio nome: il cacciatore. Mi perseguita, quasi fossi la sua preda.
E forse lo sono.
Però, nonostante le prese in giro e gli scherzi, non è lui il mio vero predatore. È anzi l’unico che mi protegge.
Ed è proprio questo suo bisogno di volermi salvare che potrebbe portarmi alla rovina.
Perché non tutto è un gioco e il ragazzo che amo odiare non è l’unico che se ne sta lì a guardarmi.
Potrebbe essere l’unico in grado di vedermi, però… di scorgere la vera me.
Spero solo che sia sufficiente.

Cosa ne penso:
Questa serie migliora di libro in libro, son sincera, non credevo che questo volume mi sarebbe piaciuto forse più degli altri. Si sente molto l'ispirazione a Penelope Douglas e alla serie Fall Away, pioniera di questo trope.

Note dolenti (peccati veniali che non inficiano la valutazione): Forse per la distanza dal libro precedente, non sono riuscita a identificare immediatamente la protagonista femminile e non ho capito da dove spunti il cattivissimo Preston. Ma è un problema più mio che altro dato dall'età avanzata, dalla quantità di libri che leggo e il mio saltellare da un sottogenere all'altro.

Valutazione: ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐/5

Piantometro (commovente 1-3) 😭/3

Figometro (bellezza personaggi dentro/fuori 1-3) 😍😍/3

Romanticometro (livello di romanticismo 1-3) 🌸🌸/3

Minchiometro (livello di spicy 1-3) 🔥🔥🔥/3

Kellanometro (originalità 1-3) 💖/3

Martilallimetro (misteri, enigmi, crime 1-3) 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro (quanto ho dato di matto a leggere il libro 1-3) 🤬 🤬/3

Schiavometro (copertina) -/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo.
Tre emoji è il punteggio massimo dei metri.

Kyler. La tua salvezza sarò io (Hades Hangmen Vol. 2) di Tillie Cole

Incollats,

buongiorno!

Il nuovo spaccio veloce è composto di qualche parola come commento, una scheda e i metri, in più troverete sul mio profilo TikTok il breve video promozionale del libro letto.

Titolo (serie), autore, editore: Kyler. La tua salvezza sarò io (Hades Hangmen Vol. 2) di Tillie Cole, Always Publishing.

Genere: Dark Romance.

Sottogenere e trope: MC romance, sette religiose.

Protagonisti: Kyler e Lilah

TRAMA:

A volte il confine tra il bene e il male non esiste. A volte quel confine viene tracciato dagli uomini stessi, soltanto perché restino separati e sia impossibile per loro amarsi.

Un angelo caduto, una tentatrice inviata dal demonio per irretire gli uomini e indurli a soggiacere tra le spire della lussuria. Ecco cosa Delilah è sempre stata convinta di essere nella comune dell’Ordine.
La realtà, d’altronde, non ha mai smentito questa terribile verità: la sua bellezza è folgorante e non fa che spingere chiunque a volerla, a desiderarla. Lei è il male personificato, le è stato ripetuto allo sfinimento, e per quanto il Profeta David abbia tentato di salvarla, segregandola con le Maledette alla tenera età di sei anni, per Delilah non esiste redenzione.
Questa condanna è destinata a inasprirsi, ora che il suo Profeta è stato ucciso e degli uomini vestiti di pelle l’hanno letteralmente rapita e portata nella bocca dell’Inferno.
Kyler Willis è il braccio destro di River “Styx” Nash e il secondo in comando degli Hades Hangmen; consapevole di essere tra gli uomini più feroci al servizio di Ade, è di certo anche il più lucido in fatto di sentimenti: non ne esistono, ad eccezione dell’amicizia e della fratellanza. Eppure, nel momento stesso in cui scorge quella strana pellegrina dai lunghi capelli biondi e gli occhi azzurri come il cielo, non può fare a meno di vacillare. Perché non ha mai incontrato una donna simile. Né tanto bella, né tanto… folle. Gli è stato intimato di restarle lontano e, nonostante la propensione a seguire gli ordini, questa volta il vicepresidente del club non sembra in grado di obbedire. Malgrado appartengano a due mondi in perenne collisione, Lilah e Ky incominciano a capire che potrebbero trovare la salvezza l’uno nell’altra. Ma mentre loro sono impegnati a scoprire l’amore, pericoli del passato e nemici in cerca di vendetta incombono minacciosi, pronti a privarli di ogni barlume di felicità.

L’epica saga Hades Hangmen continua, tra bande di motociclisti e sette religiose, con una difficile storia d’amore, salvezza e redenzione.

Attenzione: questo libro contiene scene esplicite di violenza che possono turbare un pubblico più giovane o impressionabile.

Cosa ne penso:

Rispetto al primo romanzo, "Per te solo io" oggi riproposto come "Styx" lo stile dell'autrice è migliorato molto. La storia è parecchio cruda e i trigger alert sono indovinati, non un mero mettere le mani avanti. Confesso che per buona parte del libro l'ho trovato disequilibrato, perché per me il dark romance deve avere una pari componente di speranza fondata sull'amore dei protagonisti. In questo caso, diciamo che si riprende sul finale dando una sciabolata morbida alla storia. Spero che presto arrivi in italiano anche il terzo volume, che si prospetta interessantissimo.

Note dolenti (peccati veniali che non inficiano la valutazione):
Forse sono impopolare o viceversa, ma le nuove copertine (seppur belle se prese per la sola estetica), per i miei gusti, non c'entrano un'emerita con gli MC romance e tantomeno i colori scelti mi sanno di dark romance. Portano piuttosto a pensare ad un paranormal romance come primo impatto.

Valutazione: ⭐⭐ ⭐ ⭐, 5/5

Piantometro (commovente 1-3) 😭 😭/3

Figometro (bellezza personaggi dentro/fuori 1-3) 😍😍😍/3

Romanticometro (livello di romanticismo 1-3) 🌸🌸/3

Minchiometro (livello di spicy 1-3) 🔥🔥🔥/3

Kellanometro (originalità 1-3) 💖/3

Martilallimetro (misteri, enigmi, crime 1-3) 🕵🏼🕵🏼/3

Sclerometro (quanto ho dato di matto a leggere il libro 1-3) 🤬 🤬 🤬/3

Schiavometro (copertina) 🖼/3

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo dei metri.

 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.