⚠️

⚠️I miei sono #spacci, non recensioni vere; quindi, mi scuso con autori e editori per il mio modo bizzarro di esprimermi, ma vi assicuro che i libri di cui parlo mi sono piaciuti moltissimo. Tre emoji è il punteggio massimo.

lunedì 28 novembre 2022

L'erborista di Ella Sarip

 Incollats,

Instagram non mi ha bannata per aver postato 63 post tutti assieme, quindi, non paga, concludo le letture di novembre con queste due chicche diametralmente opposte, ma egualmente belle. Perché parliamo di un paranormal romance e un historical. Come sempre, prendete i miei sottogeneri come gli "spacci", con le pinze della mia totale ignoranza.

Partiamo da L'erborista di Ella Sarip per Heartbeat Edizioni, emozioni alla Poldark[1] miste ai pettegolezzi alla Bridgerton condite di lavanda e spezie medicinali!

Insomma, un bellissimo ed entusiasmante Regency con una protagonista forte e determinata, Violet, e con l'eroe della situazione sufficientemente zerbino, Frederick (ci piacciano così!).

Carina la storia costruita sulle erbe che conosce la protagonista e a quanto pare l'autrice! In fondo vi è un ricettario molto interessante.

La vicenda e molto tormentata e ricca di colpi di scena e, detta così pare una cosa fatta da chi non sa che cosa scrivere nello spaccio, però incollati, vi assicuro che ce n'è per tutti: cugine, fratelli, amici d'infanzia, cognate, nonni, madri ecc.

Nell'insieme è stata una lettura molto piacevole, come dicevo all'inizio, tra Poldark (niente, il dottore me lo sono immaginato come Luke Norris aka Dwight Enys!) e Bridgerton nella parte migliore di entrambe le serie, cioè laddove il lettore o lo spettatore viene catturato dalla storia.

Badate bene, lo dico per fare un complimento, perché il libro è del tutto originale e cattura moltissimo, tanto che ci ho fatto notte e, pur di sapere le vicende di Frederik – che a sfiga è messo bene – ho messo pure le cuffie bluetooth per ascoltare Alexa mentre cucinavo!

Lo consiglio vivamente, e un complimento particolare alla copertina che è splendida.

E poi l'autrice si chiama Ella! È una garanzia, o no?

Voto 4/5

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro -

Schiavometro 🖼🖼 🖼 

Desiderio demoniaco: Un romanzo di amore e magia" di Nadine Mutas

 Incollats,

come preannunciato, il secondo libro con cui concludo gli spacci di novembre è un paranormal romance con i controfiocchi, scritto da una regina del genere, Nadine Mutas.

Mi riferisco a "Desiderio demoniaco: Un romanzo di amore e magia" di Nadine Mutas secondo libro della serie di quattro Amore e magia.

Lo confesso, Incollats, possiedo i quattro libri dal 2020, ne ho letto allora il primo e il quarto, (Seduzione demoniaca e Passione demoniaca) e vi rivelo che dal quarto volume ho appreso il mio nome d'arte, perché viene insegnata la tecnica del kintsugi per far superare un forte trauma alla protagonista di quel libro.

Il romanzo affronta in un modo interessante e originale la tematica della tratta delle schiave, attraverso la lente del paranormal romance. Chi meglio dei demoni per definire i mostri che drogano le donne per rapirle e inserirle in una tratta delle schiave sessuali?

In questo caso il demone in questione al posto della droga usa un incantesimo di legame, la metafora è chiara, il concetto anche.

Veniamo ai protagonisti: Lily, una strega bellissima, tosta, come la definisce la stessa autrice: un'eroina formidabile che ama usare imprecazioni e sarcasmo.

Mentre lui, Alek Kuznetsov è un eroe demone tanto deciso a conquistare la sua femmina quanto mostruosamente fico, e una gran quantità di risate e scene bollenti. Procedete con cautela e tenetevi qualcosa di fresco da bere a portata di mano.

Sulle risate avrei un attimo da ridire qualcosa, perché ok, ci sono dei momenti un po' goffi, diciamo così, ma ad un certo punto l'autrice non indora affatto la pillola quando entra nel terreno del trigger alert.

Tornando ad Alek, ebbene, è decisamente il demone buono del #minchiometro, anche se, poraccio, per un po' "mai una gioia"... Ma pure lui avrà il suo happy ending (ed ebbene sì, è un doppio senso!)

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼🖼 

venerdì 25 novembre 2022

"Le Leggi del Sangue" Lexi C. Foss

 Incollats,

Anche questo mese la mia dose di vampiri me la sono fatta. E credo che durerà a lungo perché "Le Leggi del Sangue (Maledizione degli Immortali Vol. 1)" di Lexi C. Foss è il primo di una saga di 8, almeno in italiano. E ho in previsione di leggermeli tutti.

Astasiya ha dimenticato la gran parte del suo passato per volontà di qualcuno che non posso spoilerare e Issac è un vampiro per dirla in termini comuni, in realtà l'autrice usa delle definizioni del tutto personali che inserisce nel glossario a inizio libro, ma non lasciatevi frenare da quello, perché nel corso della lettura potete tranquillamente ignorare le definizioni, si capisce molto bene, insomma.

La storia è molto originale e, lo sappiamo, in tema di vampiri, così come ho avuto occasione di dire sulle divinità greche antiche o gli angeli, è difficile trovare storie che si distacchino da determinati e notissimi cliché.

La zia Lexy (che battuta di merda, Ella!) è stata originale parlando di angeli per cui vi rimando al mio spaccio qui, ma lo è anche a parlare di vampiri.

Non vi spoilero nulla se non che c'è tutto in questo libro, dallo spicy che ci si aspetta, al mystery, alle battute sagaci che non guastano affatto.

Siete pronti a diventare neonati, Incollats?

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 non sono convinta se mi piaccia o meno questa cover, di sicuro è d'impatto.

mercoledì 23 novembre 2022

"The Bachelors di ES Carter"

 Eccoci a parlare di un interessante retell...

"The Bachelors di ES Carter", pubblicato da Queen edizioni, è una divertente ed avvincente rivisitazione di "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen in chiave moderna e rivoluzionata. È un omaggio che l'autrice fa al suo romanzo preferito e a Mr. Darcy, da lei stessa dichiarato come suo primo amore.

Tre fratelli: Darcy, Bingham e Wickham che portano il cognome Austen e tre sorelle: Eliza, Jane e Lydia Bennet...

I fratelli Austen sono in crisi finanziaria per la catena di librerie Austen, mentre le sorelle Bennet sono ricchissime e, di recente, Eliza è diventata CEO dell'impero di famiglia dalla morte del padre.

Lydia la ribelle si troverà subito con Wickham, della sua medesima pasta e il loro matrimonio lampo a Las Vegas farà conoscere anche i fratelli e le sorelle.

La storia in sé è scorrevole e spassosa, non è niente di pretenzioso, ma un'ottima lettura se non si vive nell'orgoglioso pregiudizio che un retell, una rivisitazione, debba per forza essere una copia dell'originale o addirittura ci si aspetti che venga superato un capolavoro come "Orgoglio e Pregiudizio" della Austen!

Io mi sono divertita a leggerlo, ho passato un pomeriggio rilassante che consiglio per chi vuole svagarsi senza troppe pretese e non sia una purista del retell=copia-incolla. L'ho già detto, uguale si chiama plagio, e credo che comunque sarebbe criticato proprio per questo motivo.

Su questo libro si sono create diverse rivisitazioni, discussa è anche quella versione zombie, ad esempio, decisamente peggiore rispetto a questa, invece, simpaticissima, della Carter.

Andiamo coi metri:

Piantometro -

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼

"Lezioni di bacio (Leggereditore)" di Kerstin Gier

 Incollati, anzi, Geklebt,

"Lezioni di bacio (Leggereditore)" di Kerstin Gier. Lei la conosciamo tutti: è l'autrice della Trilogia delle Gemme, alla sottoscritta (Ella) è nota anche la riduzione cinematografica con Jannis Niewöhner, che solo casualmente somiglia al fratellastro di Sebastian...

In tedesco il titolo è "Jungs sind wie Kaugummi – süß und leicht um den Finger zu wickeln" (Telefunken, Kamasutra punti bonus per chi capisce la mia battuta, che ho fatto anche il mese scorso! Belin che monotona!)

Vi vado a tradurre lo spaccio di Daffy bella con incursioni da parte mia perché sono autoreferenziale e cagacazzi.

Questo libro breve di Kerstin Gier è una commedia frizzante adolescenziale sulla scoperta dell'amore e del sesso da parte di Sissi, la protagonista tredicenne. Fermi! Non è nulla di sconcio, al contrario, l'autrice riesce a rispecchiarsi in questa ragazzina, una bambina praticamente, la quale prova i primi batticuori.

A seguito di una provocazione da parte di una nuova compagna di classe molto disinibita (almeno a parole) ed all'incontro con un bellissimo tutor di matematica dagli occhi "color caramella Vicks", Sissi cerca di farsi spiegare come si svolge un bacio con la lingua, poi il sesso, ma nessuno pare intenzionato a illustrarlo a parole. Jacob, il suo migliore amico, tenta di procurarsi un video, ma la cosa finisce in una disavventura totale.

Alla fine, la piccola eroina guadagnerà il suo tanto agognato primo bacio dal bellissimo Konstantin?

Ho passato una serata serena leggendo questo romanzo, una fotografia degli adolescenti tedeschi a mio avviso leggermente esasperata (in tema di bimbiminkia…eh, Daffy? Nota di Ella), ma per dare simpatia e comicità al romanzo. La Gier enfatizza alcuni atteggiamenti dei ragazzini di un tempo non meglio definito, perché di cellulari si parla poco (il libro è uscito dieci anni fa in Germania, ma a mio avviso parla dell'adolescenza ai tempi della Gier), e per questo piuttosto realistico di una generazione che oggi è adulta e genitore.

Io ho rammentato sorridendo alcune cose della mia adolescenza, più o meno nel Giurassico (vero, Ella?) Pensa per te, io sono un fiorellino appena sbocciato a bordo strada (e pisciato dal cane di passaggio) E.

Consiglio questo romanzo per una lettura lieve e divertente, soprattutto dopo aver letto qualcosa di particolarmente forte o drammatico, tanto per rilassare la mente con spensieratezza e simpatia. Un libro che fa sorridere e che nei metri di Ella riempie le emoji del divertimento e dell'originalità.

Metri:

Kellanometro 💖💖💖

Buzzometro 😂 😂😂

Schiavometro 🖼 🖼🖼

"L'uomo ideale" di Katy Regnery

 Incollati,

Il libro che ho scovato per la settimana <100 è "L'uomo ideale (The Summerhaven Trio Vol. 1)" di Katy Regnery, tradotto e pubblicato da Quixote Edizioni.

Al momento in cui l'ho scelto aveva 36 voti.

È una storia di seconde occasioni, forse, nel caso della protagonista Brittany Manion pure di terze!

Rory Haven, il nostro protagonista, è un ragazzo di origine irlandese con un grande senso della famiglia e del dovere. Brittany è un'ereditiera che sogna l'unica cosa che i soldi non possono comprare: l'amore vero, una vera famiglia.

I due si conoscono da ragazzini, perché lei frequenta il campeggio della famiglia di lui, cui è vietato – pena cucchiaiate sul didietro da parte della madre – interagire e famigliarizzare con i clienti più dello stretto necessario dettato dal dovere.

Così, in procinto di sposarsi per la seconda volta, Brittany sceglie di organizzare il ricevimento all’esclusivo Campo Summerhaven, a Center Sandwich, New Hampshire. Che oggi è gestito da Rory dopo una malattia invalidante della madre.

Non sarà semplice ritrovarsi, anche se all'apparenza sembrano amici da tanto. Se da una parte ci si mette il reticente fidanzato di lei; dall'altra, Rory ha alcune problematiche di famiglia da gestire.

Ma al cuor non si comanda, no?

Questa serie si prospetta interessante, e io ho già adocchiato il libro dedicato a Ian al gemello di Rory, (sono in tre gemelli: Tierney, Rory e Ian).

Andiamo coi metri! Passo! (questa la capisce solo chi ha letto il libro!)

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼 🖼

martedì 22 novembre 2022

Unsteady di F. Sally D.

 Incollati,

A volte capita di scegliere un libro quasi a caso e poi ti ritrovi a ringraziare il caso perché quel libro, in quel momento, faceva proprio al caso tuo!

Sto parlando di Unsteady di F. Sally D. un libro che è stata una valanga di emozioni tutte in contemporanea.

L'autrice avverte che il lettore si sarebbe ritrovato ad imprecare in aramaico antico, ed io ho telefonato al marito di una mia amica che conosce l'aramaico per farmi suggerire qualche epiteto! Lo giuro! Perché Jaxon Miller e Celia Jones mi hanno fatta sognare, piangere, palpitare e sclerare quasi contemporaneamente in ogni pagina!

Insomma, il romanzo ha un alternarsi di "metri" da medaglia d'oro, perché grazie alla capacità narrativa dell'autrice, si entra totalmente in empatia con i personaggi, con i protagonisti, a tal punto da sentire le loro emozioni. Non solo perché ti parlano – e sono felice di appurare che quest'espediente di parlare al lettore, criticato ingiustamente, funzioni! – perché ti senti "dentro" al romanzo, nei pensieri del personaggio che quasi ti chiede consiglio, ti coinvolge, ti invoglia a fare il tifo per lui o lei (io più per lui, lo ammetto, ho una cotta ridicola da milf per Jaxon!)

Insomma, per dirla con Celia:

"Ad un certo punto, ho pensato che sbucasse fuori dall’armadio Nicholas Sparks e urlasse: «Okay Miller, buona la prima!»"

E io dietro a zio Nick con lo striscione: "Vai Jaxon!"

Il libro è un Contemporary sport romance direi New Adult (mi confondo sempre... quelli al college sono New o Young? Sorry, io sono sicuramente Old e Senior! Soprattutto rinco), di fatto non è tanto importante la classificazione o il sottogenere preciso, quanto la storia d'amore fuori dal comune di Celia e Jaxon, il modo con cui l'autrice ha voluto inserire nel romanzo un elemento importante e molto attuale per dare speranza, ma farne anche denuncia, usando un rispetto notevole pur evitando di indorare la pillola laddove non ne era affatto necessario. La sottoscritta sente molto sulla pelle l'argomento, posso dire con cognizione di causa che, per come ha trattato la questione, è stato a dir poco perfetta.

Ho messo in corsivo "sport" perché... beh, dovete leggere la nota iniziale per capire, io ancora sto ridendo.

Lo consiglio davvero tanto a chi cerca l'emozione totale e totalizzante in una lettura, perché non è solo una bella e originale storia d'amore è, soprattutto, una storia di speranza.

"Ho baciato Jaxon Miller? Sì, mica sono cretina.
Lui ha ricambiato?
Sì, mica è cretino.
Parleremo di questo bacio?
No, mica siamo cretini."

Ho amato questo libro? Sì, mica sono cretina.

Andiamo coi metri!!!

Piantometro 😭 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Buzzometro 😂 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 

"Cross the Line" di Lorella Diamante

 Incollats,

ebbene: ho appena proclamato il libro più bello letto quest'anno! Direi che mancando 36 giorni alla fine del 2022, posso eleggerlo tranquillamente.

Sto parlando di "Cross the Line" di Lorella Diamante per DriEditore.

E vi dico subito che supera anche Kellan Kyle. Sì, ti devi spostare proprio, Kellan, ma resti in top 3, tranquillo!

Lorella Diamante, io ti amo.

Ma dove stavo io fino a ieri? Com'è che non ricordavo quanto la penna di quest'autrice fosse stupenda? Come mi sono entrati dentro "Game over" e "Cross the Line" è qualcosa di stupefacente.

Non che non abbia letto bellissimi libri quest'anno e pure di recente, tutte le dichiarazioni fatte alle autrici in pubblico o in privato sono e restano verissime. Ma Lorella mi ha preso il cuore. E spero se lo tenga stretto, perché l'ultima autrice di cui mi sono innamorata mi ha delusa di recente in modo irreversibile.

Ma veniamo ai #Bramie!

Non è il mio primo MM, ma è l'unico che posso dire scritto con cognizione di causa, con rispetto, senza apologie al limite del ridicolo o ruffianerie gratuite da simpatizzanti etero, cose che a volte sono anche peggio del razzismo schietto.

È una storia d'amore, una gran bella storia d'amore, che racconta anche le difficoltà di due uomini nello scoprire la loro sessualità perché inseriti in due ambienti estremamente maschilisti e, purtroppo, ancora molto omofobi come quello dello sport, il football americano, e la carriera militare.

In mezzo, c'è anche un po' di suspense, legata al SEAL Jamie, che non guasta, anzi a me è piaciuta moltissimo (no, non perché è uno del Team Six, no...no... cosa credete, Incollats!?). Inoltre, ad aggiungere paletti all'amore tra i due ci sono i 15 anni di differenza tra Brian e Jamie.

Brian è un personaggio stupendo, che ho conosciuto nel libro che cronologicamente viene dopo e che parla della sorella, quindi, diciamo che ho letto il libro con lo spoiler che sapevo come sarebbe finita, ma questo non ha guastato affatto la lettura, anzi, mi ha rilassata altrimenti sarei rimasta sulle spine ancora di più.

Mi è piaciuto tutto, davvero tutto, sia come susseguirsi di eventi, che l'ambientazione di due mondi così simili ma anche distanti come quelli cui appartengono i due protagonisti.

La psicologia, il dramma che Jamie si porta dietro dalla sua esperienza non solo di soldato, ma di uomo afflitto da sé stesso a causa del bigottismo famigliare e di un'educazione religiosa rigida, mi ha commossa. Brian, con solo la sorella dalla sua parte, un padre ex militare alcolizzato che lo caccia letteralmente da casa perché si dichiara gay, mi ha stretto il cuore.

Il coraggio di ammettere i propri sentimenti, di fidarsi, di proclamarsi al mondo.

La verità: quella che tante volte ignoriamo tutti perché è più facile seguire un flusso che fermarsi a riflettere che non ci sono differenze se è amore.

Proprio per questo, non ho sentito alcuna differenza nella storia d'amore tra Jamie e Brian o in quella tra Layla e Chester dell'altro libro, solo la bellezza di due storie d'amore diverse per come si svolgono ma altrettanto alte nei sentimenti; anzi, Jamie e Brian mi sono piaciuti molto di più. Perché Lorella me li ha saputi raccontare in modo meraviglioso, con una storia perfetta, anche se tormentata, angosciata così come pure passionale, delicata, coinvolgente. E mi ha saputo far provare tutte le loro emozioni.

Un amore come quello di Brian e Jamie è qualcosa di bellissimo cui tutti vorremmo ambire, che fa sognare, anche se loro se lo sono sudato.

Quindi, Incollats, ve lo consiglio davvero tantissimo perché è stupendo. Non altre parole da dire, perché sono ancora immersa in questa favolosa storia d'amore.

Andiamo coi metri, che è meglio.

Piantometro 😭 😭 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 🖼 

Il Segreto (Gli Slayers Vol. 1) di Mira Lyn Kelly

 Incollats,

Qualcuno ha parlato di hockey?

Il Segreto (Gli Slayers Vol. 1) di Mira Lyn Kelly è un libro che avevo lì da un bel po' e che mi sono decisa a leggere perché ho visto un post della traduttrice, la bravissima Paola Ciccarelli, su Instagram riguardo a tutta la trilogia – almeno, sono tre i libri in italiano per ora.

Sottolineo quanto sia brava Paola, non solo perché la seguo su Instagram, ma perché è DAVVERO tanto brava a tradurre, soprattutto dimostra molto bene che non si è dimenticata dell'italiano come fanno in tanti quando s'immergono in un'altra lingua. Quindi, tanto di cappello, perché non affatto così scontato trovare traduzioni ottime.

Ma veniamo alla storia.

Partiamo dall'unica leggera nota un po' stonata: il cliché del: "non puoi avere una relazione con la sorella di un giocatore di hockey", che ho letto troppe volte per non diventarmi noiosa. Anche se qui lo stereotipo è stato rivoluzionato come si deve, partendo da una situazione quasi di svantaggio da parte del nostro protagonista, Vaughn, vittima di un colpo di fulmine per l'unica ragazza che non lo vuole, anzi, non può volerlo, ma lui non lo sa.

Natalie, detta Allie, è la sorella della nemesi di Vaughn, sebbene giochino nella stessa squadra e lui, davvero, non potrebbe far sapere a nessuno della sua cotta, che poi sappiamo diventerà di più, per quella ragazza. Perché è in gioco la sua intera carriera.

Ma l'amore non ha freni e neppure loro ne mettono fino a quando...

Eh, no, non ve lo dico!

Se siete amanti dei giocatori di hockey strafighi e dolcissimi, oltre che padroni assoluti del minchiometro, la stecca è stecca, figgeu!, allora non perdete questo romanzo e i prossimi della serie.

- Qualcuno ha detto: Ella, la tua TBR è come le teste dell'Idra? Ecco. Mi pareva.

- Qualcuno ha detto: Ella, quanti libri hai preso col black Friday?

Troppi. Vi dico solo che ho raddoppiato la TBR.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro - purtroppo come dicevo prima, non è il massimo dell'originalità

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro - la copertina, sebbene il manzo mezzo nud

domenica 20 novembre 2022

Cronache Divine "Divinity" di S. Marty

 Incollati,

l'altro giorno qualcuno, nel box domande, mi ha chiesto quale genere, o sottogenere di romance preferissi. Ed io ho risposto che non ne ho uno specifico, vado molto a periodi e ondate, ma ogni tot non devono mancarmi vampiri e divinità antiche (pure qualche angelo, ma dopo Daphne è veramente difficile! E poi c'è lei appunto, che mi sfama ad arcangeli!).

In caso di divinità antiche, dei dell'Olimpo e compari, vi vorrei presentare questo libro che ho scoperto grazie all'iniziativa che abbiamo fatto con @dekkbook100, quella per dare visibilità ai libri con meno di cento recensioni su Amazon.

Si tratta del primo libro di cinque della serie Cronache Divine "Divinity" di S. Marty un romanzo veramente bello e originale, cosa piuttosto rara, perché siamo sinceri, essere originali nel parlare di divinità greche ormai è difficilissimo, data la stragrande quantità di romanzi fantasy e paranormal sull'argomento.

Erin è l'erede di Zeus, una giovanissima dea dell'Olimpo, ha una cotta per Ares di quelle da chiedersi "ma che cazzo?", il padre iperprotettivo – ma non tanto per l'integrità della figlia, quanto per la paura di perdere la sua posizione di potere – e una madre, Afrodite, parecchio vanitosa e stronza...

Dopo aver cercato inutilmente di sedurre l'amato Ares, Erin, superata una prova di cui non spoilero, una tappa obbligatoria da divinità, diciamo; si ritrova suo malgrado tramutata fra gli umani senza riuscire a tornare indietro. Qui conosce Freya, un guerriero fichissimo e dolcissimo, un personaggio che ho amato molto, perché fresco, vivace, possessivo, perfetto...

Per 10 anni, Erin non cerca di tornare a casa, appagata da Freya, però...

Insomma, non posso spoilerare nulla se non sottolineare un altro personaggio che ho amato, Ade – a proposito di personaggi inflazionati dalla narrativa romance contemporanea! – che funge un po' da risoluzione, da fata madrina della situazione.

Ma non crediate che Ares sia archiviato, Incollate! Dovete proprio leggere questa serie perché mi ha conquistata e alla fine mi sono comprata tutta la serie, che costa anche solo 0,99 euro a volume kindle, pur essendo disponibile con Unlimited e esserci anche un volume unico che racchiude tutti e cinque, ma io, da amante delle copertine quale sono, ho preferito i libri singoli, perché adoro le cover nero e oro della saga!

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼 🖼🖼 

"Harley & Rose" di Carmen Jenner

 Incollati,

lacrime ne abbiamo?

Bene, perché se per caso vi sentiste troppo ilari, vi consiglio di leggere Harley & Rose di Carmen Jenner, che nella scala dei #piantometri da premio Oscar supera a mani basse persino Dammi mille baci di Tillie Cole.

La storia inizia piuttosto col botto e di sicuro il lettore non si aspetta l'evoluzione e la piega che prende poi tutta la vicenda, che tiene davvero incollati alle pagine per mille motivi, anche per far incazzare.

Almeno è quello che è accaduto a me.

I protagonisti, Harley e Rose, che danno anche il titolo al romanzo, sono migliori amici, fidanzatini del liceo, amanti e...

Ma, fidatevi, non è affatto come appare. E la sinossi non rende la bellezza e la spietatezza di questo romanzo, dai metri impallati.

Giuro, ci ho messo un po' a racimolare le idee per scrivere uno spaccio senza spoiler ai limiti della decenza, nell'indecenza comunque dello spaccio in sé.

Menzione d'onore a Dermot!

E coi metri, appunto, andiamo subito:

Piantometro 😭 😭 😭 (proporrei un'estensione al raddoppio)

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖💖💖

Sclerometro 🤬 🤬 🤬

Buzzometro 😂 😂

Schiavometro 🖼🖼 

venerdì 18 novembre 2022

Birthday Girl di Penelope Douglas

 Incollati,

non sono fuggita, rieccomi con gli spacci della settimana, cominciando con un libro piuttosto noto, quantomeno per l'autrice piuttosto in voga sui social di recente.

Sto parlando di Birthday Girl di Penelope Douglas, un age-gap romance molto intrigante e un tantino troppo slow burn per la sottoscritta.

Vado subito sull'unpopular dicendo che io ho preferito di gran lunga Punk 57 della stessa autrice, sebbene entrambi con un ritmo simile. Ed è strano perché ho sentito che la stragrande maggioranza è del parere opposto.

Sapete che l'age-gap è uno dei miei temi preferiti sia in lettura che scrittura (Bryan e Benedetta, Enrico e Nada, solo per nominare due delle mie coppie con i gap più noti), anche in questo romanzo ho apprezzato molto l'andamento dell'amore tra Pike e Jordan, ma mi è mancato qualcosa.

Però, dato che lo scopo dei miei spacci è sottolineare le cose belle del romanzo, veniamo meno alla formattazione orrenda del Kindle, sia santificata Alexa, perché occhio non vede – o quasi – cuore non duole, andiamo a vedere di cosa parla questo libro.

Per cominciare, vi dico subito che il titolo ha un motivo che andrete a scoprire leggendo... Pike è il padre del ragazzo di Jordan, avuto in giovanissima età da una fidanzata del liceo piuttosto cagacazzi.

Jordan è molto più matura dei suoi diciannove anni, è dovuta crescere in fretta per via della sua situazione famigliare piuttosto disastrata.

Per questo, l'immaturità del suo ragazzo Cole, ad un certo punto, le inizia a stare stretta, ed è anche la causa del suo trasferimento a casa del padre di Cole, Pike, appunto.

I due si troveranno subito d'accordo e attratti l'uno dall'altra, ma per rispetto di Cole e della differenza di età, Pike ha poco meno di quarant'anni, cercheranno di non cadere in tentazione a lungo... per la sottoscritta forse anche troppo.

Ma poi...

No, non spoilero.

Consiglio di leggerlo perché è un romanzo comunque molto bello, soprattutto se vi piacciono le cotture a fuoco lento – che comunque non batte la Zapata! – e le storie d'amore con differenza d'età notevole.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭

Figometro. 😍😍😍

Minchiometro 🔥🔥🔥

Kellanometro 💖

Sclerometro 🤬 🤬

Buzzometro 😂

Schiavometro 🖼

martedì 15 novembre 2022

"Resistere all'infinito" di Violet Z

 Incollati,

Concludo il trio della prima settimana di novembre con un libro che ho trovato durante il progetto <100, e sono rimasta piacevolmente colpita.

Parlo di "Resistere all'infinito" di Violet Z un romance ma non solo, una storia molto originale che ruota attorno al mondo degli acrobati del circo, che rivela delle situazioni dietro a questo universo davvero inquietanti, cominciando proprio dalla vicenda del protagonista Ruben.

Per buona parte del libro i POV (multipli) sono concentrati su Ruben e sul padre Mike, che cerca disperatamente il figlio rapito e portato in Russia mentre era con il circo di cui fa parte la madre, sua ex moglie.

Il racconto da una parte della disperazione e del coraggio di Ruben nei suoi anni in Russia; dall'altra del padre a Milano che non si arrende mai finché non potrà riabbracciare l'adorato figlio, è coinvolgente e commovente.

Poi il romanzo diventa più morbido e gli struggimenti sono d'amore, perlopiù, anche se il passato torna alla porta e si riveleranno anche… ma niente spoiler!

Un libro dolcissimo questo, che mi ha commossa, lo confesso.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Schiavometro 🖼 🖼

Giada Occhiverdi "TRAME DI PIZZO"

 Incollati,

Ogni tanto sento discutere a proposito di libri erotici, spicy, hot, pornografici, per adulti, ecc., e vi dico che, come sempre, io non ci capisco una mazza. Ecco, la "mazza" è probabilmente il centro della questione!

Ho letto qualche guida e mi sono fatta spiegare qualcosina, forse ho capito, ma se nei commenti di Instagram volete delucidarmi, ben venga.

Dunque, parliamo comunque di VM 18, anche se, anche in questo caso, se penso ai miei 18 anni e a quelli che compirà mia figlia tra 5 mesi, beh... ci sono delle differenze!

No... Ella, dillo che a 18 anni giocavi ancora con le Barbie e tutte le mazze che avevi visto erano quelle di Ken.

Ehm, è vero, la mia coscienza in corsivo dice la verità più o meno. In ogni modo, la diatriba cui accennavo all'inizio riguarda il comprendere, nel leggere un romance "erotico", quanto l'elemento hot sia presente e come. Mi rendo conto, che in alcuni casi questo elemento sia esagerato, infilato in un racconto solo per renderlo più piccante e caldo, ma non necessario ai fini della trama. Al contrario, sembra quasi che la tendenza della lettrice media di questo genere cerchi proprio l'hot nelle storie anche non dichiarate "erotiche". Altre volte ancora, ti ritrovi storie nemmeno segnate come VM 18 solo per fare classifica nella categoria (e così ti ritrovi threesome nella narrativa per ragazzi!).

Detto questo, senza entrare in polemica, ma solo per dovere di cronaca e per introdurre i due libri che vado a spacciarvi, vi dico che se volete trovare dei racconti erotici scritti bene e con una certa "poesia" allora vi sto spacciando l'autrice giusta, quindi mettetevi comode e leggetevi lo spaccio! E come dice Aranzulla: Chiarito questo, non mi resta che augurarvi una buona lettura e invitarvi a passare subito all'azione. (Ehm, Salvatore, quale azione? 😅)

L'autrice è Giada Occhiverdi e i libri sono "TRAME DI PIZZO - black edition" e "TRAME DI PIZZO - pink edition"

Ogni storia, in entrambi i libri, è ricca di sensualità stuzzicante, grazie soprattutto alla capacità narrativa ed evocativa dell'autrice. Non sono mere scenette scritte per un solo scopo, ma piccole perle di narrativa del genere erotico. Anche le parti più sensuali/hot sono trattate con le giuste sfumature a seconda del tipo di racconto in cui sono inserite, grazie anche alla padronanza dell'autrice nel cambiare sottogenere senza perdere una virgola.

Spaccio questi libri perché, tra le raccolte erotiche, sono fra i più ben scritti.

Ho sentito dire che almeno uno dei racconti pink diventerà un romanzo a sé e a questo punto sono curiosa di sapere quale. Anche se secondo me, molti possono meritare una trama più ampia e diventare romanzi a sé stanti.

Delle due antologie, ho preferito la "pink", ma per un mero gusto personale, entrambe sono molto belle e originali.

Non metto metri, perché è ovvio che qui il #minchiometro la faccia da padrone, ma una menzione anche alle cover, molto accattivanti.

"Resistere all'infinito" di Violet Z

 Incollati,

Concludo il trio della prima settimana di novembre con un libro che ho trovato durante il progetto <100, e sono rimasta piacevolmente colpita.

Parlo di "Resistere all'infinito" di Violet Z un romance ma non solo, una storia molto originale che ruota attorno al mondo degli acrobati del circo, che rivela delle situazioni dietro a questo universo davvero inquietanti, cominciando proprio dalla vicenda del protagonista Ruben.

Per buona parte del libro i POV (multipli) sono concentrati su Ruben e sul padre Mike, che cerca disperatamente il figlio rapito e portato in Russia mentre era con il circo di cui fa parte la madre, sua ex moglie.

Il racconto da una parte della disperazione e del coraggio di Ruben nei suoi anni in Russia; dall'altra del padre a Milano che non si arrende mai finché non potrà riabbracciare l'adorato figlio, è coinvolgente e commovente.

Poi il romanzo diventa più morbido e gli struggimenti sono d'amore, perlopiù, anche se il passato torna alla porta e si riveleranno anche… ma niente spoiler!

Un libro dolcissimo questo, che mi ha commossa, lo confesso.

Andiamo coi metri!

Piantometro 😭 😭

Figometro. 😍

Minchiometro 🔥

Kellanometro 💖💖

Schiavometro 🖼 🖼

lunedì 14 novembre 2022

"Lettere da Emerson Pass" e "Il medico di Emerson Pass" di Tess Thompson

 Incollati,

Sono tornata a Emerson Pass!

Dopo il capitolo dedicato al papà e alla nuova mamma dei fratelli Barnes, è il momento dei figli cresciuti membri di questa bellissima famiglia.

"Lettere da Emerson Pass" di Tess Thompson è il secondo libro della serie.

La maggiore dei Barnes, Josephine, ha ventitré anni, siamo nel 1920 e deve pagare le conseguenze della recente Prima Guerra Mondiale, che i suoi fratelli, i gemelli Flynn e Theo, e il suo fidanzato hanno abbracciato, tornandone devastati i gemelli, e non tornando proprio il fidanzato.

Phillip Baker è un commilitone del fidanzato di Josephine e s'innamora di lei a distanza solo leggendo le lettere che la ragazza spedisce al fronte. A guerra finita, decide di presentarsi a Emerson Pass per riportarle le lettere e per vederla di persona.

Non vi spoilero nulla, anche se non è un libro da grossi colpi di scena per natura, non è nemmeno uno da #minchiometro, ma pieno di buoni sentimenti e spirito della famiglia.

Mi piace moltissimo questa serie, ma devo dire - anche se non lo faccio mai perché trovo che sottolineare i refusi e gli errori nelle recensioni (meno che mai negli spacci) sia di cattivo gusto - che questo libro, ad un certo punto, si è perso l'editing post traduzione. Ed è un peccato, perché ci sono dei momenti in cui non si capisce di chi sia il POV perché Josephine parla di sé stessa al maschile e Phillip (che perde e acquista la seconda elle a discrezione) descrive come "papà" Alexander, che in realtà è il padre di Josephine. È un vero peccato, perché i libri sono talmente belli che io ci sono passata sopra, ma è comunque qualcosa che so che tanti notano e criticano aspramente. Quando mi affeziono alle storie ci rimango male se vedo che un piccolo incidente di editing le penalizza.

Idem, ma forse leggermente meno, per il terzo libro della serie "Il medico di Emerson Pass" capitolo sul gemello più riflessivo e pacato dei Barnes, Theo. Siamo nel 1924. Lui è rotto dalla guerra e dall'esperienza traumatica vissuta da bambino con la madre biologica; idem per Louisa, vittima di abusi e salvata da Quinn e Alexander, i genitori di Theo, poi adottata dalla famiglia del pastore.

Ma in questo libro il #piantometro è up al massimo livello, perché l'autrice entra in argomenti molto sensibili e forti, sempre con la sua delicatezza, di conseguenza la forza dell'amore celebrato dal libro e della famiglia ne guadagna. La storia d'amore tra Theo e Louisa è dolcissima e commovente.

Mi è piaciuto molto, forse è il mio preferito di quelli letti fin ora. Sarà che il triste e dolce Theo è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti.

Andiamo coi metri che sono dell'insieme dei due libri:

Piantometro 😭😭😭

Figometro. 😍😍

Kellanometro 💖💖

Sclerometro 🤬

Schiavometro 🖼 🖼 

Attenzione

Se mi contatti, con qualunque mezzo, social o e-mail, controlla di conoscere alcune cose: 1. Se vuoi che io collabori con te e che legga i tuoi libri, vedrai che non faccio collaborazioni a parte tramite Romance Book (che puoi contattare chiedendo di me, ma non è detto che io possa comunque essere colei che leggerà il tuo libro). 2. Se mi contatti per leggere i miei libri premurati almeno di sapere cosa scrivo. Alcuni libri sono pubblicati da CE e dovresti sentire loro. Io NON mando cartacei, perché non posso permettermeli neanche per me. Per questo, visto che in un modo o nell'altro voi schifate il digitale, non chiedermi la collaborazione. 3. Non intendo aprirmi un profilo Wattpad per NESSUN motivo. Idem per Facebook. Ho i miei problemi importanti per odiare a morte quei due siti. Grazie per la comprensione.